• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1144 risultati
Tutti i risultati [1144]
Geologia [127]
Chimica [112]
Industria [91]
Storia [90]
Medicina [89]
Militaria [76]
Arti visive [57]
Architettura e urbanistica [49]
Biologia [46]
Matematica [46]

giocatóre

Vocabolario on line

giocatore giocatóre (letter. giuocatóre, ant. giucatóre) s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di giocare, giuocare]. – 1. Chi prende parte a un gioco insieme con altri: l’osteria era piena di giocatori; [...] o professionista, alcuni generi di sport, e prende parte, come tale, ai relativi incontri di gioco: i g. di calcio, di rugby, di disco sul ghiaccio, di pallacanestro; entrano in campo i giocatori. ◆ Dim. giocatorino, giocatore di scarse capacità ... Leggi Tutto

eterato

Vocabolario on line

eterato s. m. [der. di etere2, col suff. -ato]. – In chimica organica, composto d’addizione degli eteri con gli alogenuri metallici (di calcio, di magnesio, di zinco, di antimonio, ecc.). ... Leggi Tutto

professionista

Vocabolario on line

professionista s. m. e f. [der. di professione] (pl. m. -i). – 1. Chi esercita una professione intellettuale o liberale come attività economica primaria: un p. affermato, serio, stimato; ha sposato una [...] una disciplina sportiva come professione fondamentalmente retribuita (in contrapp. a dilettante): un p. della pallacanestro, del calcio, del pugilato; anche in funzione di agg.: ciclista, calciatore, pugile professionista. 3. Per estens.: a. Chi ... Leggi Tutto

giocherellare

Vocabolario on line

giocherellare v. intr. [der. di giocare] (io giocherèllo, ecc.; aus. avere). – Trastullarsi, giocare un poco o a intervalli e senza troppo impegno: la bambina giocherellava con le sue bambole; continuare [...] a muovere qualche oggetto come per gioco, ma distrattamente e macchinalmente: ascoltava giocherellando con la matita. Nel calcio, indugiare nel gioco, o trattenere la palla ostentando la propria abilità nel palleggio. ... Leggi Tutto

giocolière

Vocabolario on line

giocoliere giocolière s. m. (f. -a, raro) [der. del fr. ant. joculer, che è dal lat. iocularis: v. giocolare1]. – 1. Chi fa giochi di destrezza, particolarm. nei pubblici spettacoli a pagamento. 2. Per [...] estens., chi fa mostra di virtuosismo in qualche attività: buon g. nel maneggio della retorica (F. De Sanctis); in partic., giocatore di calcio, di pallacanestro e sim. molto abile nel controllo e nell’impiego del pallone. ... Leggi Tutto

polialite

Vocabolario on line

polialite (o polihalite) s. f. [comp. di poli- e alite (o halite), con riferimento alla composizione]. – Minerale triclino (solfato idrato di calcio, magnesio e potassio), da incolore a bianco, grigiastro [...] o anche rossastro per inclusioni di ferro; è presente, per lo più in masse compatte, in molti giacimenti salini ... Leggi Tutto

uncinare

Vocabolario on line

uncinare v. tr. [der. di uncino; cfr. il lat. tardo uncinare «pescare con l’amo»]. – 1. Piegare, foggiare a forma di uncino: u. un ferro, uno spiedo. 2. Ghermire con l’uncino: u. un grosso pesce; Colui [...] a. ant. Derubare, raggirare: lor mostri La via del bene, e non li fraudi e uncini (Ariosto). b. Nel gioco del calcio, u. il pallone, agganciarlo con un movimento semicircolare del piede per arrestarlo al volo o per impadronirsene e rilanciarlo. Negli ... Leggi Tutto

spónda

Vocabolario on line

sponda spónda s. f. [lat. spŏnda «bordo del letto»]. – Margine, limite estremo. In partic.: 1. a. Tratto di terreno che delimita una distesa o un corso d’acqua (sinon. più elevato di riva): la s. del [...] , sfruttare l’effetto di deviazione o di respinta prodotto dall’urto della boccia su una sponda. Per estens., nel calcio, fare da s., ricevere il passaggio di un compagno di squadra rinviandogli immediatamente la palla per appoggiarlo nell’azione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – TRASPORTI TERRESTRI

interfacoltà

Vocabolario on line

interfacolta interfacoltà agg. e s. f. [comp. di inter- e facoltà]. – 1. agg. Che comprende, o riunisce, o in cui sono rappresentate due o più facoltà universitarie: seduta, assemblea, torneo, partita [...] di calcio interfacoltà. 2. s. f. Consiglio elettivo di studenti di una università (detto anche organismo rappresentativo), di cui fanno parte rappresentanti di tutte le facoltà, con lo scopo di discutere i problemi che direttamente interessano gli ... Leggi Tutto

interfederale

Vocabolario on line

interfederale agg. [comp. di inter- e federale]. – Che concerne o comprende più federazioni (sindacali, sportive): accordo i.; torneo di calcio interfederale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 115
Enciclopedia
calcio
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo....
calcio
Chimica Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. È un metallo tenero (durezza Mohs...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali