• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1144 risultati
Tutti i risultati [1144]
Geologia [127]
Chimica [112]
Industria [91]
Storia [90]
Medicina [89]
Militaria [76]
Arti visive [57]
Architettura e urbanistica [49]
Biologia [46]
Matematica [46]

totogòl

Vocabolario on line

totogol totogòl (propr. Totogòl) s. m. [comp. di toto- e gol]. – Concorso settimanale di pronostici sulle partite di calcio, introdotto in Italia nel 1994 e gestito, come il totocalcio, dal CONI, nel [...] quale il concorrente deve indovinare quali saranno le otto partite, su una lista di trenta, in cui si segnerà il maggior numero complessivo di reti; vengono premiati i concorrenti che totalizzano otto, ... Leggi Tutto

totonéro

Vocabolario on line

totonero totonéro s. m. [comp. di toto- e nero (di mercato nero e sim.)]. – Nel linguaggio giornalistico, gioco illegale di scommesse sui risultati delle partite di calcio, analogo a quello del totocalcio [...] ma esercitato in forma clandestina ... Leggi Tutto

totoscomméssa

Vocabolario on line

totoscommessa totoscomméssa s. f. [comp. di toto- e scommessa]. – Denominazione generica, usata per lo più al plur., dei giochi e pronostici sui risultati delle partite di calcio, o anche di altre competizioni [...] sportive: lo scandalo delle t. clandestine ... Leggi Tutto

spintonare

Vocabolario on line

spintonare v. tr. [der. di spintone] (io spintóno, ecc.). – Urtare o sospingere, per lo più in malo modo, con uno o più spintoni: mi spintonava per passarmi avanti nella fila; nel linguaggio del calcio, [...] caricare irregolarmente un giocatore con un forte spintone: il centravanti è stato spintonato dal terzino della squadra avversaria in area di rigore ... Leggi Tutto

tourbillon

Vocabolario on line

tourbillon 〈turbii̯ò〉 s. m., fr. (propr. «turbine»; in ital. comunem. pronunciato 〈turbii̯ón〉). – 1. Nel calcio, azione condotta con rapidi e continui spostamenti degli attaccanti, per creare confusione [...] nella difesa avversaria. 2. fig. Rapido susseguirsi di eventi, idee e sim.: un t. di notizie ... Leggi Tutto

sfondaménto

Vocabolario on line

sfondamento sfondaménto s. m. [der. di sfondare]. – Lo sfondare, il venire sfondato: nell’incidente ha riportato lo s. della base cranica. In partic., nel linguaggio milit., rottura del fronte nemico: [...] manovra di sfondamento; lo s. compiuto dall’esercito di Napoleone ad Austerlitz. Con sign. analogo, nel gioco del calcio, centravanti di s., attaccante centrale che, per la sua potenza atletica e capacità di scatto è in grado di penetrare ... Leggi Tutto

palla¹

Vocabolario on line

palla1 palla1 s. f. [dal longob. palla, forma corrispondente al franco balla (v. balla1)]. – 1. a. Sfera usata in varî tipi di giochi e di sport (in alcuni dei quali, come per es. il rugby, può avere [...] ; p. spinta, gioco praticato tra due squadre (di 5 giocatori ciascuna) con un pallone avente caratteristiche uguali a quello del calcio, che non può essere colpito in nessun caso con i piedi, ma lanciato a due mani portando le braccia in alto ... Leggi Tutto

telefonare

Vocabolario on line

telefonare v. intr. e tr. [der. di telefono] (io telèfono, ecc.; come intr., aus. avere). – Comunicare, parlare per mezzo del telefono: a che ora posso telefonarti?; mi ha telefonato mio fratello per [...] in senso fig. nel gergo sportivo, in espressioni quali colpo telefonato (nel pugilato) e lancio telefonato (per es., nel calcio), colpo, o lancio, lento ma preciso, di cui è facile prevedere la traiettoria, come se fosse stato preannunciato da una ... Leggi Tutto

spiovènte

Vocabolario on line

spiovente spiovènte agg. e s. m. [part. pres. di spiovere2]. – 1. agg. Che scende, che ricade in giù: capelli s. sulle spalle; la chioma s. dei salici; rami s. fino a terra; un uomo dalle spalle s.; [...] e dai lunghi baffi bianchi spioventi (Tomasi di Lampedusa); che presenta forte inclinazione: casa col tetto s.; nel gioco del calcio, e anche del rugby, della pallacanestro, della pallavolo, ecc., tiro s. (o anche spiovente s. m.), tiro del pallone a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

iṡòtipo

Vocabolario on line

isotipo iṡòtipo agg. e s. m. [dal gr. ἰσότυπος «di ugual forma»]. – In chimica, di sostanze che presentano isotipia; sono dette, al contrario, sostanze anti-i. quelle che hanno strutture uguali, ma nelle [...] quali anioni e cationi occupano posizioni fra loro scambiate (per es., il fluoruro di calcio e il carburo di berillio). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 115
Enciclopedia
calcio
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo....
calcio
Chimica Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. È un metallo tenero (durezza Mohs...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali