• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
112 risultati
Tutti i risultati [112]
Industria [44]
Arti visive [38]
Architettura e urbanistica [36]
Trasporti [12]
Trasporti terrestri [12]
Medicina [11]
Geologia [9]
Storia [8]
Zoologia [6]
Militaria [6]

boétta¹

Vocabolario on line

boetta1 boétta1 s. f. [dim. di boa1]. – In marina, galleggiante di piccole dimensioni, generalmente di forma troncoconica rovesciata, costruito in legno di balsa o in leghe metalliche inossidabili e [...] ’oscurità per il recupero di naufraghi; b. segnale che, ancorata al fondo tramite un cavo collegato a un peso in calcestruzzo (salmone), alloggia un’asta con una bandiera o un piccolo fanale o un riflettore radarabile: viene impiegata usualmente per ... Leggi Tutto

rifùgio

Vocabolario on line

rifugio rifùgio (ant. refùgio) s. m. [dal lat. refugium, der. di refugĕre «rifuggire»]. – 1. Riparo, difesa, contro un’insidia o un pericolo materiale o morale: cercare, trovare rifugio (in un luogo, [...] , ma meno comunem., ricovero): r. antiaereo, antiatomico (o, meno com., contro l’offesa atomica), contro i bombardamenti terrestri o navali, e r. in calcestruzzo, in cemento armato, corazzato; r. o trincea antischegge; scendere al r. o nel rifugio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

caldana

Vocabolario on line

caldana s. f. [der. di caldo]. – 1. ant. o region. Calore eccessivo del giorno, specialmente attorno a mezzogiorno. 2. com. Sensazione improvvisa di calore dovuta ad afflusso di sangue, con arrossamento [...] 3. Stanza sopra la volta del forno o altrove dove si mette il pane a lievitare. 4. Strato sottile di malta o calcestruzzo fatto per spianare a livello un solaio o un sottofondo. 5. Compartimento delle risaie nel quale l’acqua circola per riscaldarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

pilonaménto

Vocabolario on line

pilonamento pilonaménto s. m. [der. di pilonare]. – Nelle costruzioni edilizie, termine usato talvolta per indicare il costipamento del calcestruzzo nelle casseforme. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pilonare

Vocabolario on line

pilonare v. tr. [dal fr. pilonner, der. di pilon «pestello»] (io pilóno, ecc.). – Costipare un getto di calcestruzzo, eseguire il pilonamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pilóne¹

Vocabolario on line

pilone1 pilóne1 s. m. [prob. accr. di pila, o incrocio di pila con pignone]. – 1. Elemento strutturale in muratura, in calcestruzzo o in acciaio, per lo più di forma prismatica e ad asse verticale, che [...] costituisce l’elemento intermedio di appoggio delle arcate o delle travate di un ponte (in tale accezione è sinon. di pila), oppure l’elemento di fondazione interrato per edifici e altre costruzioni: ha ... Leggi Tutto

coprifèrro

Vocabolario on line

copriferro coprifèrro s. m. [comp. di coprire e ferro]. – 1. Nelle costruzioni in cemento armato, spessore di calcestruzzo che separa le barre metalliche di armatura dalla superficie esterna del getto. [...] 2. Particolare tipo di laterizio che s’impiega in alcuni solai in ferro per eliminare gli inconvenienti delle macchie di ruggine e del distacco d’intonaco che altrimenti si verificherebbero in corrispondenza ... Leggi Tutto

aerante

Vocabolario on line

aerante agg. e s. m. [part. pres. di aerare]. – Nella tecnica edilizia, denominazione (aeranti per calcestruzzo, o sostanze aeranti) di additivi varî che, aggiunti in piccolissime quantità al cemento [...] con cui sono confezionati i calcestruzzi, provocano la formazione di minute bollicine d’aria che restano incluse nel conglomerato, aumentandone l’impermeabilità e la resistenza al gelo. ... Leggi Tutto

dimazzatura

Vocabolario on line

dimazzatura s. f. [der. di dimazzare]. – Frantumazione delle pietre fatta a mano col mazzuolo per ottenere pietrisco per usi stradali o per calcestruzzo: è un’operazione sostituita ormai quasi ovunque [...] dalla frantumazione meccanica ... Leggi Tutto

finitrice

Vocabolario on line

finitrice s. f. [femm. di finitore; propr. (macchina) finitrice]. – Macchina adoperata nelle costruzioni stradali per spianare, costipare e lisciare il materiale della pavimentazione (calcestruzzo, conglomerati [...] bituminosi, ecc.) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
calcestruzzo
Materiale usato nelle costruzioni, detto anche conglomerato; è ottenuto dall’indurimento della miscela di un aggregato lapideo, costituito da pietrisco o ghiaia, sabbia ed eventuali additivi, con un legante (cemento o calce) e acqua. I c. con...
microcalcestruzzo
Tipo di calcestruzzo, usato in getti con particolari esigenze di penetrazione, nei quali la ghiaia o il pietrisco hanno dimensioni inferiori a 5 mm.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali