• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
112 risultati
Tutti i risultati [112]
Industria [44]
Arti visive [38]
Architettura e urbanistica [36]
Trasporti [12]
Trasporti terrestri [12]
Medicina [11]
Geologia [9]
Storia [8]
Zoologia [6]
Militaria [6]

ragnatura

Vocabolario on line

ragnatura s. f. [der. di ragnare]. – 1. tosc. Zona in cui un tessuto è ragnato, molto logoro e liso (più com. ragna): la sua camicia era piena di ragnature; zona del cielo coperta di leggere e rade nuvolette: [...] a levante il sereno era velato da ragnature di nebbia. 2. Nella tecnica delle costruzioni, insieme di sottilissime lesioni visibili sulla superficie esterna di un getto in calcestruzzo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

blocchièra

Vocabolario on line

blocchiera blocchièra s. f. [der. di blocco1]. – Macchina che serve alla fabbricazione di blocchetti di calcestruzzo per muratura. ... Leggi Tutto

blòcco¹

Vocabolario on line

blocco1 blòcco1 s. m. [dal fr. bloc, che è dall’oland. blok «tronco abbattutto»] (pl. -chi). – 1. a. Massa compatta di qualsiasi materia: b. di pietra, di marmo, di tufo, di calcestruzzo; un b. di cioccolata. [...] In partic., nella tecnica delle costruzioni, s’intende genericamente per b. ogni elemento delle strutture murarie, di materiale lapideo, cementizio o laterizio, che sia di notevoli dimensioni; b. bituminosi, ... Leggi Tutto

tagliènte

Vocabolario on line

tagliente tagliènte agg. e s. m. [der. di tagliare]. – 1. agg. a. Che taglia bene, che ha il taglio affilato: lama, coltello, spada t.; un rasoio assai t.; un’accetta tagliente. Con uso estens., che [...] La parte di apparati e dispositivi destinati a essere infissi, conformata in modo da facilitare l’infissione, quale, per es., il rinforzo di lamiera metallica conformato a triangolo acuto del bordo inferiore di cassoni di fondazione in calcestruzzo. ... Leggi Tutto

cassafórma

Vocabolario on line

cassaforma cassafórma s. f. [comp. di cassa e forma] (pl. cassefórme). – Nelle costruzioni edilizie, cassa di legno, o di metallo, sostenuta da apposita armatura, che con la sua forma interna riproduce [...] esattamente strutture da eseguire mediante un getto di calcestruzzo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sèlla

Vocabolario on line

sella sèlla s. f. [lat. sĕlla (der. di sedēre «stare seduto»), propr. «sedia, sedile», e in partic. tipo di sedile senza spalliera e braccioli]. – 1. Arnese di cuoio di varia forma e grandezza (detto [...] una depressione fiancheggiata da due zone di alta pressione. g. Nelle costruzioni idrauliche, sostegno, in muratura o in calcestruzzo, delle tubazioni che costituiscono una condotta forzata, detto più precisamente s. di appoggio. h. Nella costruzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI

casseratura

Vocabolario on line

casseratura s. f. [der. di cassero]. – Nelle costruzioni edilizie, insieme dei casseri (cioè delle casseforme) predisposti per il getto di una struttura complessa di calcestruzzo semplice o armato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cassóne

Vocabolario on line

cassone cassóne s. m. [accr. di cassa]. – 1. Cassa alquanto grande, per tenervi o trasportar roba, per riporvi biada, farina e sim. 2. Antico mobile costituito da una cassa rettangolare con coperchio [...] ) che può essere appoggiata oppure affondata nel terreno di fondazione e poi riempita dall’alto di pietrame e di calcestruzzo. 8. Parte della carrozzeria degli autocarri destinata a contenere la merce. 9. Carro portamunizioni d’artiglieria campale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – TRASPORTI TERRESTRI

bocciardare

Vocabolario on line

bocciardare v. tr. [der. di bocciarda], non com. – Lavorare la superficie di una pietra o di un pezzo di calcestruzzo con una bocciarda, con una bocciardatrice o con altro apparecchio atto a renderla [...] scabra e rugosa ... Leggi Tutto

bocciardatura

Vocabolario on line

bocciardatura s. f. [der. di bocciardare]. – Lavorazione cui viene sottoposta la superficie di pezzi o lastre di pietra o di calcestruzzo cementizio per la creazione di rugosità più o meno accentuate [...] e di forme diverse, ottenute in passato (e anche oggi per piccole superfici) battendo sulla superficie con uno strumento apposito (bocciarda); attualmente la bocciardatura di lastre da rivestimento o da ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
calcestruzzo
Materiale usato nelle costruzioni, detto anche conglomerato; è ottenuto dall’indurimento della miscela di un aggregato lapideo, costituito da pietrisco o ghiaia, sabbia ed eventuali additivi, con un legante (cemento o calce) e acqua. I c. con...
microcalcestruzzo
Tipo di calcestruzzo, usato in getti con particolari esigenze di penetrazione, nei quali la ghiaia o il pietrisco hanno dimensioni inferiori a 5 mm.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali