• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
112 risultati
Tutti i risultati [112]
Industria [44]
Arti visive [38]
Architettura e urbanistica [36]
Trasporti [12]
Trasporti terrestri [12]
Medicina [11]
Geologia [9]
Storia [8]
Zoologia [6]
Militaria [6]

calcestruzzo

Vocabolario on line

calcestruzzo s. m. [der. di un lat. *calcestris der. di calx «calce2», forse incrociato con un der. del lat. struĕre «ammassare»; cfr. lat. mediev. (sec. 14°) calcestrum, con lo stesso sign., e calcistrutium]. [...] armato; c. bituminoso, caratterizzato da un legante idrocarburato (bitume, asfalto), usato nelle costruzioni stradali; c. aerato, calcestruzzo leggero ottenuto con l’aggiunta di sostanze (in genere polvere di alluminio) che provocano, durante la ... Leggi Tutto

ceménto

Vocabolario on line

cemento ceménto s. m. [lat. caementum, in origine «rottame (da impastare con calce)», poi «materia cementante, sorta di calcestruzzo», der. di caedĕre «tagliare, spezzare»]. – 1. Sostanza che, interposta [...] lo più indicati con la sigla CAP), con la quale si comprime, prima della messa in esercizio, una struttura in calcestruzzo cementizio che dovrà essere sottoposta a flessione (o a trazione); la compressione si ottiene disponendo dei fili di acciaio in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

slumptest

Vocabolario on line

slumptest 〈slḁ′mptest〉 s. ingl. [comp. di (to) slump «cadere» e test «prova»] (pl. slumptests 〈slḁ′mptests〉), usato in ital. al masch. – Prova per determinare la consistenza di un calcestruzzo cementizio [...] una forma metallica troncoconica appoggiata su un piano orizzontale, e, dopo aver costipato con un pestello normalizzato la massa del calcestruzzo, si toglie la forma e si misura l’abbassamento del cono rimasto sul piano; a seconda che l’abbassamento ... Leggi Tutto

palo

Vocabolario on line

palo s. m. [lat. palus, etimologicamente affine a pala1, con cui ha in comune il sign. di «ciò che si affonda nel terreno»]. – 1. Legno, avente sezione tondeggiante e sviluppo prevalente nel senso della [...] terreno mediante battitura con apposita macchina (battipalo), e p. formati (o gettati) in opera quelli realizzati in calcestruzzo previa perforazione del terreno: questi ultimi comprendono i p. battuti, ottenuti affondando nel terreno, per mezzo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

natante

Vocabolario on line

agg. e s. m. [part. pres. di natare]. – 1. Che nuota o galleggia sull’acqua: foglie, piante n.; radici n., quelle di varie piante acquatiche, quando sono libere nell’acqua; organismi bentonici n.; gli [...] sign. più specifico, isola n. o galleggiante, sinon. di cuora (nel sign. 1); blocchi n., grandi cassoni cavi di calcestruzzo, che sono adoperati nella costruzione di scogliere artificiali, moli, dighe, ecc.: si fanno galleggiare fino al luogo di posa ... Leggi Tutto

acciàio-ceménto

Vocabolario on line

acciaio-cemento acciàio-ceménto s. m. – Tipo di pavimentazione stradale in calcestruzzo, costituita da una trama metallica continua formata da nastri di moietta piegati ad angolo in modo da ottenere [...] maglie rettangolari che vengono poi annegate nel calcestruzzo; è adatta spec. per strade sottoposte a forte logorio. ... Leggi Tutto

vibratóre

Vocabolario on line

vibratore vibratóre agg. e s. m. [der. di vibrare]. – 1. (f. -trice) raro. Chi vibra, o che vibra, cioè scaglia: Giove, v. del fulmine. 2. s. m. a. In meccanica, apparecchio atto a imprimere vibrazioni, [...] velocità prestabilita: v. esterno, che viene applicato alle pareti della cassaforma le quali trasmettono le vibrazioni al calcestruzzo; v. a immersione, in cui lo scuotimento è prodotto direttamente nel conglomerato, costituito da un corpo cilindrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

vibrazióne

Vocabolario on line

vibrazione vibrazióne s. f. [dal lat. tardo vibratio-onis]. – 1. a. Oscillazione di ampiezza relativamente piccola, e di frequenza relativamente grande: v. sismiche; le v. di una parete; v. di un ponte [...] a seconda della loro frequenza e intensità. b. Nei lavori edilizî e stradali, v. del calcestruzzo, sistema adottato per il costipamento del calcestruzzo nelle casseforme, consistente nell’imprimere a esso, per mezzo di un dispositivo detto vibratore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

poróso

Vocabolario on line

poroso poróso agg. [der. di poro]. – 1. In genere, detto di un corpo o di un materiale qualsiasi non perfettamente compatto, che presenta piccoli spazî vuoti: legno p.; mattoni p., un tessuto p., una [...] il raffreddamento della massa fusa; tessitura p., la tipica tessitura delle rocce porose. Calcestruzzo p. (o leggero), varietà di calcestruzzo di basso peso specifico, usato nella preparazione di manufatti prefabbricati leggeri, ottenuto con elementi ... Leggi Tutto

còrdolo

Vocabolario on line

cordolo còrdolo s. m. [der. di corda]. – 1. Nella costruzione degli argini, ognuno degli strati di limitata altezza secondo cui viene deposta e costipata la terra per ottenere una buona stabilità. 2. [...] piano di imposta dei solai, a scopo di rinforzo. 3. Nelle costruzioni stradali, elemento continuo di piccola sezione in calcestruzzo, pietra o altro materiale, disposto talvolta ai bordi della carreggiata per delimitare i sensi di marcia e le corsie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
calcestruzzo
Materiale usato nelle costruzioni, detto anche conglomerato; è ottenuto dall’indurimento della miscela di un aggregato lapideo, costituito da pietrisco o ghiaia, sabbia ed eventuali additivi, con un legante (cemento o calce) e acqua. I c. con...
microcalcestruzzo
Tipo di calcestruzzo, usato in getti con particolari esigenze di penetrazione, nei quali la ghiaia o il pietrisco hanno dimensioni inferiori a 5 mm.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali