• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
156 risultati
Tutti i risultati [156]
Industria [64]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [27]
Chimica [19]
Medicina [15]
Alimentazione [14]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Botanica [6]
Industria chimica e petrolchimica [6]

spegniménto

Vocabolario on line

spegnimento spegniménto s. m. (tosc. spengiménto) [der. di spegnere (o spengere)]. – L’atto, il fatto di spegnere o di essere spento: tutti cooperarono allo s. dell’incendio; s. delle fiamme, del fuoco; [...] luci; tirare una buona boccata per evitare lo s. della pipa. Con accezioni partic.: s. della calce, formazione della calce spenta per reazione della calce viva con acqua, attuata nei bagnoli con rimescolamento a mano, o nelle macchine spegnicalce con ... Leggi Tutto

grappier

Vocabolario on line

grappier ‹ġrapi̯é› s. m., fr. [der. di grappe «grappolo»; propr. agg. «che produce grappoli»]. – Nella tecnica edilizia, denominazione dei noduli duri che rimangono dopo lo spegnimento della calce idraulica, [...] dovuti alla parziale clincherizzazione durante la cottura di masserelle d’argilla esistenti nella pietra da calce; finemente macinati, vengono aggiunti alla calce idraulica stessa o adoperati per fabbricare cementi (cementi di grappier). ... Leggi Tutto

stucco²

Vocabolario on line

stucco2 stucco2 s. m. [dal longob. *stuhhi «intonaco»] (pl. -chi). – 1. a. Nome generico di diversi tipi di materiali plastici adesivi, di varia consistenza, che induriscono all’aria più o meno rapidamente, [...] si può applicare, penetrando in profondità, con la spatola o con il pennello. S. romano o s. lustro, miscela di calce spenta grassa e polvere di marmo usata per la rifinitura superficiale degli intonaci, suscettibile di perfetta levigatura e molto ... Leggi Tutto

piètra

Vocabolario on line

pietra 'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di [...] , nome dato in Toscana a una varietà di macigno a grana fina, ricca di cemento calcareo, che passa a calcare arenaceo, e, in Sardegna, a un calcare compatto brecciato che si presta talora a essere scolpito o lucidato; p. morta, nome dato in Toscana a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – EPOCHE STORICHE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

calcinàio

Vocabolario on line

calcinaio calcinàio s. m. [der. di calcina]. – 1. Vasca o fossa a pareti impermeabili nella quale si spegne la calce viva per trasformarla in grassello. 2. Vasca o fossa dove si mettono a macerare le [...] pelli in latte di calce per conciarle. 3. (f. -a) Manovale che prepara la calcina per lavori in muratura. ... Leggi Tutto

càlcio³

Vocabolario on line

calcio3 càlcio3 s. m. [lat. scient. Calcium, der. del lat. calx calcis «calce2»]. – Elemento chimico bivalente, di simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, appartenente al secondo gruppo del [...] di alimenti; idrossido di c., composto di formula Ca(OH)2 che si ottiene per unione di una molecola di ossido di calcio e una di acqua, e si presenta in polvere o in cristalli incolori; idruro di c., usato come riducente in metallurgia; nitrato ... Leggi Tutto

spègnere

Vocabolario on line

spegnere spègnere (o spégnere; tosc. o letter. spèngere o spéngere) v. tr. [lat. expĭngĕre «scolorire» (comp. di ex- «via da» e pingĕre «colorare, dipingere»), incrociatosi con extingĕre e extinguĕre] [...] di bruciare: le fiamme si spegnevano lentamente; questo sigaro non tira, continua a spegnersi. Per estens., s. la calce, sottoporre la calce viva a una maggiore o minore idratazione, mescolandola con acqua (v. calce2); s. la farina, bagnarla con ... Leggi Tutto

spegnicalce

Vocabolario on line

spegnicalce s. f. [comp. di spegnere e calce2], invar. – Macchina usata nell’industria edilizia per lo spegnimento della calce, costituita da un cassone metallico nel quale può essere caricata con continuità [...] la calce viva in zolle, e nel quale avviene un rimescolamento che assicura l’uniformità di trattamento con acqua dell’intera massa. Anche con funzione appositiva: macchina spegnicalce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

liniménto

Vocabolario on line

linimento liniménto s. m. [dal lat. tardo linimentum, der. di linire «ungere»]. – 1. Preparazione farmaceutica di consistenza liquida o semiliquida, per uso esterno, preparata con eccipienti grassi cui [...] , emollienti o stimolanti. L. calcareo, ottenuto mescolando volumi uguali di acqua di calce e di olio d’oliva e agitando fortemente; sostituendo l’ammoniaca all’acqua di calce si ha il l. ammoniacale. 2. Applicazione di un linimento, unzione o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pozzolànico

Vocabolario on line

pozzolanico pozzolànico agg. [der. di pozzolana2] (pl. m. -ci). – Che ha relazione con la pozzolana: malta p., tipo di malta molto resistente, ottenuta impastando calce con pozzolana; cemento p., tipo [...] di cemento idraulico preparato con pozzolana addizionata al clincher di cemento portland. Attività p., quella di un materiale che presenta la reattività tipica delle pozzolane con la calce per formare leganti idraulici. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
calce
Legante costituito da ossido di calcio, usato per la composizione di malte: aeree, se impastato con aggregati sottili, inerti (sabbie calcaree o silicee), idrauliche, se impastato con leganti idraulicizzanti (pozzolana, Trass ecc.). L’ossido...
acqua di calce
Soluzione satura, a temperatura ambiente, di idrossido di calcio Ca(OH)2, che si ottiene agitando calce con acqua (contiene circa 0,4-0,17% di Ca(OH)2). Liquido limpido, alcalino, che s’intorbida con l’anidride carbonica dell’aria (per formazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali