• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Geologia [54]
Industria [14]
Arti visive [11]
Botanica [11]
Medicina [9]
Architettura e urbanistica [6]
Chimica [6]
Zoologia [5]
Arredamento e design [5]
Anatomia [5]

lito-

Vocabolario on line

lito- [dal gr. λίϑος «pietra», in composizione λίϑο-; lat. scient. litho-]. – Primo elemento di parole composte, derivate dal greco o formate modernamente, in cui significa genericamente «pietra» o anche [...] «roccia», e talora «calcare, concrezione calcarea, calcolo» e sim. ... Leggi Tutto

givetiano

Vocabolario on line

givetiano (o givettiano) agg. – In cronologia geologica, il piano superiore del periodo devoniano medio, così detto dalla città di Givet (Francia settentr., presso la frontiera belga), nei cui dintorni [...] si rinviene uno speciale tipo di calcare a brachiopodi. ... Leggi Tutto

litogràfico

Vocabolario on line

litografico litogràfico agg. [der. di litografia] (pl. m. -ci). – Relativo alla litografia, ottenuto mediante litografia, o che serve alla litografia: procedimento l.; stampa l.; stabilimento l.; inchiostro [...] l.; pietra l., calcare giurassico, compatto, a grana finissima, di colore grigiastro, caratterizzato da una regolarissima stratificazione che ne permette il distacco in lastre sottili e piane, usate come matrici per la litografia. ◆ Avv. ... Leggi Tutto

litostròto

Vocabolario on line

litostroto litostròto s. m. [dal lat. lithostrotum, gr. λιϑόστρωτον, neutro sostantivato dell’agg. λιϑόστρωτος «pavimentato con pietre», comp. di λίϑος «pietra» e tema di στρώννυμι «distendere, coprire»]. [...] – Genere di pavimentazione usato nell’antichità, da identificarsi forse con un tipo di mosaico caratterizzato da lastrine di varî colori inserite nelle tessere di calcare bianco, o più genericam. con il pavimento tessellato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

corallina³

Vocabolario on line

corallina3 corallina3 s. f. [der. di corallo1]. – 1. Roccia sedimentaria organogena, varietà di calcare madreporico, ricca di resti fossili di coralli o madrepore, usata quale materiale da rivestimento [...] per costruzioni; è detta anche stellaria. 2. Grossa imbarcazione, generalmente attrezzata con due alberi a vela latina, usata per la pesca del corallo ... Leggi Tutto

corallinàcee

Vocabolario on line

corallinacee corallinàcee s. f. pl. [lat. scient. Corallinaceae, dal nome del genere Corallina «corallina1»]. – Famiglia di alghe rodofite, con tallo filiforme e ramificato oppure fogliaceo o crostoso, [...] quasi sempre con pareti cellulari impregnate di calcare; costituiscono banchi presso le coste del mare. ... Leggi Tutto

oolìtico

Vocabolario on line

oolitico oolìtico agg. [der. di oolite] (pl. m. -ci). – In geologia, detto di minerali e di rocce costituiti da ooliti: calcare o.; limonite o.; struttura oolitica. ... Leggi Tutto

scèna

Vocabolario on line

scena scèna s. f. [dal lat. scaena, gr. σκηνή «tenda, fondale del palcoscenico»]. – 1. a. Parte del teatro dove gli attori recitano; è costituita generalm. da una piattaforma sopraelevata rispetto al [...] . un nuovo azionista; a questo punto del piano entra in sc. il finto poliziotto; potrebbero entrare in sc. fattori imprevisti); calcare le sc., recitare, o cantare, ballare in teatro, e per estens. fare l’attore, il cantante, il ballerino; darsi alle ... Leggi Tutto

zolfo

Vocabolario on line

zolfo zólfo (ant. e letter. sólfo) s. m. [lat. sŭlphur o sŭlfur]. – 1. a. Elemento chimico non metallico di simbolo S, numero atomico 16, peso atomico 32,06, del sesto gruppo del sistema periodico, molto [...] diffuso in natura sia allo stato nativo (nei pressi di emanazioni vulcaniche, o, accompagnato da calcare, anidrite, gesso, ecc., in giacimenti di origine sedimentaria), sia sotto forma di composti inorganici (minerali, gas naturali detti solforosi, ... Leggi Tutto

portòro

Vocabolario on line

portoro portòro agg. e s. m. (f. -a). – 1. Di Portovènere, centro in provincia di La Spezia; come sost., abitante, originario o nativo di Portovenere. 2. s. m. Marmo venato policromo molto pregiato, [...] che si ricava nella zona di Portovenere; è un calcare retico a fondo nero con venature gialle, che nelle migliori varietà assumono una tinta dorata. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 14
Enciclopedia
calcare
Roccia sedimentaria, costituita essenzialmente da calcite, associata, talvolta, ad aragonite. A questi componenti si uniscono, nei c. impuri, altri minerali (carbonato di magnesio, minerali argillosi, quarzo) in percentuali diverse, ma sempre...
calcare
calcare Lucia Onder . Con costrutto transitivo, in senso proprio per " premere con i piedi ", " calpestare ", il verbo c. compare in If XXXII 20 va sì, che tu non calchi con le piante / le teste de' fratei miseri lassi; e in particolare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali