• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Geologia [54]
Industria [14]
Arti visive [11]
Botanica [11]
Medicina [9]
Architettura e urbanistica [6]
Chimica [6]
Zoologia [5]
Arredamento e design [5]
Anatomia [5]

incalcare

Vocabolario on line

incalcare v. tr. [comp. di in-1 e calcare3] (io incalco, tu incalchi, ecc.), ant. o region. – Calcare o spingere dentro con forza. ... Leggi Tutto

bisciaro

Vocabolario on line

bisciaro (o bisciàio) s. m. [der. di biscia, per il colore]. – Varietà di calcare marnoso (detto anche pietra bisciara), di età miocenica inferiore, di colore grigiastro, con frattura scagliosa o aciculare; [...] è diffuso nell’Appennino umbro-marchigiano e in parte di quello laziale. V. anche bissaro ... Leggi Tutto

neocomiano

Vocabolario on line

neocomiano agg. e s. m. [der. di Neocomum, tarda latinizzazione del nome della città svizzera di Neuchâtel (ted. Neuenburg), comp. con il gr. νέος «nuovo» e κώμη «villaggio, borgo»]. – In cronologia [...] geologica, il piano geologico più antico del periodo cretaceo, formato da marne e calcari organogeni, cui appartengono, in Italia, il calcare maiolica lombardo e umbro e il biancone veneto. ... Leggi Tutto

libùrnico

Vocabolario on line

liburnico libùrnico agg. [dal lat. Liburnĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dei Liburni (v. liburno), della Liburnia antica: le città l.; nave l., la liburna. 2. In geologia: piano l., lo stesso che liburniano; [...] formazione l., calcare, carbone l., appartenenti a tale piano geologico. ... Leggi Tutto

càrparo

Vocabolario on line

carparo càrparo (o carpièro) s. m. [prob. voce di origine illirica]. – Nella Puglia, nome locale di un calcare arenaceo di colore giallastro o rossigno, fossilifero, molto poroso ma abbastanza resistente, [...] usato per fondazioni ... Leggi Tutto

suberoṡióne

Vocabolario on line

suberosione suberoṡióne s. f. [comp. di sub- e erosione]. – In geofisica, fenomeno di erosione che si verifica nei terreni idrosolubili (calcare, dolomia, gesso) a causa delle acque circolanti in profondità, [...] le quali, determinando ampie caverne, portano spesso al crollo delle volte ... Leggi Tutto

órma

Vocabolario on line

orma órma s. f. [der. di ormare]. – 1. Segno, impronta che il piede dell’uomo o la zampa di un animale lascia sul terreno: imprimere, lasciare, stampare le proprie o. sulla sabbia; i sentieri si perdevano [...] (Bembo); tu, seguendo l’orme De’ più famosi, con guerriere insegne Devi forte atterrar nemici assalti (Chiabrera); e in genere, seguire, calcare le o. di qualcuno, imitarne l’esempio. c. Al plur., traccia che indica la via da seguire: Vagar mi fai co ... Leggi Tutto

palombino

Vocabolario on line

palombino agg. [dal lat. palumbinus, der. di palumbus «palombo» (uccello)]. – 1. letter. Di colore simile al piumaggio del colombaccio, misto di bianco e grigio chiaro: le montagne color di ferro, color [...] di piombo, color p. (D’Annunzio). 2. Pietra p. (o assol. palombina s. f.), nome region. di un calcare marnoso di colore biancastro o azzurrognolo. 3. Corvo p., nome tosc. del corvo imperiale (Corvus corax): riconosciutolo al becco per un corvo reale, ... Leggi Tutto

panchina

Vocabolario on line

panchina s. f. [dim. di panca; per il sign. 2, cfr. gli usi estens. di banco]. – 1. Piccola panca. In partic., sedile per più persone, solitamente fisso, in legno, ferro, pietra o cemento, posto in luoghi [...] attendono le decisioni della panchina); rimanere in p., detto dei giocatori di riserva che restano a disposizione. 3. Calcare arenaceo, spesso con caratteri di conglomerato, ricco di fossili marini, che si origina lungo i litorali dove sgorgano acque ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

limnocalcare

Vocabolario on line

limnocalcare s. m. [comp. di limno- e calcare2]. – Roccia calcarea formatasi nei bacini lacustri, detta anche calcare d’acqua dolce. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
calcare
Roccia sedimentaria, costituita essenzialmente da calcite, associata, talvolta, ad aragonite. A questi componenti si uniscono, nei c. impuri, altri minerali (carbonato di magnesio, minerali argillosi, quarzo) in percentuali diverse, ma sempre...
calcare
calcare Lucia Onder . Con costrutto transitivo, in senso proprio per " premere con i piedi ", " calpestare ", il verbo c. compare in If XXXII 20 va sì, che tu non calchi con le piante / le teste de' fratei miseri lassi; e in particolare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali