• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Alimentazione [32]
Industria [32]
Teatro [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Cinema [1]

bagnare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi bagnare. Finestra di approfondimento Diversi modi di bagnare - Il verbo b. esprime un’azione assai generica ed è privo, pertanto, di sinon. propriamente detti. Ha però numerosi sinon. specifici, [...] . Ma affogare può anche essere inteso iperb. nel senso di cospargere: un dolce affogato al (o nel) caffè sarà cosparso, o imbevuto, di caffè. Ancora come pratica gastronomica, alcuni alimenti si possono inzuppare (o zuppare) o intingere in un liquido ... Leggi Tutto

espresso

Sinonimi e Contrari (2003)

espresso /e'sprɛs:o/ [part. pass. di esprimere]. - ■ agg. 1. a. [pronunciato verbalmente: idee e. bene; per volontà e. del direttore] ≈ detto, dichiarato, manifestato, (lett.) palesato. ↔ inespresso. b. [...] (non com.) direttissimo, interregionale, (disus.) treno espresso. ↔ ⇓ accelerato, intercity, rapido. 2. [caffè da bar preparato all'istante: mi fa un e.?] ≈ ⇑ caffè. 3. (estens.) [particolare affrancatura per lettera o plico urgente] ≈ ‖ prioritario ... Leggi Tutto

macinacaffè

Sinonimi e Contrari (2003)

macinacaffè s. m. [comp. di macina(re) e caffè]. - [piccola macchina, azionata a mano o elettricamente, per macinare il caffè tostato] ≈ ‖ macinapepe. ⇑ macinino. ... Leggi Tutto

fiutare

Sinonimi e Contrari (2003)

fiutare v. tr. [etimo incerto]. - 1. a. [aspirare aria con il naso per sentire gli odori] ≈ annusare, odorare, (fam.) sniffare. b. [aspirare con il naso tabacco, cocaina e sim.] ≈ (gerg.) sniffare. 2. [...] o a cibi) e i lett. effluvio e olezzo (che possono peraltro anche essere impiegati, in tono scherz., per cattivi odori): il caffè mi fumava sotto il naso, inebriandomi del suo aroma (L. Pirandello); le gradiva di godersi il tramonto della luna, la ... Leggi Tutto

ammazzacaffè

Sinonimi e Contrari (2003)

ammazzacaffè /am:ats:aka'f:ɛ/ s. m. [comp. di ammazza(re) e caffè]. - (gastron.) [vino o liquore che si beve dopo il caffè, spec. alla fine d'un pranzo] ≈ ‖ digestivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

moka

Sinonimi e Contrari (2003)

moka /'mɔka/ [dal nome della città di Moca (arabo Mokkā), nello Yemen, da cui proviene], invar. - ■ s. m. [tipo di caffè pregiato, a grani piccoli e rotondeggianti]. ■ s. f. [tipo di caffettiera rapida [...] a pressione per uso domestico] ≈ ‖ napoletana. ⇑ caffettiera, (fam.) macchinetta (del caffè). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fiutare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Fiutare. Finestra di approfondimento Avvertire un odore - Il concetto di «aspirare per sentire gli odori» è espresso principalmente dai verbi annusare e odorare, il primo leggermente più fam. [...] o a cibi) e i lett. effluvio e olezzo (che possono peraltro anche essere impiegati, in tono scherz., per cattivi odori): il caffè mi fumava sotto il naso, inebriandomi del suo aroma (L. Pirandello); le gradiva di godersi il tramonto della luna, la ... Leggi Tutto

antonomasia

Sinonimi e Contrari (2003)

antonomasia /antono'mazja/ s. f. [dal lat. antonomasia, gr. antonomasía, propr. "il chiamare con nome diverso", der. di antonomázō "cambiar nome"]. - (crit.) [traslato che consiste nell'indicare un nome [...] proprio con un nome comune, o con una locuzione, o viceversa] ▲ Locuz. prep.: per antonomasia [con funz. agg., da citare come esempio perfetto: un caffè di gran marca, anzi "il caffè" per antonomasia] ≈ per eccellenza. ... Leggi Tutto

gustare

Sinonimi e Contrari (2003)

gustare [lat. gustare, der. di gustus -us "gusto"]. - ■ v. tr. 1. a. [di cibo o bevanda, ingerire quanto basta per sentirne il sapore: prenderò solo un pezzetto di torta, tanto per g.] ≈ assaggiare, assaporare, [...] 1. (non com.) [esser conforme al gusto: ti gusterebbe un bicchierino di porto?] ≈ (fam.) andare, gradire (gradisci un caffè?), piacere. 2. (fig.) [riuscire gradito, soprattutto in frasi negative: il tuo comportamento non mi gusta affatto] ≈ aggradare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

napoletana

Sinonimi e Contrari (2003)

napoletana s. f. [femm. sost. dell'agg. napoletano]. - [macchinetta tradizionale per fare il caffè, oggi di uso limitato, anche nell'espressione caffettiera napoletana] ≈ macchinetta da caffè. ‖ moka. [...] ⇑ caffettiera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
caffè
caffè Specie del genere Coffea, dai cui semi, torrefatti e macinati in polvere, si ricava per infuso l’omonima bevanda. Botanica Delle 40 specie di Coffea (famiglia Rubiacee), la più pregiata è Coffea arabica (v. fig.); in minor misura si coltivano...
CAFFÈ
Locale in cui si servono al pubblico, oltre all'infuso da cui esso prende il nome, gelati, bibite e pasticceria. Non abbiamo notizia che nell'antichità ci fossero locali pubblici corrispondenti a quelli che noi chiamiamo caffè; tutt'al più si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali