• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Alimentazione [32]
Industria [32]
Teatro [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Cinema [1]

partita¹

Sinonimi e Contrari (2003)

partita¹ s. f. [part. pass. femm. di partire¹]. - 1. [ognuna delle due parti in cui si divide una finestra, una porta e sim.: finestra, porta a due p.] ≈ anta, battente. 2. (comm.) [quantità di merce di [...] che si ordina, si compra, si vende in una sola volta: una p. di stoffe; una grossa p. di caffè] ≈ lotto, stock. ‖ quantitativo. 3. (econ.) [registrazione di contabilità: intestare, cancellare una p.; p. del dare, dell'avere] ≈ scrittura (contabile ... Leggi Tutto

teatro. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi teatro. Finestra di approfondimento Luoghi - Anfiteatro; arena; auditorium; cineteatro; odeon; politeama; teatro tenda. Parti del teatro - Antipalchetto; arcoscenio; atrio; balconata; ballatoio; [...] e tipi di testo e di spettacolo - Atellana; atto unico; avanspettacolo; balletto; burles;que; cabaret; café chantant o caffè concerto; comica; commedia (dell’arte, di carattere, musicale); dialogo; diorama; dramma (giocoso, in musica o musicale ... Leggi Tutto

buffet

Sinonimi e Contrari (2003)

buffet /by'fe/, it. /bu'f:e/ s. m., fr. [di origine ignota]. - 1. (arred.) [mobile da cucina in cui si tengono cibi, posateria e vasellame] ≈ credenza, dispensa. 2. [offerta di cibi e bevande per ospiti [...] che si servono da soli] ≈ rinfresco, self-service. 3. [locale dove si servono bevande e alimenti] ≈ ‖ bar, buffetteria, caffè, caffetteria. ‖ ristorante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

inzuccherare

Sinonimi e Contrari (2003)

inzuccherare /intsuk:e'rare/ v. tr. [der. di zucchero, col pref. in-¹] (io inzùcchero, ecc.). - 1. a. [cospargere di zucchero: i. le fragole] ≈ zuccherare. b. [rendere dolce mettendo lo zucchero: i. il [...] caffè] ≈ zuccherare. ‖ addolcire, dolcificare, edulcorare. 2. (fig.) [rendere dolce: i. le parole] ≈ addolcire, (non com.) indolcire, indorare, mitigare, raddolcire. ↔ esacerbare, inasprire. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

alimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

alimentazione /alimenta'tsjone/ s. f. [der. di alimentare²]. - 1. a. [somministrazione di alimenti] ≈ nutrimento, nutrizione. b. [ciò di cui ci si ciba] ≈ alimento, cibarie, cibo, (fam.) (roba da) mangiare, [...] ; ubriaco; ubriacone; vegetaliano, vegetariano; vorace. Luoghi - Autogrill; bar, snack bar; bettola; birreria; bottiglieria; caffè; cantina; cremeria; cucina; fast-food; fiaschetteria; gelateria; grill room; mensa; mescita; osteria; panineria o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

torrefare

Sinonimi e Contrari (2003)

torrefare v. tr. [dal lat. torrefacĕre, comp. di torrēre "seccare, abbrustolire" e facĕre "fare"] (io torrefò o torrefàccio, tu torrefài, egli torrefà, ecc.; coniug. come fare). - [sottoporre a torrefazione: [...] t. il caffè] ≈ ‖ tostare. ⇑ abbrustolire, bruscare. ... Leggi Tutto

torrefazione

Sinonimi e Contrari (2003)

torrefazione /tor:efa'tsjone/ s. f. [der. di torrefare]. - (industr.) [operazione mediante la quale alcuni semi usati nell'alimentazione vengono riscaldati lentamente fino a temperature elevate: t. del [...] caffè] ≈ ‖ tostatura. ⇑ abbrustolimento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
caffè
caffè Specie del genere Coffea, dai cui semi, torrefatti e macinati in polvere, si ricava per infuso l’omonima bevanda. Botanica Delle 40 specie di Coffea (famiglia Rubiacee), la più pregiata è Coffea arabica (v. fig.); in minor misura si coltivano...
CAFFÈ
Locale in cui si servono al pubblico, oltre all'infuso da cui esso prende il nome, gelati, bibite e pasticceria. Non abbiamo notizia che nell'antichità ci fossero locali pubblici corrispondenti a quelli che noi chiamiamo caffè; tutt'al più si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali