• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
414 risultati
Tutti i risultati [414]
Industria [83]
Alimentazione [64]
Medicina [27]
Arti visive [25]
Architettura e urbanistica [18]
Botanica [18]
Storia [17]
Comunicazione [17]
Chimica [17]
Religioni [12]

accènto

Vocabolario on line

accento accènto s. m. [dal lat. accentus -us, comp. di ad- e cantus «canto1», per calco del gr. προσῳδία]. – 1. a. Rafforzamento o elevazione del tono di voce (a. tonico in senso largo) con cui si dà [...] Vocabolario, ma sono possibili anche usi diversi, soprattutto quello dell’accento grave uniforme (perchè invece di perché, come caffè). Nell’ortografia ordinaria, è obbligatorio segnare l’accento: a) sulle parole tronche in vocale (carità, virtù); b ... Leggi Tutto

cappuccino²

Vocabolario on line

cappuccino2 cappuccino2 s. m. [der. di cappuccio2]. – 1. a. Frate appartenente alla famiglia autonoma dei minori francescani, distaccatasi, per ritornare alla primitiva regola di s. Francesco, dai frati [...] (anche in funzione appositiva: cebo c., o scimmia cappuccina) delle scimmie del genere Cebus: v. cebo. 5. Bevanda fatta di caffè espresso e di latte, così detta per il suo colore: c. chiaro, c. scuro, rispettivamente con minore o maggiore quantità di ... Leggi Tutto

Irish coffee

Vocabolario on line

Irish coffee 〈àiëriš kòfi〉 locuz. ingl. (propr. «caffè irlandese»), usata in ital. come s. m. – Bevanda liquorosa consistente in un caffè caldo zuccherato cui è stato aggiunto del whisky irlandese, ricoprendo [...] poi il tutto con panna liquida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

coffee break

Vocabolario on line

coffee break 〈kòfi brèik〉 locuz. ingl. [comp. di coffee «caffè» e break «interruzione, intervallo»] (pl. coffee breaks 〈… brèiks〉), usata in ital. come s. m. – Pausa sul lavoro, o che interviene nel [...] mezzo di una riunione, una giornata congressuale e sim., durante la quale si sorseggia caffè o si consumano altre bevande. ... Leggi Tutto

ribeneficiaménto

Vocabolario on line

ribeneficiamento ribeneficiaménto s. m. [comp. di ri- e beneficiamento]. – R. del caffè, operazione di ulteriore pulitura del caffè greggio compiuta nei porti di destinazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

torrefazióne

Vocabolario on line

torrefazione torrefazióne s. f. [der. di torrefare]. – 1. a. L’operazione (detta anche tostatura) mediante la quale alcuni semi usati nell’alimentazione vengono riscaldati lentamente fino a temperature [...] abbastanza elevate, in modo da poter essere poi utilizzati come cibo, in impasti dolciarî, per farne infusi, ecc.: t. del caffè, dell’orzo, delle mandorle. b. Il locale in cui si compie tale operazione, e dove il prodotto così ottenuto (soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

esprèsso

Vocabolario on line

espresso esprèsso agg. e s. m. [part. pass. di esprimere; nel sign. 4, dal fr. (train) express, ingl. express; nel sign. 5, dall’ingl. express, che a sua volta è dal fr. exprès]. – 1. ant. Tratto fuori [...] vengono indicati (e negli orarî ferroviarî segnati con la sigla EXP) i treni precedentemente chiamati direttissimi. 5. Caffè e., caffè ristretto preparato apposta per il cliente che l’ha ordinato, con speciali macchine di vario genere; come s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE – TRASPORTI TERRESTRI

chìcchera

Vocabolario on line

chicchera chìcchera s. f. [dallo spagn. del sec. 16° xícara, mod. jícara, che risale a una parola azteca indicante il guscio del frutto di un albero tropicale]. – 1. a. Piccola tazza di porcellana o [...] o la cioccolata; in molte regioni è sinon. di tazza. b. Il liquido contenuto in una chicchera: bere una ch. di caffè. 2. Locuzioni fig., di uso settentr. o più genericam. region.: parlare in ch., parlare con sforzo in un italiano ricercato; parla ... Leggi Tutto

tostare

Vocabolario on line

tostare v. tr. [lat. tardo tostare «seccare», der. di torrere «seccare, abbrustolire», part. pass. tostus] (io tòsto, ecc.). – Abbrustolire: t. il caffè, l’orzo, le nocciole (sinon. meno tecnico, in [...] questi usi, di torrefare); t. il pane, abbrustolirlo in fette in un apposito apparecchio elettrico (tostapane), o in forno o sulla brace, per renderlo caldo, fragrante e croccante. ◆ Part. pass. tostato, anche come agg.: caffè, orzo, pane tostato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tostino¹

Vocabolario on line

tostino1 tostino1 s. m. [der. di tostare]. – Macchina o attrezzo per la tostatura di alcuni semi commestibili (cacao, caffè, orzo, ecc.), costituito da un recipiente metallico (aperto o chiuso) all’interno [...] , o con motori), vengono portati gradualmente a temperature elevate grazie a riscaldatori elettrici o all’uso di combustibili (gli apparecchi di dimensioni industriali impiegati per abbrustolire i chicchi di caffè sono chiamati anche tostacaffè). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Enciclopedia
caffè
caffè Specie del genere Coffea, dai cui semi, torrefatti e macinati in polvere, si ricava per infuso l’omonima bevanda. Botanica Delle 40 specie di Coffea (famiglia Rubiacee), la più pregiata è Coffea arabica (v. fig.); in minor misura si coltivano...
CAFFÈ
Locale in cui si servono al pubblico, oltre all'infuso da cui esso prende il nome, gelati, bibite e pasticceria. Non abbiamo notizia che nell'antichità ci fossero locali pubblici corrispondenti a quelli che noi chiamiamo caffè; tutt'al più si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali