bordello /bor'dɛllo/ s. m. [dal fr. ant. bordel "casetta", der. del franco ✻borda "capanna di assi"]. - 1. [casa dove si esercita la prostituzione] ≈ (pop.) casa chiusa (o di malaffare o di piacere o di [...] è un b.; che b. in questo ufficio!] ≈ babilonia, bailamme, baraonda, (non com.) bettolìo, bivacco, bolgia, (lett.) cafarnao, campo di battaglia, (pop.) caos, (pop.) casino, (pop.) casotto, (fam.) macello, (fam.) manicomio, marasma, (fam.) quarantotto ...
Leggi Tutto
(ebr. Kĕfar Naḥūm) Città della Galilea, sul lago di Gennesaret e in prossimità del Giordano. Fu il centro della predicazione di Gesù. Nel 2° e 3° sec. si distinse per fervore di vita rabbinica; nel 4° sec. vi si insediò una comunità cristiana....
Vedi CAFARNAO dell'anno: 1959 - 1994
CAFARNAO (v. vol. Il, p. 254)
V. C. Corbo
I recenti scavi hanno rivelato una storia lunghissima del sito, che va dal Bronzo Medio (2200 a.C.) all'inizio del periodo arabo (638 d.C.), con rioccupazione nel...