• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Medicina [10]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Religioni [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Occultismo e metapsichica [1]
Archeologia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

cadavere

Sinonimi e Contrari (2003)

cadavere /ka'davere/ (ant. cadavero) s. m. [dal lat. cadaver -ĕris]. - [il corpo umano dopo la morte] ≈ (ant.) busto, corpo, resti, salma, spoglia. ‖ carcame, carcassa, carogna. ... Leggi Tutto

cadaverico

Sinonimi e Contrari (2003)

cadaverico /kada'vɛriko/ agg. [der. di cadavere] (pl. m. -ci). - 1. [che è proprio della morte] ≈ mortale. ↔ vitale, vivo. 2. (fig.) [di aspetto fisico simile a un cadavere] ≈ consunto, emaciato, macilento, [...] , smunto, spettrale. ↔ florido, in carne, paffuto, pasciuto, pingue, prosperoso, robusto, sano, tondo, vigoroso. ↑ obeso. 3. [di colorito, che sembra quello di un cadavere] ≈ bianco, cereo, diafano, pallido, spettrale, terreo. ↔ colorito, rubicondo. ... Leggi Tutto

identificare

Sinonimi e Contrari (2003)

identificare [dal lat. mediev. identificare, comp. di identĭcus "identico" e tema di facĕre "fare"] (io identìfico, tu identìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [considerare identico, uguale: i. due nozioni, due [...] ] ≈ individuare. b. [stabilire l'identità di qualcuno: i. un colpevole, un cadavere] ≈ riconoscere, [non riferibile a un cadavere] individuare. ■ identificarsi v. recipr. [di cose, essere identiche] ≈ coincidere. ↔ differenziarsi, distinguersi ... Leggi Tutto

identificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

identificazione /identifika'tsjone/ s. f. [der. di identificare]. - 1. a. [l'operazione dell'identificare qualcosa: i. delle cause] ≈ individuazione, scoperta. b. [accertamento dell'identità di qualcuno: [...] i. dell'assassino; i. di un cadavere] ≈ riconoscimento, [non riferibile a un cadavere] individuazione. 2. [capacità di identificarsi con un'altra persona] ≈ Ⓣ (filos., psicol.) empatia, immedesimazione. ... Leggi Tutto

esumare

Sinonimi e Contrari (2003)

esumare /ezu'mare/ v. tr. [dal lat. mediev. exhumare, der. del lat. hŭmus "terra", col pref. ex-] (io èsumo, meno com. esùmo, ecc.). - 1. [riferito a cadavere, resti umani e sim., trarli dalla terra] ≈ [...] disseppellire, dissotterrare. ↔ interrare, inumare, seppellire, sotterrare, tumulare. 2. (fig.) [trarre dall'oblio: e. vecchi ricordi] ≈ riesumare, ripescare, rispolverare, rivangare. ↔ dimenticare ... Leggi Tutto

scheletro

Sinonimi e Contrari (2003)

scheletro /'skɛletro/ s. m. [dal gr. skeletós, der. di skéllein "disseccare"]. - 1. a. (anat.) [complesso delle ossa dei vertebrati che, come struttura rigida di sostegno, serve di protezione a organi [...] dinosauro] ≈ Ⓖ (lett.) carcame, Ⓖ carcassa. ⇓ endoscheletro, esoscheletro. c. (fig., fam.) [persona estremamente magra] ≈ acciuga, cadavere, (fam.) chiodo, (scherz.) lucignolo, (fam.) lungagnone, (fam.) lungone, (fam.) manico di scopa, (fam.) sacco ... Leggi Tutto

tumulazione

Sinonimi e Contrari (2003)

tumulazione /tumula'tsjone/ s. f. [der. di tumulare]. - [il mettere un cadavere nella tomba, anche con la prep. in del secondo arg.] ≈ inumazione, sepoltura, seppellimento, sotterramento. ‖ cremazione, [...] incinerazione. ↔ disseppellimento, dissotterramento, esumazione, riesumazione ... Leggi Tutto

tumulo

Sinonimi e Contrari (2003)

tumulo /'tumulo/ s. m. [dal lat. tumŭlus, propr. "monticello"]. - 1. [prominenza del terreno, creata dall'accumulo di materiale diverso] ≈ duna, (non com.) mammellozzo, (region.) montarozzo, tombolo. 2. [...] (estens., lett.) [luogo in cui viene inumato un cadavere] ≈ (lett.) arca, (lett.) avello, sepolcro, sepoltura, tomba. ... Leggi Tutto

carogna

Sinonimi e Contrari (2003)

carogna /ka'roɲa/ s. f. [lat. ✻caronia, agg. f., der. di caro carnis "carne"]. - 1. a. [corpo di bestia morta, in stato di putrefazione] ≈ ‖ (non com.) carcame, carcassa. b. (estens., spreg.) [corpo umano [...] morto] ≈ ↓ cadavere, salma, spoglia. 2. (fig., spreg.) [persona perfida, abietta, spregevole: è una c. che sfrutta il lavoro della povera gente] ≈ (pop.) bastardo, canaglia, delinquente, disgraziato, farabutto, mascalzone, verme. ... Leggi Tutto

ciabatta

Sinonimi e Contrari (2003)

ciabatta s. f. [dal pers. ciabat, attrav. il turco]. - 1. (abbigl.) [scarpa col solo tomaio davanti, da portarsi per casa] ≈ babbuccia, pantofola, pianella. ● Espressioni: fig., fam., non stimare (o stimare [...] ≈ considerare zero (o meno di zero), non tenere in nessun conto. 2. (fig., fam.) a. [cosa malridotta e inservibile] ≈ carcassa, catorcio, rottame. b. [persona malandata, spec. in salute] ≈ (scherz.) cadavere, carcassa, (fam.) cesso, rottame, rudere. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
cadavere
Il corpo umano dopo la morte. Medicina Caratteristiche del c. sono la rigidità, che interviene poche ore dopo la morte, e le macchie ipostatiche, che intervengono più tardi e sono determinate da stravasi sanguigni nelle parti declivi e da trasformazioni...
inumazione
Seppellimento del cadavere in una fossa scavata dentro terra. È la forma di sepoltura più diffusa e una delle più antiche. Nel Paleolitico superiore abbondanti sono le documentazioni del culto dei morti, con tombe scavate nel terreno dove il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali