• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Medicina [14]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Veterinaria [4]
Biologia [2]
Trasporti [1]
Fisica [1]
Trasporti terrestri [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

tossicòṡi

Vocabolario on line

tossicosi tossicòṡi s. f. [der. di tossico1, col suff. -osi]. – In medicina, il complesso delle manifestazioni morbose legate alla diffusione nell’organismo di sostanze tossiche endogene (tossiemia), [...] ai sintomi della malattia causale, con abbattimento, prostrazione, caduta del polso, decadimento dello stato generale fino alla cachessia, ecc. In partic., t. gravidica, nome comune di varie sindromi proprie della gestazione (pertanto dette anche ... Leggi Tutto

tossormóne

Vocabolario on line

tossormone tossormóne s. m. [comp. di toss- e ormone]. – Nome dato da alcuni studiosi a un polipeptide tossico presente nei tessuti tumorali e nei liquidi organici di portatori di tumori, che sarebbe [...] responsabile della cachessia neoplastica. ... Leggi Tutto

cachettiżżante

Vocabolario on line

cachettizzante cachettiżżante agg. [der. di cachettico]. – Che provoca cachessia: malattia cachettizzante. ... Leggi Tutto

progerìa

Vocabolario on line

progeria progerìa s. f. [comp. di pro-2 (per indicare precocità) e gr. γέρ(ων) «vecchio»]. – In medicina, tipo di nanismo legato a varie alterazioni cellulari, principalmente a una deficienza di riparazione [...] del DNA e caratterizzato da cachessia senile precoce, grande neurocranio, alopecia, faccia infantile e rugosa, grave ipoevolutismo, estrema magrezza, arti sottili, dentizione incompleta, atrofia dei genitali. ... Leggi Tutto

vuòto

Vocabolario on line

vuoto vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene [...] c. In semeiotica, polso v., polso che, per lo scarso riempimento o la diminuita gittata sistolica (anemia, cachessia, stati post-emorragici, ecc.), determina una particolare sensazione palpatoria riferibile alla scarsa ampiezza dell’onda sfigmica. 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – VETERINARIA – TRASPORTI TERRESTRI

marasma

Vocabolario on line

marasma (ant., e oggi raro, marasmo) s. m. [dal gr. μαρασμός «consunzione», da cui anche il lat. mod. marasmus; la forma più recente in -a è dovuta all’attrazione di altre voci in -asma, o a un’influenza [...] fr. marasme] (pl. -i). – 1. Nel linguaggio medico, stato di deperimento grave ma ancora reversibile (a differenza della cachessia), caratterizzato da estrema magrezza: si distingue un m. primario o idiopatico (come il m. senile) da un m. sintomatico ... Leggi Tutto

cancerigno

Vocabolario on line

cancerigno agg. [der. del lat. cancer «cancro2»]. – Nel linguaggio medico, che costituisce un cancro: tessuto c., cellula c.; che ha rapporto con un cancro o ne è conseguenza: cachessia c.; colorito [...] c., pallore di una tonalità giallastra ... Leggi Tutto

iperidròṡi

Vocabolario on line

iperidrosi iperidròṡi s. f. [comp. di iper- e -idrosi (per il sign. 1), rispettivam. idro- (per il sign. 2)]. – 1. In medicina, eccesso di secrezione sudorale circoscritta o generalizzata, che abitualmente [...] si verifica in soggetti predisposti, in alcune malattie infettive (febbre melitense, malaria, ecc.), nella cachessia, e in altre condizioni morbose. 2. In botanica, ipertrofia, per eccesso d’acqua, del felloderma in corrispondenza delle lenticelle ( ... Leggi Tutto

tifoanemìa

Vocabolario on line

tifoanemia tifoanemìa s. f. [comp. di tifo e anemia]. – Grave malattia infettiva del cavallo (detta anche cachessia acquosa o anemia perniciosa progressiva), di origine virale, caratterizzata da ipoglobulia, [...] diminuzione del numero degli eosinofili e decorso febbrile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

edemàtico

Vocabolario on line

edematico edemàtico agg. [der. di edema] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’edema o è in rapporto con l’edema: cachessia edematica. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
cachessìa
cachessìa In medicina, stato morboso caratterizzato da estrema magrezza, riduzione delle masse muscolari e assottigliamento della cute, che diventa grinzosa. La c., cui viene attribuito un carattere irreversibile (a differenza del marasma),...
cachessia
cachessia Stato morboso caratterizzato da estrema magrezza, riduzione delle masse muscolari e assottigliamento della cute; è dovuta a malattie croniche e consuntive. I meccanismi patogenetici per cui la c. interessa il sistema nervoso sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali