• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
660 risultati
Tutti i risultati [660]
Storia [113]
Militaria [104]
Industria [72]
Zoologia [59]
Arti visive [39]
Medicina [32]
Architettura e urbanistica [30]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [23]
Moda [23]

lodolàio

Vocabolario on line

lodolaio lodolàio s. m. [der. di lodola, perché dà la caccia alle allodole]. – Uccello della famiglia falconidi (Falco subbuteo), discretamente abbondante in Italia nelle epoche di doppio passo: ha piumaggio [...] di color nero ardesia di sopra, bianco giallastro di sotto, con un collare bianco, e fulvo sulla nuca; è molto adatto per la piccola falconeria. Anche come agg.: falco lodolaio ... Leggi Tutto

rimpiattino

Vocabolario on line

rimpiattino s. m. [der. di rimpiattare]. – Nell’espressione fare, giocare a r., gioco di fanciulli, uno dei quali deve ricercare gli altri che si sono nascosti e catturarli simbolicamente raggiungendo [...] tana (o casa) ogni volta che ne trova uno; il primo giocatore catturato prende il posto del cacciatore al termine della caccia se l’ultimo dei suoi compagni, raggiungendo la tana prima del cacciatore, non riesce a liberarli tutti; lo svolgimento del ... Leggi Tutto

borire

Vocabolario on line

borire (o borrire) v. tr. [prob. di origine longob.], non com. – Far levare a volo la selvaggina a scopo di caccia (v. borita). ... Leggi Tutto

batterìa

Vocabolario on line

batteria batterìa s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre «battere»]. – 1. a. Unità fondamentale dell’artiglieria: consta di quattro o più bocche da fuoco (obici, mortai, lanciabombe, bombarde, [...] b. di riscaldamento, raffreddamento, umidificazione, deumidificazione, negli impianti di condizionamento dell’aria. Nei fucili da caccia, l’insieme degli elementi che costituiscono il meccanismo di sparo. In elettrotecnica, collegamento in batteria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA – ALIMENTAZIONE

sfecoidèi

Vocabolario on line

sfecoidei sfecoidèi s. m. pl. [lat. scient. Sphecoidea, dal nome del genere Sphex, che è dal gr. σϕήξ σϕηκός «vespa»]. – Grande superfamiglia di insetti imenotteri aculeati solitarî, di dimensioni varie [...] e di forma slanciata, le cui femmine vanno a caccia di altri insetti o di ragni, che paralizzano con uno o più colpi di pungiglione attraverso il quale iniettano un veleno: la preda è quindi trasportata nel nido dell’imenottero (scavato in ambienti ... Leggi Tutto

drag

Vocabolario on line

drag ‹dräġ› s. ingl. [dal v. (to) drag «tirare, trascinare»] (pl. drags ‹dräġ∫›), usato in ital. al masch. – 1. Veicolo a trazione animale (simile al break), usualmente con tiro a quattro, usato un tempo [...] per recarsi all’ippodromo. 2. Caccia artificiale fatta a cavallo coi cani; consiste nell’inseguire una volpe e una lepre messe in libertà, in un punto stabilito, al sopraggiungere dei cavalieri che hanno seguito i cani lanciati su una determinata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

furétto

Vocabolario on line

furetto furétto s. m. [der. del lat. fur furis «ladro»]. – 1. a. In zoologia, varietà albina e domestica della puzzola (Mustela putorius), più sensibile di questa alle temperature fredde, usata nella [...] caccia al coniglio selvatico, e allevata anche per la pelliccia bianco-giallognola che fornisce. b. In similitudini: occhi di, da f., piccoli ma dallo sguardo vivo e penetrante; viso di, da f., affilato e dall’espressione furba. 2. In aeronautica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

svago

Vocabolario on line

svago s. m. [der. di svagare (deverbale con suffisso zero)] (pl. -ghi). – 1. Lo svagarsi, come riposo temporaneo, come distrazione dalle normali occupazioni (con questo sign., è usato quasi esclusivam. [...] ore di svago mi hanno fatto bene. 2. Ciò che serve a svagare: il suo s. preferito è la lettura; suonare il violino per me è uno s.; una cittadina priva di svaghi per i giovani; un uomo, almeno, ha lo s. della caccia ... Ma una donna! (Cassola). ... Leggi Tutto

peritèro

Vocabolario on line

peritero peritèro s. m. [comp. di peri- e tema del gr. ϑηράω «dare la caccia, cercare»]. – Tipo di ecogoniometro, capace di un’ampia esplorazione in campo orizzontale, impiegato nella ricerca di oggetti [...] sommersi, per es. sommergibili, scogli, relitti ... Leggi Tutto

fischiarèlla

Vocabolario on line

fischiarella fischiarèlla (o fischierèlla) s. f. [der. di fischiare]. – Sistema di caccia agli uccelletti con paniuzze lunghe circa 4 metri, spalmate di vischio nei 30 cm superiori, che vengono applicate [...] a determinate distanze nelle intaccature dei rami degli alberi previamente spogliati delle foglie: gli uccelli, richiamati da civette o altri richiami che l’uccellatore pone presso l’albero, si posano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47 ... 66
Enciclopedia
caccia
Storia e diritto Attività di cattura o di uccisione di animali selvatici, mediante l’uso di strumenti tecnici idonei e in particolare di armi. La c. si vale di mezzi e strumenti offensivi: le prime armi furono inventate ai fini della c., piuttosto...
CACCIA
(VIII, p. 206). Diritto di caccia e legislazione venatoria (p. 222). - Tutte le precedenti disposizioni in materia di caccia sono state trasfuse, con notevoli modificazioni, nel testo unico 15 gennaio 1931, n. 117 (emanato in virtù della delegazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali