• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Comunicazione [4]
Militaria [1]
Industria aeronautica [1]
Storia [1]
Industria [1]

cabaret

Vocabolario on line

cabaret ‹kabarè› s. m., fr. [prob. dal medio oland. cabret, che è dal piccardo camberete «cameretta»]. – 1. a. Locale caratteristico, di solito piuttosto ristretto, con servizio di bibite, bevande alcoliche, [...] carattere satirico e allusivo. b. Il genere stesso di spettacolo, oggi diffuso anche altrove: un attore, un’attrice da (o di) c.; numeri, esibizioni di cabaret. 2. region. Vassoio (in questa accezione, è frequente l’adattamento grafico ital. cabarè). ... Leggi Tutto

cabaretteria

Neologismi (2008)

cabaretteria s. f. (iron.) Esibizione da cabaret. ◆ E non siamo che all’inizio di stagione, mentre quel che ci attende, tra teatri -- dal Colosseo al Massaia -- e storiche culle del cabaret, come «Hiroshima [...] [Gigi] Proietti, per farsi tanto benvolere da spettatori avvezzi a celentanate e cabaretterie varie? (Silvia Francia, Stampa, 3 maggio 2001, p. 57, Spettacoli). Derivato dal s. m. inv. cabaret, di origine fr., con l’aggiunta del suffisso -eria2. ... Leggi Tutto

cabarettìstico

Vocabolario on line

cabarettistico cabarettìstico agg. [der. di cabaret] (pl. m. -ci). – 1. Proprio del cabaret o degli spettacoli che in esso si svolgono: uno spettacolo c.; un attore tipicamente cabarettistico. 2. estens., [...] spreg. Poco serio, inattendibile, implausibile, come sono i discorsi che si fanno negli spettacoli di cabaret: mi hai fatto una scena cabarettistica. ... Leggi Tutto

cabarettaro

Neologismi (2008)

cabarettaro s. m. (iron.) Attore da cabaret, che intrattiene il pubblico con battute facili e estemporanee. ◆ Ha mai incontrato la signora Franca Ciampi che definì la sua tv «una tv deficiente»? «Mai. [...] di inventare e giocare per divertimento». (Giulio Baffi, Repubblica, 9 marzo 2005, Napoli, p. XV). Derivato dal s. m. inv. cabaret, di origine fr., con l’aggiunta del suffisso -aro. Già attestato nella Repubblica del 3 febbraio 1989, p. 23 (Ugo Volli ... Leggi Tutto

cabarettista

Vocabolario on line

cabarettista s. m. e f. [der. di cabaret] (pl. m. -i). – 1. Artista che si esibisce nel cabaret; oggi, in partic., cantante o attore comico che pratichi la satira politica e di costume. 2. estens., spreg. [...] Persona poco seria, inattendibile, implausibile: non sei un professionista, ma solo un cabarettista ... Leggi Tutto

rivista

Vocabolario on line

rivista s. f. [der. di rivedere; nel sign. di «periodico» è modellato sul fr. revue, che a sua volta ricalca l’ingl. review]. – 1. raro. L’azione, il fatto di rivedere, soprattutto per meglio intendere, [...] ; la r. italiana del primo Novecento; una r. leggera, comica, satirica; la crisi della r. tradizionale, il sorgere della r.-cabaret. ◆ Dim. rivistina, pegg. rivistàccia e rivistùcola, tutti nei soli due sign. di «periodico» e di «spettacolo». ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

chansonnier

Vocabolario on line

chansonnier 〈šãsoni̯é〉 s. m., fr. [der. di chanson «canzone»]. – Chi compone o canta canzoni; in partic., l’artista che interpreta nei cabaret le canzoni da lui stesso composte. ... Leggi Tutto

habitue

Vocabolario on line

habitue habitué 〈abitü̯é〉 s. m., fr. [propr., part. pass. di habituer «abituare»]. – Frequentatore assiduo di un luogo, spec. di ritrovi pubblici, di luoghi di spettacolo o di divertimento: un caffè, [...] un teatrino, un cabaret frequentato dai soliti habitués. ... Leggi Tutto

pescetarianismo

Vocabolario on line

pescetarianismo s. m. Dieta che prevede il consumo di carne di pesce e degli altri animali acquatici e non delle carni rosse e bianche. ◆  Bisessuale, buddista, seguace del pescetarianismo (regime alimentare [...] 6 marzo scorso per motivi personali, la Palmer ha tenuto fede alla sua promessa e questa sera metterà in scena il suo cabaret rock […] (Andrea Morandi, Repubblica, 9 novembre 2013, Milano, p. 21) • La curiosità naturale che nasce in chi sente per la ... Leggi Tutto

cave

Vocabolario on line

cave 〈kav〉 s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. cava2; propr. «cantina»]. – Nome di locali tipici parigini, in voga soprattutto dopo la seconda guerra mondiale, posti in uno scantinato, nei quali si [...] svolgono spettacoli di cabaret o musicali in genere: le famose caves di Saint-Germain-des-Prés. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
cabaret
Spazio teatrale in cui si eseguono musiche, canzoni, numeri di varietà, specialmente di tipo satirico, e anche il genere stesso di spettacolo. Pur riprendendo la tradizione (15° sec.) delle taverne in cui si riunivano cenacoli di artisti, il...
Cabaret
Cabaret Antonio Faeti (USA 1971, 1972, colore, 134m); regia: Bob Fosse; produzione: Cy Feuer per Allied Artists/ABC; soggetto: dall'omonima commedia musicale di Joe Masteroff, ispirato al testo teatrale I Am a Camera di John Van Druten e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali