• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [3]
Biologia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Botanica [1]
Religioni [1]

bulimìa

Vocabolario on line

bulimia bulimìa s. f. [dal gr. βουλιμία «gran fame», propr. «fame da bue», comp. di βοῦς «bue» e λιμός «fame»]. – Nel linguaggio medico, senso eccessivo e disordinato di appetito o di fame, sintomo comune [...] a malattie di diversa natura ... Leggi Tutto

bulìmico

Vocabolario on line

bulimico bulìmico agg. e s. m. [der. di bulimia] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che è affetto da bulimia, contrapp. ad anoressico. 2. s. m. (f. -a) Persona affetta da bulimia. ... Leggi Tutto

licoressìa

Vocabolario on line

licoressia licoressìa s. f. [comp. di lic(o)- e del gr. ὄρεξις «appetito»; cfr. l’equivalente espressione fam. fame da lupo]. – Nel linguaggio medico, aumento patologico dell’appetito, che diviene insaziabile; [...] è sinon. di bulimia. ... Leggi Tutto

net-addiction

Neologismi (2008)

net-addiction (net addiction), s. f. Incapacità di fare a meno di Internet; bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Le relazioni senza contatto corporeo – [...] da alcuni studiosi come dipendenza di poco inferiore a quella da droghe, ma pari al gioco d’azzardo e alla bulimia. (Annalisa Usai, Repubblica, 31 agosto 1998, p. 19, Cronaca) • Sia Kimberly Young che David Greenfield, l’altro terapeuta e ricercatore ... Leggi Tutto

polifagìa

Vocabolario on line

polifagia polifagìa s. f. [comp. di poli- e -fagia; nel sign. 3, dal gr. πολυϕαγία «voracità»]. – 1. In senso ampio, alimentazione basata sull’uso di parecchi e svariati alimenti (in contrapp. a monofagia). [...] 2. In biologia, la condizione degli organismi polifagi. 3. In medicina: a. Ingestione di una sproporzionata quantità di cibo connessa a turbe dei meccanismi fisiologici che contribuiscono a regolare l’appetito. b. Morbosa sensazione di fame, bulimia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lupa

Vocabolario on line

lupa s. f. [lat. lŭpa]. – 1. a. La femmina del lupo. L. capitolina, la lupa che, secondo la tradizione, avrebbe allattato Romolo e Remo, assunta a emblema e simbolo della città di Roma, di solito raffigurata [...] ). 2. a. Con allusione alla voracità della lupa, mal della l., locuz. usata per indicare una fame morbosa (la bulimia della terminologia medica), e nel linguaggio fam. una fame insaziabile, voracità, grande appetito; anche lupa semplicem.: ho una l ... Leggi Tutto

iperoressìa

Vocabolario on line

iperoressia iperoressìa (o iperorexìa) s. f. [comp. di iper- e gr. ὄρεξις «brama, appetito»]. – Nel linguaggio medico, termine usato ora come sinon. di bulimia, ora per indicare il frequente bisogno [...] di mangiare in soggetti che raggiungono precocemente il senso di sazietà (per es., chi è stato sottoposto a resezione gastrica) ... Leggi Tutto

binge eating

Neologismi (2015)

binge eating (binge-eating) locuz. s.le m. inv. Disturbo alimentare consistente in un consumo compulsivo, vorace, disordinato, e, spesso, furtivo, di grandi quantità di cibo; disturbo da alimentazione [...] prevenire la maggior parte della malattie psichiatriche. (al. cus., Repubblica, 11 gennaio 2000, Cronaca) • "Non curiamo l'anoressia, la bulimia o il binge eating: curiamo la persona, che ha un misto di meccanismi mutevoli che si manifestano di volta ... Leggi Tutto

disturbo da alimentazione incontrollata

Neologismi (2015)

disturbo da alimentazione incontrollata (disturbo dell’alimentazione incontrollata) locuz. s.le m. Disordine alimentare consistente in un consumo compulsivo, vorace, disordinato, e, spesso, furtivo, [...] grandi quantità di cibo; binge eating (v.). ◆ Sono 21.438 le donne malate di anoressia, 40.197 soffrono di bulimia, 26.798 di disturbo da alimentazione incontrollata, mentre sono circa 171.506 quelle colpite da disturbi del comportamento alimentare ... Leggi Tutto
Enciclopedia
bulimia
Patologica voracità associata in vario modo a diverse malattie (diabete, anchilostomiasi, lesioni diencefaliche, para;lisi progressiva, oligofrenia ecc.). B. nervosa Sindrome di interesse psichiatrico, caratterizzata da abbuffate alimentari,...
BULIMIA
È l'aumento morboso del senso della fame. Si può presentare come sintomo di diverse malattie come diabete, ipercloridria, ulcera gastrica, isterismo e svariate nevrosi e psicosi. Può manifestarsi in modo continuo o ad accessi: in questo caso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali