• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Medicina [18]
Anatomia [5]
Botanica [3]
Geografia [3]
Anatomia morfologia citologia [2]
Zoologia [2]
Ecologia vegetale e fitogeografia [2]
Fisica [1]
Militaria [1]
Storia della fisica [1]

fosfène²

Vocabolario on line

fosfene2 fosfène2 s. m. [comp. del gr. ϕῶς «luce» e tema di ϕαίνομαι «apparire»]. – Nel linguaggio medico, per lo più al plur., fosfeni, abnorme sensazione visiva di punti luminosi o scintille, dovuta [...] a cause diverse, quali stimoli fisici (pressione del bulbo oculare, correnti elettriche, ecc.) o condizioni morbose (ipertensione arteriosa, intossicazioni, ecc.), talora anche senza causa apparente. ... Leggi Tutto

eṡoftalmòmetro

Vocabolario on line

esoftalmometro eṡoftalmòmetro s. m. [comp. di esoftalmo e -metro]. – Apparecchio usato per misurare il grado di sporgenza del bulbo oculare, in caso di esoftalmo. ... Leggi Tutto

tenonite

Vocabolario on line

tenonite s. f. [der. di (capsula di) Tenone, col suff. medico -ite]. – In clinica oculistica, infiammazione della guaina fibrosa, o aponeurosi, che avvolge posteriormente il bulbo oculare, detta capsula [...] di Tenone dal nome del suo scopritore, l’oculista e chirurgo fr. J.-R. Tenon, italianizz. Tenone (1724-1816): può essere sierosa, di origine reumatica o infettiva, oppure purulenta, conseguente alla penetrazione diretta dei germi per traumi ... Leggi Tutto

vitreale

Vocabolario on line

vitreale agg. [der. di (corpo) vitreo]. – Del corpo vitreo: corpuscolo v., addensamento del corpo vitreo che si produce nel bulbo oculare e che si manifesta visivamente come una microscopica macchia. ... Leggi Tutto

ombreggiatura

Vocabolario on line

ombreggiatura s. f. [der. di ombreggiare]. – 1. a. L’operazione e il modo di ombreggiare, di rappresentare cioè il rilievo nel disegno, nell’incisione, nella pittura, mediante ombre o toni scuri ottenuti [...] . b. Le ombre stesse, il chiaroscuro così ottenuto: ha le iridi talmente chiare che sembrano sparire nel bianco del bulbo oculare, che fanno una specie di o. sfumante intorno alle pupille scurissime e puntiformi (Marcello Fois). 2. In tessitura ... Leggi Tutto

xenogeno

Vocabolario on line

xenogeno xenògeno agg. [comp. di xeno- e -geno]. – Genericam., che ha cause esterne, che è provocato da elementi esterni; in partic., nel linguaggio medico, siderosi xenogena, determinata da schegge [...] di ferro conficcatesi nel bulbo oculare. ... Leggi Tutto

panoftalmite

Vocabolario on line

panoftalmite (o panoftalmìa) s. f. [comp. di pan- e oftalmite (o oftalmia)]. – In oftalmologia, infiammazione purulenta dell’uvea e successivamente dell’intero bulbo oculare, provocata o da lesioni esterne [...] dell’occhio (forma diretta) o da emboli settici (forma metastatica), come nella febbre puerperale, nel tifo, ecc.; è caratterizzata, oltre che da fenomeni generali (febbre, ecc.), da dolore, tumefazione ... Leggi Tutto

sideròṡi

Vocabolario on line

siderosi sideròṡi s. f. [der. di sidero-, col suff. medico -osi]. – In medicina, pigmentazione, per lo più a tonalità ocracea, di un organo o di un tessuto, dovuta a deposizione di materiale ferruginoso: [...] s. corneale, dovuta a emosiderina o a schegge di ferro conficcatesi nel bulbo oculare; s. cutanea, con sede di elezione agli arti inferiori, la cute dei quali si presenta irregolarmente pigmentata per deposizione di emosiderina; s. epatica, dovuta ad ... Leggi Tutto

exenterèṡi

Vocabolario on line

exenteresi exenterèṡi ‹eġ∫-› s. f. [der. del gr. ἐξεντερίζω «sviscerare», foggiato sul modello di altri termini in -eresi, come exeresi, ecc.]. – Nel linguaggio medico, lo stesso che eviscerazione, soprattutto [...] per indicare l’eviscerazione del bulbo oculare o anche l’asportazione chirurgica dell’occhio. ... Leggi Tutto

nittitante

Vocabolario on line

nittitante (o nictitante) agg. [der. del lat. nictare «battere le palpebre», modificato col suff. -itare dei verbi frequentativi]. – In zoologia, membrana n., membrana (detta anche terza palpebra) presente [...] alle due palpebre e sovrastante la congiuntiva: dall’angolo interno dell’occhio, per azione di particolari muscoli, può essere portata a coprire la parte esposta del bulbo oculare. Nei mammiferi è rudimentale, e nell’uomo è chiamata plica semilunare. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
exenteratio bulbi
Eviscerazione del bulbo oculare che si pratica in caso di panoftalmite; consiste nell’asportazione della cornea, del contenuto dell’occhio, lasciando in posto solo la sclerotica che permette alla successiva protesi una mobilità sufficientemente...
cicloduzione
Rotazione del bulbo oculare rispetto al proprio asse antero-posteriore: verso l’esterno ( excicloduzione) o verso l’interno ( incicloduzione).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali