• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Zoologia [2]
Geografia [1]

muschiato

Vocabolario on line

muschiato agg. [der. di muschio1]. – Che contiene muschio, che ha odore di muschio: olio m., sapone muschiato. È frequente nella denominazione di animali che secernono muschio o sostanze di odore simile, [...] sia mammiferi (come il canguro m., la pachiura m., la talpa m., la iena m., il bue m., il topo m. e il neotrago m.), sia non mammiferi (come l’anatra m., il polpo m. e il cerambice m.), e anche di alcune piante aromatiche come il geranio muschiato. ... Leggi Tutto

bue

Vocabolario on line

bue s. m. [lat. bōs bŏvis: v. bove] (pl. buòi). – 1. a. Lo stesso che bove, il maschio castrato dei bovini domestici: carne di b.; b. macellato di fresco; lavorare come un b., lavorare sodo, senza riposo. [...] b.!; dare, toccare, buscarsi del b., cioè il titolo di bue per qualche sciocchezza fatta; b. muto, epiteto dato per dispregio giungle (Bos gaurus), il gaur indiano; b. muschiato (Ovibos moschatus), bovide della Groenlandia e delle regioni artiche ... Leggi Tutto

ovibòve

Vocabolario on line

ovibove ovibòve s. m. [forma italianizzata, poco com., del lat. scient. Ovibos, comp. del lat. class. ovis «pecora» e bos bovis «bue»]. – Genere di bovidi caprini, diffusi nelle regioni artiche (America [...] Settentr., Groenlandia), a cui appartiene un’unica specie, il bue muschiato (Ovibos moschatus). ... Leggi Tutto

mùschio¹

Vocabolario on line

muschio1 mùschio1 s. m. [dal lat. tardo muscus, adattam. del gr. μόσχος (v. mosco), voce di origine orient.]. – Secrezione di particolari ghiandole odorifere di varî mammiferi (talpa muschiata, bue muschiato, [...] sostanze odorose. M. artificiale, denominazione generica di composti chimici artificiali (m. d’ambretta, m. chetonico, m. xilene) aventi odore simile a quello del muschio naturale, ma diversa composizione chimica, usati in profumeria come fissativi. ... Leggi Tutto

tundra

Vocabolario on line

tundra s. f. [voce di origine lappone, diffusa attrav. il russo tundra]. – Denominazione geografica delle regioni circumpolari, in partic. di quelle artiche, e della loro vegetazione caratterizzata dall’assenza [...] costieri (stercorarî, piovanelli, falaropi, morette, oche, ecc.); tra i mammiferi abbondano i roditori (lemming e arvicole), che trascorrono la maggior parte dell’inverno sottoterra, il bue muschiato, la renna, l’ermellino e la volpe polare.TAV. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
BUE MUSCHIATO
Mammifero ungulato che vive allo stato selvatico nella tundra delle regioni artiche dell'America, dalla Groenlandia al Canada. È più affine alle pecore che ai bovini, perché la sua faccia è quasi del tutto coperta di peli, la coda è brevissima...
Melville, Isola di
Una delle principali isole dell’Arcipelago Artico canadese (42.900 km2), nella sua parte occidentale. È la più grande delle Isole Parry. Coperta nella parte interna da una coltre di ghiacci, ha rilievi emergenti fino a 300 m. Lungo le coste...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali