• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Zoologia [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Anatomia [1]
Medicina [1]

bùccina

Vocabolario on line

buccina bùccina s. f. [dal lat. bucĭna, buccĭna]. – 1. Conchiglia tortile adattata a uso di tromba da antiche popolazioni rivierasche, rimasta poi lungamente in uso in alcuni luoghi come mezzo primitivo [...] da un lungo tubo ricurvo di bronzo, col quale negli accampamenti romani venivano dati i segnali per le operazioni consuete e straordinarie della vita militare: Per gli antri tuoi salì grido, e la torta Lo ripercosse buccina da i monti (Carducci). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

buccinare

Vocabolario on line

buccinare v. intr. e tr. [dal lat. buccinare] (io bùccino, ecc.), ant. – 1. intr. (aus. avere) Suonare la buccina. 2. tr. Bandire a suon di buccina, quindi divulgare, propalare; o sparger voce, sussurrare, [...] andar dicendo: buccinavasi persino che ... si fosse fatto prestare dei denari da questo e da quello (Verga); sentivamo b. d’una guerra tra la Grecia e la Turchia (Cardarelli) ... Leggi Tutto

buccinatóre

Vocabolario on line

buccinatore buccinatóre s. m. [dal lat. buccinator -oris]. – 1. ant. a. Suonatore di buccina. b. non com. Chi va propalando i fatti altrui. 2. In anatomia, piccolo muscolo appiattito della regione della [...] guancia (anche agg., muscolo b.); la contrazione dei due buccinatori, che ha la funzione di stirare all’indietro le commessure delle labbra, interviene, oltre che nella masticazione, nello zufolare e nel suonare gli strumenti a fiato (di qui il nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

bùccino

Vocabolario on line

buccino bùccino s. m. [lat. scient. Buccinum, dal lat. class. buc(c)ĭnum, specie di conchiglia (cfr. buccina)]. – Genere di molluschi gasteropodi, della famiglia dei buccinidi. ... Leggi Tutto

tritóne¹

Vocabolario on line

tritone1 tritóne1 s. m. [dal lat. Triton -onis, gr. Τρίτων -ωνος]. – 1. a. Nella mitologia greca, nome di una divinità marina, che partecipò tra l’altro alla spedizione degli Argonauti, attribuito in [...] chimerica derivata dal mito greco, raffigurante un uomo a coda di pesce con un tridente in una mano e spesso una buccina nell’altra, di solito usato come elemento di sostegno o supporto, ma anche rappresentato, con attributi di volta in volta diversi ... Leggi Tutto

ripercuòtere

Vocabolario on line

ripercuotere ripercuòtere (pop. o poet. ripercòtere) v. tr. [dal lat. repercutĕre, comp. di re- e percutĕre «percuotere»] (coniug. come percuotere). – 1. Percuotere di nuovo, più volte: Li remi, pria [...] si ripercuotevano nell’aria notturna. Con senso causativo: Per gli antri tuoi salì grido, e la torta Lo ripercosse buccina da i monti (Carducci), lo fece riecheggiare. 3. intr. pron. ripercuotersi, cagionare indirettamente, per contraccolpo, un urto ... Leggi Tutto
Enciclopedia
buccina
Strumento a fiato in uso presso i Romani, costituito da un lungo tubo di bronzo piegato a cerchio o diritto. Serviva per segnali militari.
BUCCINA
Strumento a fiato. Se ne attribuiva l'origine a Tirreno figlio di Ercole; con esso negli accampamenti romani si davano i segnali per il cambio delle sentinelle e per altre operazioni ordinarie e straordinarie della vita militare. Dapprima la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali