• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
231 risultati
Tutti i risultati [231]
Arti visive [36]
Industria [26]
Storia [23]
Architettura e urbanistica [21]
Militaria [20]
Medicina [16]
Botanica [14]
Arredamento e design [13]
Fisica [12]
Geologia [11]

èneo

Vocabolario on line

eneo èneo agg. [dal lat. aeneus (aēneus, aheneus), der. di aes «bronzo»], letter. e scient. – Di bronzo, bronzeo; in partic., età e., in paletnologia, l’età del bronzo. ... Leggi Tutto

fàccia

Vocabolario on line

faccia fàccia s. f. [lat. facies «forma, aspetto, faccia», affine a facĕre «fare»] (pl. -ce). – 1. a. Parte della testa dell’uomo, situata inferiormente alla parte anteriore del cranio, costituita da [...] emotiva: appena mi vide cambiò faccia. c. Usi fig.: f. da schiaffi, che ostenta impertinenza e arroganza; f. tosta o f. di bronzo o, più raro, f. invetriata, di chi non si vergogna di nulla: avere una f. tosta o, precisando, avere la f. tosta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

abbronżare

Vocabolario on line

abbronzare abbronżare v. tr. e intr. pron. [der. di bronzo] (io abbrónżo, ecc.). – 1. tr. Dare un colore bruno, simile a quello del bronzo; riferito o all’effetto di una fonte di calore su un tessuto [...] ) sulla pelle umana: al mare, il sole ci ha rapidamente abbronzati. 2. intr. pron. Prendere il colore del bronzo, riferito soprattutto alla pelle umana: abbronzarsi al sole, sulla spiaggia, in barca. ◆ Part. pres. abbronżante, anche come agg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

bronżato

Vocabolario on line

bronzato bronżato agg. [der. di bronzo]. – 1. non com. Abbronzato, o che ha l’aspetto o il colore del bronzo: Addossato a un tumulo Di fieno b. (Ungaretti). Si usa anche, talora, per definire il mantello [...] equino sauro o baio che presenti riflessi bronzei. 2. Denominazione (anche come s. m.) di alcune razze di tacchini, così detti per i riflessi bronzei del piumaggio ... Leggi Tutto

bronżatura

Vocabolario on line

bronzatura bronżatura s. f. [der. di bronzare]. – 1. Operazione che serve a dare l’aspetto del bronzo a oggetti di metallo (mediante ramatura o ottonatura galvanica), di legno, gesso, ecc. (per lo più [...] con applicazione di bronzo in foglietti o verniciando con polveri metalliche). 2. In tipografia, effetto di fondo eseguito sugli stampati, in particolare sulle etichette, per ottenere l’apparenza di una superficie metallica; si può eseguire o ... Leggi Tutto

bronżétto

Vocabolario on line

bronzetto bronżétto s. m. [dim. di bronzo]. – Statuina o altra piccola scultura in bronzo: un b. etrusco; fare collezione di bronzetti. ... Leggi Tutto

bronżina

Vocabolario on line

bronzina bronżina s. f. [der. di bronzo]. – 1. Nelle costruzioni meccaniche, cuscinetto liscio, in un sol pezzo o in due pezzi generalmente in metallo antifrizione, che viene interposto tra il perno [...] di un albero e il relativo supporto. 2. Campanella di bronzo attaccata al collo di animali (anche bronzino). ... Leggi Tutto

bronżino¹

Vocabolario on line

bronzino1 bronżino1 agg. [der. di bronzo]. – 1. Del colore o del suono del bronzo; per lo più in usi estens. o fig.: pelle, carnagione b.; con voce ed accento già bronzino (Carducci). Per il calcare [...] chiamato pietra b. (per il suo colore), v. pietra, n. 2 a. 2. In medicina, di malattie che dànno pigmentazione scura alla pelle: morbo b., altro nome del morbo di Addison, grave forma d’insufficienza renale ... Leggi Tutto

villanoviano

Vocabolario on line

villanoviano agg. e s. m. [dal nome della località di Villanova, presso Bologna, dove l’archeologo G. Gozzadini scoprì, verso la metà dell’Ottocento, una necropoli della prima età del ferro]. – In archeologia [...] cui meandri e svastiche e, nell’ultima fase, anche di motivi vegetali e animali), accompagnati nelle sepolture da oggetti di bronzo e, progressivamente, da sempre più numerosi oggetti in ferro. Anche, di ciò che appartiene a tale civiltà: la ceramica ... Leggi Tutto

patinare¹

Vocabolario on line

patinare1 patinare1 v. tr. [der. di patina] (io pàtino, ecc.). – Trattare una superficie con patina, stendervi sopra la patina; con riferimento a opere d’arte, stendervi sopra uno strato di colore (a [...] dipinti) o di sostanza chimica (per es., un ossidante a sculture in bronzo) per conferire loro artificialmente la patina del tempo: ad ogni altra opera preferiva il bronzo e la cera, fondeva perciò da sé le sue opere, che poi rinettava, cesellava, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
bronzo
Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in una frazione superiore al 70%) e lo stagno. Tecnica Il rame conferisce al b. malleabilità; lo stagno, invece, conferisce durezza (la durezza aumenta da 60 Brinell...
Brónzo, Età del
Brónzo, Età del Espressione introdotta nella letteratura paletnologica nel 19° sec., per indicare, nel quadro della storia dell’umanità, la fase intermedia tra l’Età della Pietra e quella del Ferro. Il concetto di ‘età dei metalli’ è oggi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali