• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [6]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Botanica [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

bronżino¹

Vocabolario on line

bronzino1 bronżino1 agg. [der. di bronzo]. – 1. Del colore o del suono del bronzo; per lo più in usi estens. o fig.: pelle, carnagione b.; con voce ed accento già bronzino (Carducci). Per il calcare [...] chiamato pietra b. (per il suo colore), v. pietra, n. 2 a. 2. In medicina, di malattie che dànno pigmentazione scura alla pelle: morbo b., altro nome del morbo di Addison, grave forma d’insufficienza renale ... Leggi Tutto

bronżino²

Vocabolario on line

bronzino2 bronżino2 s. m. [der. di bronzo]. – 1. ant. o dial. Brocca, vaso di bronzo o di rame, per l’acqua: allora Mainetto, vedendo e conoscendo Uggieri fedelissimo, tolse uno bacino d’ariento e uno [...] acqua, ed egli e Morando lo battezzorono (Andrea da Barberino). 2. Campanella di bronzo, per animali, detta anche bronzina. 3. scherz. o spreg. Medaglia di bronzo: gli era stato concesso ... soltanto una medaglia di bronzo, un «bronzino» (Bacchelli). ... Leggi Tutto

bronżina

Vocabolario on line

bronzina bronżina s. f. [der. di bronzo]. – 1. Nelle costruzioni meccaniche, cuscinetto liscio, in un sol pezzo o in due pezzi generalmente in metallo antifrizione, che viene interposto tra il perno [...] di un albero e il relativo supporto. 2. Campanella di bronzo attaccata al collo di animali (anche bronzino). ... Leggi Tutto

emocromatòṡi

Vocabolario on line

emocromatosi emocromatòṡi s. f. [comp. di emo- e del gr. κρῶμα -ατος «colore»]. – Malattia con decorso lentamente progressivo, caratterizzata da un alterato ricambio del ferro, da una particolare impregnazione [...] di tutti gli organi e tessuti con fenomeni di atrofia e di sclerosi, da cirrosi epatica pigmentaria e talora, in una fase tardiva, da diabete mellito: in quest’ultimo caso il quadro clinico che ne risulta prende il nome di diabete bronzino. ... Leggi Tutto

addisoniano

Vocabolario on line

addisoniano agg. [dal nome del medico ingl. Th. Addison (1793-1860)]. – 1. a. Relativo al morbo di Addison, forma cronica di iposurrenalismo nota anche come mal bronzino. b. Affetto da morbo di Addison; [...] anche come sost.: un a., gli addisoniani. 2. Anemia a.: forma ipercronica di anemia, la cui denominazione specifica è anemia perniciosa di Addison-Biermer ... Leggi Tutto

adombrazióne

Vocabolario on line

adombrazione adombrazióne s. f. [dal lat. adumbratio -onis], ant. o letter. – Adombramento, nel senso di oscuramento: tenue splendore bronzino, che resta nella faccia della luna ... dopo la sua totale [...] a. (Galilei); o nel senso di figurazione allusiva, simbolica: mitiche a. d’una pretesa città di Dio (Carducci) ... Leggi Tutto

mòrbo

Vocabolario on line

morbo mòrbo s. m. [dal lat. morbus]. – 1. a. Malattia: Da chiuso m. combattuta e vinta (Leopardi); Destò quel Dio nel campo un feral m. (V. Monti). È voce non com. e, fuori dell’uso letter., si usa in [...] (di cui si danno qui di seguito soltanto alcuni esempî, tra i più noti): m. di Addison (o m. bronzino), forma cronica di iposurrenalismo, dovuta a lesioni della corteccia surrenale di natura per lo più tubercolare, caratterizzata da colorazione bruna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

ipercromìa

Vocabolario on line

ipercromia ipercromìa s. f. [comp. di iper- e -cromia]. – In medicina: 1. Colorazione della pelle più intensa del normale, per aumentata formazione di pigmento cutaneo (i. cutanea); può essere circoscritta [...] o diffusa ed essere dovuta a fattori esterni (sostanze fotosensibilizzanti, micosi, ecc.) oppure interni (iposurrenalismo grave, diabete bronzino, ecc.). 2. Eccessivo contenuto di emoglobina nei globuli rossi, tipico di un gruppo di anemie (dette ... Leggi Tutto

iperpigmentazióne

Vocabolario on line

iperpigmentazione iperpigmentazióne s. f. [comp. di iper- e pigmentazione]. – Nel linguaggio medico, accentuata pigmentazione della cute o delle mucose, che può essere fisiologica (per es., quella causata [...] da prolungata esposizione al sole) o patologica (per es., nel morbo di Addison e nel diabete bronzino). ... Leggi Tutto

ipomarziale

Vocabolario on line

ipomarziale agg. [comp. di ipo- e marziale, nel sign. chimico]. – In dietetica, di regime alimentare (o alimento) a basso contenuto di ferro, indicato talora in alcune affezioni (per es., nel diabete [...] bronzino). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
Enciclopedia
BRONZINO, Angiolo
Pittore e poeta fiorentino, nato il 17 novembre 1503, morto il 23 novembre 1563; figliolo di Cosimo di Mariano, d'una famiglia oriunda da San Gimignano trasferitasi in Firenze. Alcuni scrittori dànno al B. il casato di Allori (v.) confondendolo...
tredenari
tredenari Moneta (detta anche bronzino) coniata a Palermo del valore di 3 piccoli o mezzo grano; fu emessa anche a Messina durante la rivolta antispagnola del 1674.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali