• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Chimica [22]
Medicina [5]
Industria [4]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Zoologia [2]
Biologia [1]
Arti visive [1]

càdmio

Vocabolario on line

cadmio càdmio s. m. [lat. scient. Cadmium, e questo dal lat. cadmīa, gr. καδμεία «cadmìa», che si estraeva vicino a Tebe, la città di Cadmo]. – Elemento chimico di simbolo Cd, numero atomico 48, peso [...] ecc. Fra i più importanti composti: l’acetato di c., usato nella decorazione della porcellana e nella stampa dei tessuti; il bromuro e lo ioduro di c., in fotografia e in litografia; il cloruro di c., nella fabbricazione di specchi e come ingrediente ... Leggi Tutto

antivélo

Vocabolario on line

antivelo antivélo agg. e s. m. [comp. di anti-1 e velo1], invar. – Nella tecnica fotografica, composto chimico (bromuro di potassio, ecc.) che, aggiunto nell’emulsione o nel bagno di sviluppo, impedisce [...] la formazione del velo ... Leggi Tutto

metacolina

Vocabolario on line

metacolina s. f. [comp. di meta- e colina]. – Composto organico, derivato della colina; bromuro di m., cloruro di m., sostanze che si presentano in cristalli incolori, igroscopici, dotati di proprietà [...] simpaticomimetiche fondamentalmente analoghe a quelle dell’acetilcolina ... Leggi Tutto

metilmagnèṡio

Vocabolario on line

metilmagnesio metilmagnèṡio s. m. [comp. di metil- e magnesio]. – In chimica, radicale metallorganico, di formula CH3Mg−, presente negli alogenuri (cloruro, bromuro, ioduro, ecc.) di m., composti dotati [...] di spiccata reattività, largamente usati in sintesi chimiche ... Leggi Tutto

nitrile

Vocabolario on line

nitrile s. m. [der. di nitro, col suffisso chim. -ile]. – 1. In chimica organica, nome generico di composti che possono essere considerati sia come esteri dell’acido cianidrico sia come prodotti di disidratazione [...] corrispondenti, e, per riduzione, formano amine primarie, costituendo importanti intermedî nelle sintesi organiche. 2. In chimica inorganica, il radicale monovalente −NO2, derivabile dall’acido nitroso: cloruro, fluoruro, bromuro di nitrile. ... Leggi Tutto

reṡinobromotipìa

Vocabolario on line

resinobromotipia reṡinobromotipìa s. f. [der. di resinotipia, con inserzione di bromo1]. – Processo fotografico di stampa artistica interpretativa derivato dalla resinotipia: consente di trasformare [...] una copia negativa su carta speciale al bromuro d’argento in un’immagine suscettibile di assorbire i pigmenti colorati resinosi che si usano nella resinotipia. ... Leggi Tutto

potàssio

Vocabolario on line

potassio potàssio s. m. [lat. scient. Potassum, der. del lat. scient. potassa: v. potassa]. – Elemento chimico di numero atomico 19, peso atomico 39,10, simbolo K (dal nome lat. scient. Kalium, che deriva [...] interesse applicativo: l’acetato, l’alluminato, l’arseniato di potassio in molti processi industriali, il bromato come mezzo ossidante, il bromuro in medicina, il carbonato acido in molte industrie alimentari, lo ioduro nell’industria fotografica. ... Leggi Tutto

galvanoluminescènza

Vocabolario on line

galvanoluminescenza galvanoluminescènza s. f. [comp. di galvano- e luminescenza]. – La luminescenza che si manifesta in alcune soluzioni percorse da corrente elettrica (per es. in una soluzione acquosa [...] di bromuro di sodio). ... Leggi Tutto

pozióne

Vocabolario on line

pozione pozióne s. f. [dal lat. potio -onis, der. del tema di potus, potare (v. poto1, potare1)]. – 1. Medicamento liquido, zuccherato, aromatizzato, che di solito si somministra a cucchiai; è costituito [...] viene sciolta la sostanza medicamentosa con aggiunta di correttivi (sciroppi, acque aromatiche, ecc.): p. antiemetica; una p. di bromuro. 2. estens., scherz. Bevanda: una p. disgustosa; le facce ... dei camerieri che portavano le p. agli avventori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

grana¹

Vocabolario on line

grana1 grana1 s. f. [lat. grana, pl. di granum «chicco»]. – 1. Nome dato anticam., e poi nel linguaggio letter., ai corpi secchi, di forma emisferica, delle femmine di una specie di cocciniglia, da cui [...] . b. In fotografia, la grandezza dei granuli d’argento metallico prodotti dall’azione riducente del bagno di sviluppo sul bromuro d’argento decomposto dalla luce: pellicola, emulsione a g. grossa, fine. c. Nelle pelli da conciare o conciate, lo ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
BROMURO
. I bromuri sono i sali dell'acido bromidrico (v. bromo), e hanno molta importanza in famiacologia. Essi (BrNa, BrK, ecc.) godono di particolari proprietà depressive delle funzioni psichiche e dei riflessi, e vengono facilmente assorbiti dalle...
bromuro
bromuro Sale formato da bromo e da un metallo. I b. sono stati impiegati in medicina come anticonvulsivanti e sedativi, spec. il b. di potassio: la scoperta delle sue proprietà anticonvulsanti risale al 1857 ed è attribuita a Sir Charles Locock,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali