• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Zoologia [31]
Biologia [3]
Geografia [2]
Geologia [2]
Industria [2]
Ecologia animale e zoogeografia [1]
Diritto [1]
Lingua [1]
Comunicazione [1]
Religioni [1]

celomati

Vocabolario on line

celomati agg. e s. m. pl. [der. di celoma; lat. scient. Coelomata]. – Gruppo di animali che comprende tutti i metazoi provvisti di celoma bene sviluppato (per es., tutti i vertebrati, gli echinodermi, [...] gli anellidi, i brachiopodi, i briozoi, ecc.) o più o meno ridotto (come gli artropodi e i molluschi). ... Leggi Tutto

ectocisti

Vocabolario on line

ectocisti s. f. [comp. di ecto- e cisti]. – In zoologia, strato esterno della doppia parete membranosa o calcarea (zooecio) limitante la cavità del corpo di alcuni briozoi: è una spessa cuticola variamente [...] ornata, secreta dall’epidermide, di natura chitinosa, spesso impregnata di sali di calcio ... Leggi Tutto

ectopròcti

Vocabolario on line

ectoprocti ectopròcti (o ectopròtti) s. m. pl. [lat. scient. Ectoprocta, comp. di ecto- e del gr. πρωκτός «ano»]. – In zoologia, gruppo di invertebrati acquatici; per alcuni autori, è sinon. di briozoi. ... Leggi Tutto

flustra

Vocabolario on line

flustra s. f. [lat. scient. Flustra, dal lat. tardo flustra -orum, neutro pl., «calma di mare»]. – In zoologia, genere di briozoi ectoprocti, per lo più marini, di cui una specie, Flustra securifrons, [...] costruisce colonie alte fino a quattro o cinque centimetri, con ramificazioni dicotomiche, che hanno l’aspetto di un’alga ... Leggi Tutto

pterobranchi

Vocabolario on line

pterobranchi s. m. pl. [lat. scient. Pterobranchiata, comp. di ptero- e gr. βράγχιον «branchia»]. – Classe di emicordati, marini, coloniali o pseudocoloniali, simili ai briozoi. Il corpo è racchiuso [...] in un tubulo protettivo ed è distinto in tre segmenti, il protosoma, anteriore, discoidale, il mesosoma, dorsalmente provvisto di due serie di braccia tentacolate, e il metasoma, posteriore, sacciforme, ... Leggi Tutto

trimetàmeri

Vocabolario on line

trimetameri trimetàmeri s. m. pl. [comp. di tri- e metamero]. – Tipo animale, molto eterogeneo, che comprende brachiopodi, briozoi, foronidei, sipunculoidei e, per alcuni autori, anche pterobranchi, [...] enteropneusti, chetognati, tutti caratterizzati dalla presenza di forme larvali simili alla trocofora, e dal corpo suddiviso, più o meno evidentemente, in tre metameri o segmenti ... Leggi Tutto

stolóne²

Vocabolario on line

stolone2 stolóne2 s. m. [dal lat. stolo -onis «pollone, germoglio»]. – 1. In botanica, ramo strisciante, epigeo o sotterraneo, che si sviluppa alla base del fusto di alcune piante erbacee (viola, fragola, [...] stoloni, e la morte di parti intermedie, permettono la riproduzione vegetativa della pianta. 2. In zoologia, peduncolo che si forma in alcuni animali (tunicati, celenterati, briozoi), e che, accrescendosi, dà origine per gemmazione a nuovi individui. ... Leggi Tutto

brio-

Vocabolario on line

brio- [dal gr. βρύον «muschio2»; lat. scient. bryo-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica formate modernamente (come briofite, briogame, briozoi, ecc.), nelle quali significa [...] «muschio» o indica relazione con i muschi ... Leggi Tutto

scoglièra

Vocabolario on line

scogliera scoglièra s. f. [der. di scoglio2]. – 1. a. Serie di scogli posti a breve distanza l’uno dall’altro: il mare si infrange contro la s.; l’imbarcazione si sfracellò sulla s.; le bianche s. di [...] dei sedimenti derivanti dalla disintegrazione post mortem degli altri organismi (bivalvi, brachiopodi, foraminiferi, alghe calcaree, briozoi, ecc.) che vivono negli anfratti della scogliera stessa. Le scogliere si sviluppano sui margini delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – GEOLOGIA MARINA

aviculària

Vocabolario on line

avicularia aviculària s. f. [lat. scient. avicularia, der. del lat. avicŭla «piccolo uccello»]. – In zoologia, ciascuna delle appendici mobili poste sullo zoecio di alcuni briozoi, così dette per la [...] forma a testa di uccello ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Briozoi
Phylum di piccoli animali marini (detti anche Polizoi), eccezionalmente d’acqua dolce, coloniali. Sono distinti in Endoprocti ed Ectoprocti. La colonia, o zoarium, è ramificata e dendriforme; ogni individuo o zooide si può paragonare a un sacco...
Phylactolaemata
Classe di Ectoprocti; briozoi d’acqua dolce, con tentacoli disposti a ferro di cavallo, bocca protetta da un labbro o epistoma. Hanno riproduzione sessuale, con sviluppo diretto, o asessuale, mediante gemmazione: questa può essere esterna, per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali