• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]

brigata

Sinonimi e Contrari (2003)

brigata s. f. [der. di briga, nel sign. ant. di "compagnia"]. - 1. [allegro gruppo di amici o parenti] ≈ banda, combriccola, comitiva, compagnia, (scherz.) gang, ghenga, gruppo. ⇓ tavolata. 2. (estens.) [...] [gruppo organizzato di combattenti, con fini spesso eversivi] ≈ ‖ banda. ⇑ formazione, squadra ... Leggi Tutto

banda²

Sinonimi e Contrari (2003)

banda² s. f. [lat. mediev. bandum "insegna" (e come collettivo banda "milizia, partito, fazione"), dal got. bandwō "segno"]. - 1. (stor., milit.) [drappo che nel medioevo era portato dai soldati ad armacollo [...] ., polit.) [reparto militare irregolare costituito normalmente da volontari, che esercita la guerriglia: b. partigiana; b. armata] ≈ brigata, compagnia, gruppo, squadra. b. [gruppo di persone unite a scopo delittuoso, anche estens.: una b. di ladri ... Leggi Tutto

capobanda

Sinonimi e Contrari (2003)

capobanda s. m. (raro f.) [comp. di capo- e banda²] (pl. m. i capibanda, pl. f. le capobanda). - 1. (mus.) [capo di una banda musicale] ≈ direttore. 2. a. [chi è a capo di una banda di delinquenti] ≈ boss, [...] capataz, capo, capoccia, capoclan, caporione. ⇓ capobastone, capomafia, padrino. b. (scherz.) [chi è a capo di un'allegra brigata] ≈ anima, animatore, leader. ... Leggi Tutto

masnada

Sinonimi e Contrari (2003)

masnada s. f. [dal provenz. maisnada, lat. ✻mansionata (cfr. lat. mansio -onis "soggiorno, dimora")]. - 1. [gruppo di persone poco raccomandabili: una m. di furfanti] ≈ accolita, accozzaglia, banda, branco, [...] ciurma, ciurmaglia, (non com.) conventicola, cricca, gang, ghenga, manica. 2. (estens.) [insieme di persone allegre o chiassose: una m. di buontemponi] ≈ banda, brigata, ciurma, combriccola, comitiva, compagnia, cricca, gang, ghenga. ... Leggi Tutto

comitiva

Sinonimi e Contrari (2003)

comitiva s. f. [dal lat. mediev. comitiva, der. del lat. tardo comitivus "pertinente al conte"]. - [insieme di persone, unite per lo più per svago e sim.: una c. di gitanti, di turisti; fare una gita in [...] c.] ≈ banda, brigata, (fam.) combriccola, compagnia, gruppo. ... Leggi Tutto

ganga

Sinonimi e Contrari (2003)

ganga (o ghenga /'gɛnga/) s. f. [adattam. dell'ingl. gang], non com. - [gruppo di amici, di mattacchioni, ecc.] ≈ banda, brigata, combriccola, comitiva, compagnia, congrega, cricca, (scherz.) gang, squadra. ... Leggi Tutto

gruppo

Sinonimi e Contrari (2003)

gruppo s. m. [dal germ. kruppa]. - 1. a. [insieme di più cose distinte l'una dall'altra, ma che insieme formano un tutto: g. di case] ≈ aggregato, aggregazione, complesso, insieme, raggruppamento, unione. [...] , comitiva, folla, frotta, massa, moltitudine, orda, schiera, sciame, stormo, stuolo, torma. c. [insieme di amici] ≈ banda, brigata, cerchio, combriccola, comitiva, compagnia, giro. ▲ Locuz. prep.: in gruppo ≈ insieme. 2. a. [insieme di persone unite ... Leggi Tutto

cricca

Sinonimi e Contrari (2003)

cricca s. f. [dal fr. clique, voce onomatopeica per indicare gente che fa chiasso]. - 1. (spreg.) [gruppo di persone unite allo scopo d'intrigare o di favorirsi a vicenda] ≈ Ⓣ (giur.) associazione a delinquere, [...] banda, camarilla, combriccola, congrega, consorteria, (lett.) conventicola, cosca, gang, ghenga. 2. (estens., scherz.) [gruppo di amici] ≈ banda, brigata, combriccola, compagnia, congrega, (lett.) conventicola, gang, ghenga. ... Leggi Tutto

avventuriero

Sinonimi e Contrari (2003)

avventuriero /av:entu'rjɛro/ (meno com. avventuriere) [dal fr. aventurier, der. di aventure]. - ■ agg., non com. [che ama l'avventura o va incontro ad avventure: Lucia ... prese tremando un braccio della [...] madre, un braccio dello sposo, e si mosse con la brigata a. (A. Manzoni)] ≈ avventuroso. ■ s. m. 1. (f. -a) [chi va per il mondo in cerca di avventure, tentando di fare fortuna] ≈ giramondo, girovago, vagabondo. 2. (estens.) a. (f. -a) [chi conduce ... Leggi Tutto

battaglione

Sinonimi e Contrari (2003)

battaglione /bat:a'ʎone/ s. m. [der. di battaglia]. - 1. (milit.) [unità elementare della brigata, costituita da una sola specialità di arma e comprendente più compagnie, al comando di un tenente colonnello [...] o di un maggiore]. 2. (estens.) [quantità notevole, per lo più di persone] ≈ fiumana, folla, marea, miriade, moltitudine, nugolo, quantità, schiera, sciame. ↔ gruppetto, manipolo, manciata ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
brigata
Unità tattica di fanteria, istituita durante la guerra dei Trent’anni da Gustavo di Svezia, replicata in Francia dal maresciallo H. de Turenne e poi adottata in tutti gli eserciti europei. Alla sua costituzione era formata da battaglioni e tale...
brigata
brigata Emilio Pasquini . Sostantivo che ha il valore di " compagnia d'amici dedita a onesti svaghi ", " cerchia di persone unite da comuni gusti o interessi ": centro motore della società cavalleresco-cortese (si pensi al Novellino o a Folgore),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali