videodiario
(video-diario), s. m. Cronaca filmata, giorno per giorno, di episodi realmente accaduti. ◆ Un videodiario delle giornate del 19, 20 e 21 a Genova, tratto dal girato di 15 registi di Italia, [...] che mostrano un’altra soldatessa parlare di detenuti iracheni maltrattati e forse uccisi e dire: «Chi se ne importa?». (Giornale di Brescia, 13 maggio 2004, p. 3, In primo piano) • [tit.] Videodiario in rete / L’Iraq del blogger [testo] A Rotterdam ...
Leggi Tutto
leonessa
leonéssa (ant. lionéssa) s. f. [der. di leone]. – La femmina del leone: tendiam le reti, sì ch’io pigli La leonessa e’ leoncini al varco (Dante); anche in usi fig., per indicare coraggio, forza [...] intrepida, fierezza (con riferimento a donna): battersi, lottare, difendersi come una l.; per antonomasia, L. d’Italia, appellativo della città di Brescia, per l’eroica resistenza opposta al ritorno degli Austriaci dal 20 al 30 marzo 1849. ...
Leggi Tutto
groppello
groppèllo s. m. [forse der. di groppo, per i grappoli molto serrati]. – Nome di diversi vitigni, per lo più a frutto nero, coltivati nell’Italia settentr., e in partic. nella prov. di Brescia, [...] da cui si ottengono in generale vini coloriti, gustosi, ma piuttosto aspri ...
Leggi Tutto
violenza domestica
loc. s.le f. Violenza perpetrata nell’ambito familiare o all’interno di una coppia, perlopiù nei confronti di una donna. ◆ Il governo Blair sfodera una nuova arma contro la violenza [...] a prosperare. Anche in questo campo – ha concluso [Mario Vargas] Llosa – lo scrittore deve fare la sua parte». (Giornale di Brescia, 20 giugno 2004, p. 36, Cultura e Spettacoli) • La violenza domestica: quante volte accade che siano i mariti a ...
Leggi Tutto
violenza familiare
loc. s.le f. Violenza perpetrata nell’ambito familiare o all’interno di una coppia, perlopiù nei confronti di una donna. ◆ Come lo scorso anno, il Ministero dell’interno provvederà [...] progetto dell’Unicef in Moldavia per la lotta alle violenze familiari, alla droga, all’alcol ed alla prostituzione. (Giornale di Brescia, 6 luglio 2003, p. 13, Cronaca) • «Prendete la guerra: esiste da almeno diecimila anni e domina ancora le nostre ...
Leggi Tutto
ciclopasseggiata
s. f. Passeggiata in bicicletta. ◆ Alle 9.30 con partenza da corso Zanardelli, via alla pedalata attraverso la città, iniziativa aperta a tutti. Dieci chilometri di ciclopasseggiata, [...] di S. Anna per illustrare il percorso per non vedenti in fase di realizzazione. (Gianluca Gallinari, Giornale di Brescia, 13 settembre 2003, p. 8, Cronaca) • l’amministrazione comunale ciampinese ha predisposto alcune manifestazioni che vedranno come ...
Leggi Tutto
Cig
s. f. inv. Acronimo di Conferenza intergovernativa. ◆ Al via le grandi manovre nei palazzi della politica europea a un mese dal vertice del 4 ottobre a Roma, che darà il via all’ultima fase del primo [...] future negoziazioni sulla Costituzione: su questo c’è «un chiaro impegno politico» da parte di tutti i Paesi. (Giornale di Brescia, 14 dicembre 2003, p. 3, Dall’Interno) • A Bruxelles [Massimo] D’Alema ha partecipato alla riunione dei ministri degli ...
Leggi Tutto
cioccolatoterapia
s. f. Trattamento estetico basato sulle proprietà benefiche e curative del cioccolato. ◆ Ieri, è continuata la Cioccolatoterapia; non risolve problemi di frattura, ma tira su il morale, [...] di sicuro. E rende allegri, mica niente in questi giorni di smarrimento, perfino, umorale. (Tonino Zana, Giornale di Brescia, 8 marzo 2004, p. 6, Cronaca) • Altro fattore di successo è stata la rivalutazione medico-scientifica che ha individuato nel ...
Leggi Tutto
codice giallo
loc. s.le m. Nel servizio sanitario, segnale che classifica una situazione di gravità media, un livello di pericolo non elevato. ◆ Per sapere quanti sono gli errori a Bologna si confrontano [...] il bilancio, secondo quanto spiegato dalla polizia locale, di uno scontro fra due tram avvenuto ieri pomeriggio a Milano. (Giornale di Brescia, 11 dicembre 2004, p. 4, Interno) • Sedici feriti. È il bilancio dell’incidente che si è verificato ieri in ...
Leggi Tutto
contatore digitale
loc. s.le m. Apparecchio elettronico che permette di calcolare i consumi di qualcosa; con particolare riferimento a un contatore collegato per via telematica alla centrale di erogazione [...] ) e quindi competono per «esportare» il proprio modello presso gli altri operatori: Enel ha firmato recentemente un accordo con l’Asm Brescia, l’Acea ne ha concluso uno il 23 dicembre con l’Asm Terni. Ma contatti sono in corso con tutte le grandi ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (90,34 km2 con 196.340 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 149 m s.l.m. nella pianura pedemontana alla sinistra del fiume Mella, allo sbocco della Val Trompia. Il vecchio centro si è esteso in un primo tempo...
Vedi BRESCIA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
BRESCIA (v. vol. ii, p. 167)
G. Panazza
Musei Civici. - Museo Romano. - Il Museo Bresciano si aprì nel 1830 nel Capitolium eretto da Vespasiano (73 d. C.) e posto in luce dagli scavi (1823-26) del...