mastello /ma'stɛl:o/ s. m. (region. mastella s. f.) [forse der. del gr. mastós "mammella", nel gr. tardo "coppa a forma di mammella"]. - [recipiente di legno in forma di botte segata a metà con due doghe [...] sporgenti, in modo da permetterne il trasporto mediante un bastone infilato nei fori] ≈ bigoncia, bigoncio, (region.) brenta. ...
Leggi Tutto
bigoncia /bi'gontʃa/ s. f. [da bigoncio "recipiente di legno", dal lat. volg. ✻bicongius, misura romana per liquidi] (pl. -ce). - [recipiente di legno, fatto a doghe, di forma leggermente svasata] ≈ (region.) [...] brenta. ‖ bigoncio, mastello. ...
Leggi Tutto
Grandioso gruppo delle Alpi, nelle Dolomiti, limitato a N e a E dal Noce, a S dal Sarca, a O dal Sarca e dal torrente Meledrio. È formato da due catene parallele (più importante e più alta la occidentale), divise dalle valli d’Ambies e di Tovel....
Fiume del Veneto (174 km; bacino di 2304 km2). Nasce a quota 450 m circa, dall’unione dei due emissari dei laghi di Levico e di Caldonazzo. Percorsa con direzione O-E la Valsugana fino a Primolano, il fiume prosegue con direzione N-S nello stretto...