noce1
nóce1 s. f. [lat. nux nŭcis, voce di origine ignota, che indicava, oltre alla noce, anche altri frutti a scorza dura, come mandorle, nocciole, castagne, ecc.]. – 1. Il frutto dell’albero del noce, [...] dell’anacardio; n. di areca o di betel, nòcciolo del frutto, contenente il seme (o anche solo quest’ultimo) di Areca catechu; n. del Brasile o del Pará, frutto capsulare di due piante lecitidacee (Bertholletia excelsa e Bertholletia nobilis) del ...
Leggi Tutto
schizolobio
schiżolòbio s. m. [lat. scient. Schizolobium, comp. di schizo- e gr. λοβός «guscio, siliqua»]. – Genere di piante leguminose cesalpiniacee, con poche specie diffuse dall’America Centr. al [...] bipennate, fiori in racemi semplici o composti, frutto che si apre in due valve e contiene un solo seme; la specie Schizolobium parahybum (o S. excelsum) del Brasile si coltiva per ornamento nei paesi tropicali e nelle regioni subtropicali calde. ...
Leggi Tutto
galibi
agg. e s. m. e f. – Denominazione di alcuni gruppi etnici, demograficamente esigui, stanziati sulla fascia costiera delle Guiane, dal Venezuela al Brasile, alcuni dei quali immigrati, in epoca [...] recentissima, lungo il fiume Oyapock nelle foreste tropicali del Brasile; conservano elementi culturali e linguistici degli antichi Caribi in contesto sociale fortemente acculturato da istituzioni e modi di vita moderni; parlano attualmente una ...
Leggi Tutto
muirapuama
muirapüama (o mirapüama) s. f. [da una voce indigena del Brasile]. – Albero delle olacacee (Ptychopetalum olacoides), del Brasile settentrionale, Cile e Guiana, con foglie oblunghe, coriacee, [...] e fiori bianchi molto odorosi, riuniti in racemi ascellari; contiene piccole quantità di olio essenziale, di un alcaloide e di una resina ricca di acidi organici, tannini e sostanze amare; se ne ricava ...
Leggi Tutto
footvolley
(foot-volley), s. m. inv. Attività ludico-sportiva praticata sulla spiaggia, originariamente in Brasile (dagli anni Sessanta del XX secolo), a metà fra il calcio e la pallavolo. ◆ Il foot-volley, [...] però, non sembra soffrirne. Ride e scherza mentre gioca a footvolley. (Davide Desario, Messaggero, 20 giugno 2006, p. 28, Sport).
Dall’ingl. footvolley, in port. del Brasile futevôlei.
Già attestato nella Repubblica del 23 luglio 1994, p. 25, Sport. ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, [...] categoria nella quale attualmente si trovano le varianti Alpha (Regno Unito, settembre 2020), Beta (Sudafrica, maggio 2020), Gamma (Brasile, novembre 2020) e Delta (India, ottobre 2020). (Chiara Guzzonato, Focus.it, 17 settembre 2021).
Composto dal s ...
Leggi Tutto
variante Gamma
(variante gamma) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Brasile. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti [...] ". Oppure la seconda individuata in Sudafrica (B.1.351), che sarà conosciuta come la variante "beta". La terza scovata in Brasile, invece, sarà chiamata variante "gamma" e la quarta trovata in India sarà la variante "delta". (Repubblica.it, 1° giugno ...
Leggi Tutto
variante Zeta
(per ellissi, Zeta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Brasile. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la [...] Eta in diversi paesi del mondo, la Theta nelle Filippine, la Iota negli Usa, la Kappa in India e infine la nuova inserita Lambda, individuata in Sud America. (Rainews.it, 16 giugno 2021, Coronavirus) • ...
Leggi Tutto
cotìngidi s. m. pl. [lat. scient. Cotingidae, dal nome del genere Cotinga (v. la voce prec.)]. – Famiglia di uccelli passeriformi comprendente circa un centinaio di specie dell’America Centr. e Merid.; [...] ; fra le specie più conosciute sono l’uccello ombrellato o cefalottero, l’uccello campana (Procnias nudicollis) che ha un grido simile al suono di una campana, le cotinghe del Brasile, dalle piume azzurre, violette e nere, ricercate come ornamento. ...
Leggi Tutto
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni [...] . Non è a chilometro zero, anzi ha sei insediamenti produttivi sparsi in tutto il mondo, in Italia, Repubblica Ceca, Brasile e Cina, e impiega complessivamente oltre 730 dipendenti, per un fatturato complessivo – dicono i bilanci relativi al 2018 ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 km, cui corrisponde un’eguale distanza...
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni....