• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
193 risultati
Tutti i risultati [193]
Botanica [52]
Zoologia [27]
Geologia [18]
Industria [13]
Medicina [7]
Alimentazione [7]
Geografia [6]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Chimica [4]

Passaportopoli

Neologismi (2008)

Passaportopoli s. f. inv. Scandalo relativo alla falsificazione dei documenti di ingresso e soggiorno in Italia di giocatori stranieri ingaggiati da squadre di calcio nazionali. ◆ A proposito di extra-comunitari, [...] è scafato, uscito sempre da tutte le situazioni più intricate, da Tangentopoli a Passaportopoli, dal caso-Bombrill in Brasile alla discussa vendita della Centrale del Latte, ad altre decine di situazioni indecifrabili anche per esperti di operazioni ... Leggi Tutto

caiapònia

Vocabolario on line

caiaponia caiapònia s. f. [lat. scient. Cayaponia, dal nome dei Caiapó, popolazione indigena del Brasile orient.]. – Genere di piante della famiglia cucurbitacee, con molte specie dell’America tropicale. ... Leggi Tutto

rupìcola

Vocabolario on line

rupicola rupìcola s. f. [lat. scient. Rupicola, comp. del lat. class. rupes «rupe» e -cola «-colo»]. – Genere di uccelli passeriformi cotingidi, con due specie (note come galletti di roccia) dell’America [...] di penne che forma una cresta, erettile nel maschio, sovrastante l’estremità del becco; il maschio della specie Rupicola rupicola, della Guiana e del Brasile, lungo fino a circa 30 cm, ha un piumaggio arancione, con remiganti e timoniere brune. ... Leggi Tutto

cuspària

Vocabolario on line

cusparia cuspària s. f. [lat. scient. Cusparia, da una voce caribica]. – Genere di piante rutacee con circa 25 specie originarie della Colombia, del Venezuela e del Brasile; fra esse Cusparia officinalis [...] dà la corteccia di angostura, mentre C. febrifuga fornisce la corteccia di cusparia (meno propriam. detta anch’essa corteccia di angostura) ... Leggi Tutto

adenomicòṡi

Vocabolario on line

adenomicosi adenomicòṡi s. f. [comp. di adeno- e micosi]. – In medicina, forma di micosi, endemica in Brasile, con quadro clinico rassomigliante al linfogranuloma maligno. ... Leggi Tutto

cassaripa

Vocabolario on line

cassaripa s. f. [da una voce caribica, attrav. lo spagn.]. – Succo ottenuto dalle radici di alcune euforbiacee originarie del Brasile e delle Antille (Manihot utilissima, ecc.), che in passato ha avuto [...] qualche applicazione terapeutica ... Leggi Tutto

transamażżònico

Vocabolario on line

transamazzonico transamażżònico agg. [der. di Amazzonia, col pref. trans-]. – Che attraversa l’Amazzonia (v. amazzoniano): autostrada o strada t. (o semplicem. la T.), strada lunga 5500 km, iniziata [...] nel 1970, il cui percorso attraversa il Brasile settentrionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

wittia

Vocabolario on line

wittia 〈vìttia〉 s. f. [lat. scient. Wittia, dal nome di N. H. Witt, raccoglitore di piante nel Brasile nel sec. 19°]. – Genere di piante cactacee con due specie originarie dell’America Centrale e delle [...] regioni settentr. dell’America Merid.: hanno cauli appiattiti, simili a quelli dei fillocacti, strettamente aderenti ai tronchi degli alberi ... Leggi Tutto

amażżoniano

Vocabolario on line

amazzoniano amażżoniano agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Amazzonia, vasta regione dell’America Merid., che comprende tutta la parte settentrionale del Brasile. Come s. m. pl., amazzoniani, o anche amazzonìdi, [...] gli appartenenti al gruppo etnico rappresentato da molte popolazioni di lingua aruaca, tupi, ecc., occupanti l’intero bacino del Rio delle Amàzzoni e dei suoi affluenti; sono caratterizzati da statura ... Leggi Tutto

żaffìro

Vocabolario on line

zaffiro żaffìro (meno corretto żàffiro; ant. żafiro, saffiro) s. m. [dal lat. sapphīrus (e sappīrus), e questo dal gr. σάπϕειρος, voce di origine orientale (ebr. sappīr)]. – 1. Minerale, varietà di corindone [...] blu chiaro. In gioielleria prendono il nome di zaffiro anche minerali di natura diversa: z. d’acqua, z. del Brasile, z. falso, z. spinello, rispettivamente, le varietà azzurre di cordierite, topazio o tormalina, fluorite, spinello. Z. sintetici o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 20
Enciclopedia
Brasile
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 km, cui corrisponde un’eguale distanza...
BRASILE
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema Demografia e geografia economica di Anna Bordoni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali