• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Zoologia [22]
Industria [10]
Alimentazione [5]
Arti visive [4]
Botanica [3]
Architettura e urbanistica [3]
Medicina [2]
Geografia [1]
Religioni [1]
Alta moda [1]

bòzzolo¹

Vocabolario on line

bozzolo1 bòzzolo1 s. m. [affine a bozza1, boccio]. – 1. a. Involucro protettivo delle crisalidi delle farfalle, che può variare di peso, volume, forma e colore, in rapporto alle razze e condizioni di [...] vita di relazione. 2. Groviglio, nodo che si forma nella lana o nel filo; anche, al plur., i grumi, le pallottoline che fa la farina nel cuocersi quando non s’è ben disciolta nell’acqua: una farinata piena di bozzoli. ◆ Dim. bozzolétto, bozzolino. ... Leggi Tutto

bòzzolo²

Vocabolario on line

bozzolo2 bòzzolo2 s. m. (ant. anche bòzzola s. f.) [etimo incerto]. – 1. Ramaiolo usato dai tintori per prelevare la materia colorante dalla caldaia. 2. Antica misura per cereali, corrispondente al quantitativo [...] di farina spettante al mugnaio come compenso della sua opera; e gabella o dazio del b. (o della b.) era detta nella campagna mantovana l’imposta sulla macinazione dei cereali che pagavano i mulini non ... Leggi Tutto

imbozzolarsi

Vocabolario on line

imbozzolarsi v. rifl. [der. di bozzolo1] (io m’imbòzzolo, ecc.). – 1. Del baco da seta, chiudersi nel bozzolo. 2. estens. e fig., letter. Chiudersi, avvolgersi come dentro un bozzolo: i. nella propria [...] solitudine; i. in un atteggiamento di sdegno. ◆ Part. pass. imbozzolato, anche come agg., chiuso nel bozzolo o come in un bozzolo. ... Leggi Tutto

protòttero

Vocabolario on line

protottero protòttero s. m. [lat. scient. Protopterus, comp. di proto- e -pterus «-ttero»]. – Genere di pesci dipnoi protopteridi, comprendente 4 specie, fra cui il p. anfibio (lat. scient. Protopterus [...] i 2 m, vivono in paludi e acquitrini e superano la stagione secca infossandosi nel fango e raggomitolandosi in un bozzolo di muco che, indurendosi, li protegge dalla disidratazione e in cui mantengono un foro di comunicazione con l’esterno; la ... Leggi Tutto

baco²

Vocabolario on line

baco2 baco2 s. m. [etimo incerto] (pl. -chi). – 1. Nome generico con cui sono indicati, soprattutto in Toscana, i vermi in genere e spec. quelli intestinali (ossiuri e ascaridi), o le larve dei varî [...] i b., mettere il seme nel luogo adatto per l’incubazione; mandare i b. alla frasca (o al bosco), dove essi tessono il bozzolo; prov., quando l’anno vien bisesto, non por bachi e non far nesto. 3. In senso fig. (per traslato dal sign. più generico ... Leggi Tutto

sbozzolare¹

Vocabolario on line

sbozzolare1 sbozzolare1 v. intr. [der. di bozzolo1, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbòzzolo, ecc.; aus. avere). – 1. Uscire dal bozzolo, detto della farfalla sviluppatasi dalla crisalide del baco da [...] seta. 2. Staccare i bozzoli dai supporti su cui il baco da seta li ha fissati. ◆ Part. pass. sbozzolato, anche come agg., uscito dal bozzolo; in senso fig., già cresciuto, ormai uscito dall’infanzia: madre d’otto figli Già sbozzolati (Pascoli). ... Leggi Tutto

rugginóso

Vocabolario on line

rugginoso rugginóso agg. [lat. aeruginosus, der. di aerugo -gĭnis «ruggine»]. – 1. a. Pieno di ruggine, coperto di ruggine: ferro, coltello r.; ingranaggi r.; le catene r. stridevano sulle carrucole [...] b. fig., letter. Non esercitato, trascurato: virtude Rugginosa dell’itala natura (Leopardi). 2. Di colore ruggine: macchie r.; bozzolo r., bozzolo del baco da seta con macchie di ruggine; foglie r.; frutti r. (v. rugginosità); fra due muri di pietre ... Leggi Tutto

meteòro

Vocabolario on line

meteoro meteòro s. m. [lat. scient. Meteorus, dal gr. μετέωρος «che sta in alto», con allusione al bozzolo pendulo]. – Genere d’insetti imenotteri che comprende specie parassite di larve di lepidotteri [...] e coleotteri, così chiamato per il bozzolo, tessuto dalle larve, che resta pendulo, attaccato a una specie di cordone. ... Leggi Tutto

séta

Vocabolario on line

seta séta s. f. [lat. pop. sēta, class. saeta «setola, crine»]. – 1. a. Sostanza elaborata dalla larva del lepidottero Bombyx mori, comunem. noto col nome di baco da seta, come secrezione di particolari [...] a contatto con l’aria, si rapprendono e si saldano tra loro in un filo unico detto bava: con la bava l’animale confeziona il bozzolo entro il quale si racchiude per la metamorfosi (cfr. Dante, Par. VIII, 52-54: La mia letizia mi ti tien celato Che mi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

abbozzolarsi

Vocabolario on line

abbozzolarsi v. rifl. [der. di bozzolo 1] (io mi abbòzzolo, ecc.). – 1. Fare il bozzolo, detto dei bachi da seta. 2. Raggrumarsi, detto della farina o di altre polveri appena messe nell’acqua. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
bozzolo
Involucro protettivo delle crisalidi delle farfalle (crisalidi evoiche). Può essere costituito unicamente di seta secreta dalla larva (come nel baco da seta), oppure di materiali diversi (foglie, rosura legnosa ecc.), agglutinati da una secrezione...
BOZZOLO
Grosso comune della provincia di Mantova, sulla destra dell'Oglio, in regione pianeggiante e ben irrigata, d'inverno umida e nebbiosa. Ha una superficie di 18,86 chilometri quadrati, in prevalenza (kmq. 16,22) coltivati a cereali, canapa e barbabietole....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali