• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
235 risultati
Tutti i risultati [235]
Agricoltura caccia e pesca [56]
Veterinaria [53]
Medicina [43]
Zoologia [35]
Industria [24]
Alimentazione [13]
Biologia [12]
Vita quotidiana [12]
Botanica [12]
Arti visive [11]

vibrïòṡi

Vocabolario on line

vibriosi vibrïòṡi s. f. [der. del lat. scient. Vibrio «vibrione», col suff. -osi]. – In veterinaria, malattia infettiva e contagiosa degli ovini e bovini, dovuta a Vibrio foetus e trasmissibile per via [...] coitale: può causare aborti e sterilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

telàzia

Vocabolario on line

telazia telàzia s. f. [lat. scient. Thelazia, der. del gr. ϑηλάζω «succhiare»]. – Genere di vermi nematodi spiruridi, che vivono nei condotti lacrimali dei mammiferi (bovini, equini, ecc.) e degli uccelli, [...] e invadono il sacco congiuntivale, spec. dietro la membrana nittitante, o penetrano nella camera anteriore dell’occhio ... Leggi Tutto

bùttero²

Vocabolario on line

buttero2 bùttero2 s. m. [forse dal gr. βοτήρ «pastore»]. – Guardiano a cavallo del bestiame bovino ed equino. Nella Maremma sono così chiamate anche le persone addette alla custodia di un gregge. In [...] al trasporto dalla montagna dei prodotti del gregge. In provincia di Roma, il buttero è spesso un proprietario di bovini da lavoro, che provvede all’aratura e semina di terreni altrui, in società con altri lavoratori che attendono alla zappatura ... Leggi Tutto

òlio

Vocabolario on line

olio òlio (region. òglio) s. m. [lat. ŏleum, dal gr. ἔλαιον]. – Nome generico di numerose sostanze di origine vegetale, animale o minerale, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e [...] pescecane; o. di piede, ottenuto per ebollizione dalle ossa metatarsiche e metacarpiche (cioè dallo zoccolo al garretto) di bovini, equini e ovini, molto fluido, usato come lubrificante per meccanismi di orologi, macchine da cucire, fucili. 3. Olî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

herpesvirus

Vocabolario on line

herpesvirus herpesvìrus 〈e-〉 s. m. [comp. del lat. scient. herpes e virus]. – Denominazione di un gruppo di virus (detti anche virus erpetici), agenti patogeni di varie affezioni, sia dell’uomo (malattie [...] erpetiche, herpes zoster, mononucleosi infettiva, varicella, ecc.), sia degli animali (pseudorabbia dei suini, affezioni respiratorie acute di bovini ed equini, ecc.). ... Leggi Tutto

collare¹

Vocabolario on line

collare1 collare1 s. m. [dal lat. collare, propr. neutro sostantivato dell’agg. collaris, der. di collum «collo»]. – 1. Striscia di cuoio o d’altro che si mette intorno al collo delle bestie, spec. cani, [...] d’ornamento) s’attacca la catena o il guinzaglio; anche l’arnese di legno o di ferro imbottito che si mette al collo dei bovini e dei cavalli da tiro, quando s’attaccano al veicolo. 2. a. Striscia di tessuto rigido coperta di tela bianca inamidata a ... Leggi Tutto

dissenterìa

Vocabolario on line

dissenteria dissenterìa (ant. diṡenterìa) s. f. [dal lat. dysenterĭa, gr. δυσεντερία, comp. di δυσ- «dis-2» e ἔντερα, plur., «intestini»]. – 1. Stato morboso di natura infettiva (batterica, virale, amebica), [...] caratterizzato da frequenti scariche diarroiche contenenti muco e sangue, accompagnate da tenesmo. 2. In veterinaria, d. coccidiosa dei bovini, sinon. di diarrea rossa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

biṡónte

Vocabolario on line

bisonte biṡónte s. m. [dal lat. bison -ontis, prob. voce di origine germanica]. – Grosso quadrupede della sottofamiglia dei bovini, che vive allo stato selvaggio. Come nome di genere (lat. scient. Bison), [...] il bisonte comprende varie razze, tra le quali il b. europeo, massiccio, con spalle alte e pelame bruno, o rosso bruno; il b. americano, razza praticola che fu decimata dalle cacce inconsulte negli ultimi ... Leggi Tutto

actinobacillòṡi

Vocabolario on line

actinobacillosi actinobacillòṡi s. f. [der. di actinobacillo]. – In medicina, processo morboso molto simile all’actinomicosi, causato da un actinobacillo: colpisce per lo più i bovini, più raram. l’uomo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

sobbattitura

Vocabolario on line

sobbattitura s. f. [comp. di so- e battitura]. – In veterinaria, contusione della pianta del piede del cavallo e dei bovini, prodotta da cause varie, tra cui corpi duri, ferri non adatti, ecc., e che [...] può convertirsi in ascesso (detta anche ammaccatura della suola) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 24
Enciclopedia
Bovini
Sottofamiglia di Bovidi. Ruminanti grossi, tozzi, robusti, con corna a sezione circolare, appuntite, presenti in entrambi i sessi e più sviluppate nel maschio. I generi più noti sono Bos con la specie Bos taurus (bue), Bubalus (bufalo) e Bison...
Mölltal
Mölltal Razza di bovini dal mantello pezzato, di colore rosso e rosso bruno, con una striscia longitudinale bianca. È una razza da carne e da latte, utilizzata anche per lavoro.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali