• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Militaria [17]
Storia [17]
Industria [12]
Botanica [6]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [5]
Alimentazione [4]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]

cilindro

Vocabolario on line

cilindro s. m. [dal lat. cylindrus, gr. κύλινδρος, der. di κυλίνδω «avvolgere, rotolare»]. – 1. Superficie geometrica elementare che si genera facendo ruotare di 360° un rettangolo intorno a uno dei [...] principale del congegno di chiusura dei moderni fucili a ripetizione, che dà inoltre stabile appoggio al fondello del bossolo e permette sia l’introduzione sia l’estrazione della cartuccia; c. europeo, serratura per porte blindate che richiede ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – ALTA MODA – MODA

rimbussolare

Vocabolario on line

rimbussolare v. tr. [comp. di r- e imbussolare] (io rimbùssolo, ecc.). – 1. Imbussolare di nuovo: finita la tombola, rimbussolò le palline. 2. tosc. Assol., scuotere il bossolo, o il sacchetto, o la [...] borsa, che contiene le palline numerate o i nomi da estrarre a sorte, affinché si mescolino ... Leggi Tutto

premistóppa

Vocabolario on line

premistoppa premistóppa s. m. [comp. di premere e stoppa], invar. – Nelle costruzioni meccaniche, elemento, metallico o di altro materiale, che, premuto entro il bossolo contro la guarnizione, assicura [...] la tenuta fra l’elemento mobile e l’elemento fisso (v. bossolo1, nel sign. 3). È anche detto, spec. nel linguaggio marin., premibaderna e premitrecce o, con partic. riferimento alle guarnizioni poste nei ... Leggi Tutto

tòppa

Vocabolario on line

toppa tòppa s. f. [etimo incerto]. – 1. Serratura, e in partic., in passato, un tipo di serratura di ferro: Quandunque l’una d’este chiavi falla, Che non si volga dritta per la toppa ..., non s’apre [...] con tasche a toppa. 3. Dispositivo facente parte di alcuni tipi di otturatore per artiglierie che non impiegano il bossolo metallico, nelle quali l’accensione della carica di lancio è ottenuta con cannello-innesco introdotto nell’apposito focone: la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

càmera

Vocabolario on line

camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, [...] cilindri e il pistone, quando questo si trova nella sua posizione più elevata. Nelle armi da fuoco, c. di scoppio, c. a bossolo o a polvere, c. del proietto, la parte dell’arma destinata a contenere la carica. In ottica: c. oscura, vano interno delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – DIRITTO PUBBLICO

bòsso

Vocabolario on line

bosso bòsso (tosc. bòssolo; ant. e region. busso) s. m. [lat. bŭxus, dal gr. πύξος]. – 1. Arbusto della famiglia buxacee (Buxus sempervirens), a rami fitti, foglie persistenti, piccole, ellittiche, verdi-scure, [...] lucide, coriacee; fiori in glomeruli ascellari, formati da un fiore femminile centrale, circondato da fiori maschili; frutto a capsula. È proprio dei paesi mediterranei, spontaneo nei luoghi aridi (boschi ... Leggi Tutto

gola

Vocabolario on line

gola góla s. f. [lat. gŭla]. – 1. a. Termine generico con cui si designa soprattutto la faringe orale e la parte alta del tubo laringo-tracheale e dell’esofago: malattie della g., le affezioni morbose [...] per dar posto alla fune o alla cinghia. g. Solco (propriam. g. d’estrazione) ricavato lateralmente al fondello del bossolo delle cartucce per armi automatiche, entro il quale fa presa l’estrattore. h. Nell’attrezzatura navale, l’estremità, foggiata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

ripetizióne

Vocabolario on line

ripetizione ripetizióne s. f. [dal lat. repetitio -onis]. – 1. Nel linguaggio giur., l’azione di richiedere in giudizio una cosa cui si ritiene di aver diritto: r. del danno; r. di una prestazione (non [...] . In partic.: a. Arma a r., in cui l’introduzione della cartuccia nella camera di scoppio e l’estrazione del bossolo sparato sono effettuate con la sola manovra dell’otturatore, fino a esaurimento delle cartucce contenute nel serbatoio dell’arma. b ... Leggi Tutto

imbossolare

Vocabolario on line

imbossolare (o imbussolare) v. tr. [der. di bossolo1 (o bussolo)] (io imbòssolo, ecc.). – Mettere nel bossolo: i. la polvere da sparo. In partic., mettere in una cassetta di legno, o in un’urna o in [...] altro contenitore, dei biglietti con su scritti nomi o numeri da tirare a sorte, soprattutto, in passato, per l’elezione a cariche pubbliche; in questo sign., anche con compl. di persona: i. i priori ... Leggi Tutto

pistòla¹

Vocabolario on line

pistola1 pistòla1 s. f. [dal fr. pistole che, attrav. il ted. Pistole, è forse dal cèco pištal «canna»]. – 1. a. Arma da fuoco corta, portatile, di peso e ingombro limitati, da impugnarsi generalm. con [...] ), grossa pistola a canna corta e mozza, che serve al lancio di un piccolo razzo, sparato da una cartuccia con bossolo di cartone; è largamente usata da alpinisti e marinai per segnalare stati di pericolo. b. P. sparachiodi, attrezzo adoperato, spec ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
bossolo
Nelle munizioni per armi da fuoco, recipiente (oggi generalmente d’ottone) destinato a contenere gli elementi della carica (capsula d’innesco, polvere da sparo, proietto e, nelle cartucce a pallini, borraggio). Prende il nome dai contenitori...
cartuccia
Scienza militare Complesso di carica, bossolo, capsula e proiettile, costituente il colpo completo per le armi da fuoco portatili, per le mitragliere e le artiglierie di piccolo e medio calibro a tiro rapido (v. fig.). Le c. per i fucili da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali