• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Militaria [17]
Storia [17]
Industria [12]
Botanica [6]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [5]
Alimentazione [4]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]

vèry

Vocabolario on line

very vèry s. f. o agg. [dal nome dell’inventore (1877), Edward W. Very, ufficiale della marina statunitense]. – Very, o pistola v. (ingl. Very pistol), tipo di pistola calibro 26,9 mm per segnalazioni: [...] impiega speciali cartucce aventi il bossolo in parte metallico e in parte di cartone di colore bianco, rosso o verde corrispondente al colore che ne deriva sparandole. Il razzo sparato raggiunge l’altezza di circa 100 m e dura 5 secondi; può essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

bussétto

Vocabolario on line

bussetto bussétto s. m. [der. di busso2]. – Arnese di bossolo o di metallo con cui i calzolai dànno il lustro alle suole e ai tacchi; più comunem. detto bisegolo. ... Leggi Tutto

bùssola¹

Vocabolario on line

bussola1 bùssola1 s. f. [lat. tardo buxis -ĭdis, gr. πυξίς -ίδος «scatola di bosso»]. – 1. Carrozzino a due ruote, tirato da un uomo; portantina chiusa: fa allestir subito una b., entraci e fatti portare [...] chiese per raccogliere le elemosine. Nell’uso region. è conservato anche il senso originario di scatola, vasetto, barattolo e sim. (cfr. bossolo nel sign. 1). 5. ant. Locuzioni fig. (prob. connesse con il sign. 1): di prima b., di prim’ordine, di ... Leggi Tutto

bussolòtto

Vocabolario on line

bussolotto bussolòtto s. m. [propr. accr. di bussolo]. – 1. Vaso in genere, di legno o di latta, per varî usi; in partic., quello usato dai giocatori di prestigio per raccogliervi dadi o altro: giocatore [...] di mezza lira o 10 soldi, che portava al rovescio la raffigurazione della teca, che ha appunto la forma di un bossolo, dov’è conservata la più insigne reliquia di Mantova, quella del Preziosissimo Sangue. A Mantova si diede lo stesso nome anche ... Leggi Tutto

espulsióne

Vocabolario on line

espulsione espulsióne s. f. [dal lat. expulsio -onis, der. di expellĕre «espellere», part. pass. expulsus]. – 1. L’atto, il fatto di espellere o di essere espulso; allontanamento d’autorità o con la [...] fino alla segnatura di una rete), o per tutta la durata della partita. 2. In senso più materiale, l’atto di emettere, di mandare fuori: e. del bossolo, nelle armi da fuoco; anche dall’organismo: l’e. delle feci, del catarro; e. del feto, nel parto. ... Leggi Tutto

collarino

Vocabolario on line

collarino s. m. [dim. di collare1]. – 1. Collaretto; il collare dei preti. 2. In architettura, piccola membratura terminale di colonne o pilastri, che separa il fusto dal capitello; negli ordini classici [...] ; fu in uso durante la prima guerra mondiale. 4. C. ortopedico, lo stesso che collare cervicale (v. collare1, n. 11). 5. C. del bossolo: risalto torico del fondello delle munizioni per armi da fuoco, che serve per dar presa al gancio dell’estrattore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

parabèllum

Vocabolario on line

parabellum parabèllum s. m. [nome coniato in Germania, traendolo dalla frase proverbiale lat. si vis pacem para bellum «se vuoi la pace prepara la guerra»]. – Nome di codice, presso il ministero della [...] 1908 al 1943. Anche, denominazione delle cartucce impiegate in tale arma, caratterizzate dall’avere una pallottola rinforzata e un bossolo più lungo, a parità di calibro, al fine di contenere una maggiore quantità di polvere; l’impiego delle stesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

orlatrice

Vocabolario on line

orlatrice s. f. [der. di orlare]. – 1. Nell’industria tessile, macchina con cui si fanno gli orli su asciugamani, lenzuola, tovaglie, ecc.: è simile, come principio costruttivo, a una macchina per cucire, [...] costituita essenzialmente di un manicotto rotante che porta sul fondo una scanalatura contro la quale il bordo superiore del bossolo è progressivamente spinto da una leva, articolata sul pezzo che trattiene la cartuccia per il fondello; il bordo del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pallòttola

Vocabolario on line

pallottola pallòttola s. f. [dim. di palla1]. – 1. a. Pallina, piccola sfera di materia solida e compatta: p. di legno, di vetro, di plastica; il pallottoliere ha 10 p. per ogni fila. b. Corpo formato [...] lega di rame o di altro metallo duttile (grazie al quale il proiettile s’impegna nella rigatura della canna), e uniti al bossolo (contenente la carica di lancio) insieme col quale formano la cartuccia: È sera. Si è in estate perché le finestre della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

órlo

Vocabolario on line

orlo órlo s. m. [lat. *ōrŭlus, der. di ōra «orlo»]. – 1. La parte terminale di una superficie; lembo, margine, estremità: l’o. di un tavolino; l’o. del tetto; l’o. della riva, di un fosso; l’o. del vestito; [...] sign. 5). c. Nelle cartucce a pallini, l’orlatura. Orlo di presa (più comunem. collarino), sporgenza laterale del fondello del bossolo delle cartucce che serve per dare presa al dente dell’estrattore dell’arma; in qualche tipo di cartuccia (sempre in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME
1 2 3 4 5
Enciclopedia
bossolo
Nelle munizioni per armi da fuoco, recipiente (oggi generalmente d’ottone) destinato a contenere gli elementi della carica (capsula d’innesco, polvere da sparo, proietto e, nelle cartucce a pallini, borraggio). Prende il nome dai contenitori...
cartuccia
Scienza militare Complesso di carica, bossolo, capsula e proiettile, costituente il colpo completo per le armi da fuoco portatili, per le mitragliere e le artiglierie di piccolo e medio calibro a tiro rapido (v. fig.). Le c. per i fucili da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali