• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Botanica [9]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Industria [2]
Industria aeronautica [1]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

puntato²

Vocabolario on line

puntato2 puntato2 agg. [der. di punta1], non com. – Fornito di punta, o che termina in punta: si scerne il noderoso castagno, il fronzuto bosso e con p. foglie lo eccelso pino (Sannazzaro). ... Leggi Tutto

alcalinòfilo

Vocabolario on line

alcalinofilo alcalinòfilo agg. [comp. di alcalino e -filo]. – In botanica, di pianta (anche basifila) che può crescere su terreni alcalini, come la vitalba, il bosso, il maggiociondolo; si contrappone [...] a ossifilo ... Leggi Tutto

navétta

Vocabolario on line

navetta navétta s. f. [dal fr. navette, propr. «piccola nave»; sugli usi estens. del sign. 2 ha influito anche l’ingl. shuttle «spola, navetta»]. – 1. Organo delle macchine per tessere e per cucire, [...] su due telai massicci: ed era un alacre battere di calcole e correr di navette nell’ordito (Bacchelli). Anche, la spola di bosso, d’osso o di materiale plastico con la quale si esegue il pizzo detto chiacchierino. 2. Per analogia con il movimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

chiacchierino

Vocabolario on line

chiacchierino agg. e s. m. [der. di chiacchierare]. – 1. a. agg. e s. m. (f. -a) Che, o chi, chiacchiera spesso e volentieri; si dice soprattutto di bambini o ragazzi: una bambina ch.; è un ch. che non [...] placida e ch. (F. Martini). 2. s. m. Tipo di merletto leggero (in fr. frivolité) ad anelli e semicerchi, formati da nodi e pippolini, adatto a qualunque applicazione; si esegue con una piccola spoletta di bosso, di osso e oggi per lo più di galalite. ... Leggi Tutto

bùssola¹

Vocabolario on line

bussola1 bùssola1 s. f. [lat. tardo buxis -ĭdis, gr. πυξίς -ίδος «scatola di bosso»]. – 1. Carrozzino a due ruote, tirato da un uomo; portantina chiusa: fa allestir subito una b., entraci e fatti portare [...] alla Malanotte (Manzoni). 2. Infisso a uno o due battenti, che negli interni degli appartamenti o delle chiese è destinato in genere a evitare il flusso di aria fredda causato dall’apertura di una prima ... Leggi Tutto

sfoltita

Vocabolario on line

sfoltita s. f. [der. di sfoltire]. – Lo sfoltire un po’, alla meglio: dare una s. alle siepi di bosso; mi dia una s. ai capelli. ... Leggi Tutto

nanofanerofita

Vocabolario on line

nanofanerofita nanofaneròfita s. f. [comp. di nano-, fanero- e -fita]. – In fitogeografia, pianta legnosa le cui gemme si trovano fra 25 cm e 2 m al di sopra del suolo: per es., il bosso. ... Leggi Tutto

xilografìa

Vocabolario on line

xilografia xilografìa (o silografìa) s. f. [comp. di xilo- e -grafia; cfr. il gr. ξυλογραϕέω «scrivere sul legno»]. – 1. Tecnica d’incisione a rilievo su legno, nota in Cina fin dal 6° sec. a. C. per [...] di realizzare, in numerosi esemplari, immagini sacre, carte da gioco, piccoli libri; viene impiegata una forma di legno duro (bosso, ciliegio, ebano, melo, pero), detto «legno di filo» se utilizzato secondo la direzione delle fibre, «legno di testa ... Leggi Tutto

squìnzia

Vocabolario on line

squinzia squìnzia (tosc. squìncia) s. f. [forse variante settentr. dell’agg. sguincio, sostantivato al femm.], region. – Ragazza smorfiosa, pretenziosa e civetta: smettila di fare la squinzia!; tutto [...] il giorno stai da quel formaggiaro, e perché? Per quella squincia della sua serva (Goldoni); l’ho già intravista, la squinzia, in un ridotto del giardino, dietro una piramide di bosso che si lascia tampinare da uno (Buzzati). ... Leggi Tutto

bordura

Vocabolario on line

bordura s. f. [dal fr. bordure, der. di border «orlare», che a sua volta è der. di bord «orlo»]. – 1. Orlo, orlatura; guarnizione per abiti femminili e biancheria da casa; bordo di una aiuola. Nel giardinaggio [...] archetti di ferro, ecc., e b. vive, formate da piante per lo più basse e d’aspetto compatto, da fogliame (bosso nano, santolina e simili), o da fiori. 2. In cucina, guarnizione disposta tutt’intorno a una pietanza (costolette, medaglioni, finanziere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3 4
Enciclopedia
bosso
Arbusto (Buxus sempervirens) della famiglia Buxacee, a rami fitti, foglie verde-scuro, lucide, coriacee; infiorescenze con un fiore femminile circondato da fiori maschili (fig.). Il frutto è una capsula a tre valve, con semi neri lucidi. Elemento...
Bosso, Ezio
Bosso, Ezio. – Pianista, compositore e direttore d’orchestra italiano (Torino 1971 - Bologna 2020). Tra i musicisti  e compositori più influenti della sua generazione, soprattutto per l'accurata ricerca sul concetto di musica empatica, ha iniziato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali