• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

legnaiolo

Sinonimi e Contrari (2003)

legnaiolo /leɲa'jɔlo/ (lett. legnaiuolo) s. m. [der. di legno]. - 1. (mest., ant.) [artigiano che lavora il legno] ≈ falegname. 2. (mest.) [chi nei boschi è addetto al lavoro di taglio e sgrossamento del [...] legname] ≈ boscaiolo, spaccalegna, tagliaboschi, taglialegna ... Leggi Tutto

maggiociondolo

Sinonimi e Contrari (2003)

maggiociondolo /madʒo'tʃondolo/ s. m. [comp. di maggio e ciondolare, per i fiori che, in maggio, sono a grappoli pendenti]. - (bot.) [nome delle specie di piante arboree ed arbustive appartenenti al genere [...] Laburnum della famiglia leguminose, presenti nei boschi montani] ≈ avornello, laburno, ornello. ... Leggi Tutto

semicapro

Sinonimi e Contrari (2003)

semicapro s. m. [dal lat. semicăper -pri], lett. - [divinità mitologica dei boschi che ha figura metà umana e metà caprina] ≈ satiro. ‖ (lett.) egipane, fauno, sileno. ... Leggi Tutto

silfide

Sinonimi e Contrari (2003)

silfide /'silfide/ s. f. [der. di silfo]. - 1. (mitol.) [nella mitologia germanica, genio femminile dell'aria, dei boschi e dei campi, spesso malefico]. 2. (estens.) [donna molto snella, slanciata ed elegante] [...] ≈ farfalla, libellula. ↔ (fam., spreg.) balena, (scherz.) bombolona, (fam.) cicciona, matrona ... Leggi Tutto

silvicolo

Sinonimi e Contrari (2003)

silvicolo /sil'vikolo/ agg. [comp. del lat. silva "selva" e -colo]. - 1. [che riguarda le selve, le foreste, i boschi e sim.: patrimonio s.] ≈ boschivo, forestale. 2. [che vive nelle selve: piante s.] [...] ≈ [→ SILVESTRE (1)] ... Leggi Tutto

anemone

Sinonimi e Contrari (2003)

anemone /a'nɛmone/ s. m. o f. [dal lat. anemōne, gr. anemṓnē, tutti e due femm. e con il sign. 1]. - 1. (bot.) [nome di varie specie di piante erbacee appartenenti al genere Anemone] ● Espressioni: anemone [...] dei boschi ≈ silvia. 2. (zool.) [specie di celenterato, solo al masch.] ● Espressioni: anemone di mare ≈ attinia, pomodoro di mare. ... Leggi Tutto

gnomo

Sinonimi e Contrari (2003)

gnomo /'ɲɔmo/ s. m. [dal lat. uman. gnomus, nome coniato dal medico e filosofo svizz. Paracelso (1493-1541), tratto prob. dal gr. gnṓme "giudizio, intelligenza"]. - 1. (mitol.) [essere favoloso, piccolo [...] e con aspetto di vecchio barbuto, abitante di boschi e grotte e custode di tesori nascosti] ≈ ‖ coboldo, elfo, folletto, spiritello. 2. (fig.) [persona mediocre, vile, moralmente meschina: sei uno g.] ≈ miserabile, uomo da nulla, verme, vigliacco. ↔ ... Leggi Tutto

guardaboschi

Sinonimi e Contrari (2003)

guardaboschi /gwarda'bɔski/ s. m. [comp. di guarda- e bosco]. - (mest.) [addetto alla sorveglianza dei boschi] ≈ (guardia) forestale. ... Leggi Tutto

nepitella

Sinonimi e Contrari (2003)

nepitella /nepi'tɛl:a/ (o nipitella, region. nepetella) s. f. [dim. del lat. nepĕta]. - (bot.) [erba perenne delle labiate (Calamintha nepeta), frequente nei boschi e luoghi selvatici dell'Europa e dell'Asia] [...] ≈ calaminta, mentuccia ... Leggi Tutto

taglialegna

Sinonimi e Contrari (2003)

taglialegna /taʎa'leɲa/ (non com. taglialegne) s. m. [comp. di taglia(re) e legna], invar. - (mest.) [addetto a tagliare tronchi e rami nei boschi] ≈ [→ TAGLIABOSCHI]. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Bòschi, Enzo
Geofisico italiano (Arezzo 1942 - Bologna 2018). Laureatosi in Fisica all'Università di Bologna, ha svolto attività di ricerca nel campo della fisica dell'interno della Terra alla Cambridge University, al Laboratoire des hautes pressions del...
Bòschi, Fabrizio
Pittore (Firenze 1570 circa - ivi 1642). Allievo di D. Passignano, arricchì, dopo un soggiorno a Roma (1602-06), la tendenza naturalistica fiorentina con una decisa accentuazione luministica e una calda intonazione cromatica (S. Pietro e s....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali