• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Diritto [3]
Anatomia [2]
Medicina [2]
Lingua [2]
Arti visive [1]
Comunicazione [1]
Arredamento e design [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Fisica matematica [1]

Unicorno

Neologismi (2023)

unicorno s. m. Azienda, di solito di recente costituzione, fortemente innovativa per l’uso di tecnologie avanzate, che rapidamente determina una trasformazione radicale del settore nel quale opera, realizzando [...] Federico] Marchetti, in qualità di fondatore della prima startup italiana a superare il miliardo di dollari di valore (quello che degli “unicorni”: si tratta di aziende non quotate in borsa ma valutate almeno un miliardo di dollari (“Ecco la mappa ... Leggi Tutto

ìndice

Vocabolario on line

indice ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi [...] e. Nella terminologia sportiva, i. dei cavalli italiani, l’elenco dei cavalli i cui certificati sono ’hanno elaborato, il numero indice dei prezzi dei valori mobiliari nella borsa di New York, basato sulla media giornaliera dei corsi dei principali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – ANATOMIA

cavaliere nero

Neologismi (2008)

cavaliere nero loc. s.le m. In economia, investitore che tenta l’acquisizione ostile di una società quotata in Borsa; in politica internazionale, chi promuove politiche aggressive, che non si prefiggono [...] ; nella politica italiana, con particolare riferimento a Silvio Berlusconi, alleato della destra. ◆ Entriamo nel tema delle offerte di acquisto, le Opa, amichevoli e ostili; nel mondo dei cavalieri neri che, con spericolate azioni in borsa, mirano al ... Leggi Tutto

s, S

Vocabolario on line

s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale [...] non mi pare strano. La pronuncia sorda o sonora della s italiana si può ridurre soltanto in parte sotto regole precise.  Lasciando spesso come z sorda (es. terso pronunciato come terzo, borsa come borza), ma nelle parlate di tipo napoletano anche ... Leggi Tutto

stùdio

Vocabolario on line

studio stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato [...] economici necessarî, di seguire gli studî superiori grazie a borse di studio, assegni alla famiglia e altre provvidenze nucleare; una raccolta di studî e testi di letteratura italiana; come titolo di pubblicazioni e riviste scientifiche: Studî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

microsondaggio

Neologismi (2008)

microsondaggio (micro sondaggio), s. m. Sondaggio condotto su un campione statistico numericamente molto ridotto. ◆ Quasi mezzo milione di risparmiatori, rappresentazione fisica del «capitalismo popolare» [...] all’italiana, sono infatti corsi ieri a sottoscrivere il loro lotto, o più lotti, di azioni Eni. […] La media delle richieste viaggia infatti fra i mille e i tremila titoli. Così sottolineano, per esempio, agli uffici Borsa delle filiali romane della ... Leggi Tutto

ex

Vocabolario on line

ex 〈èks〉 prep. lat. (propr. «da, fuori di»). – 1. a. Oltre che in locuzioni lat., usate spesso anche in contesti italiani (come ex abrupto, ex cathedra, ex novo, ex professo, ecc.), si adopera come prefisso [...] quali casi, come in genere quando il prefisso è seguito da parola italiana, può unirsi a questa con un trattino: ex-ministro, un ex-calciatore c. Con valore privativo, nella compravendita dei titoli in borsa, ex cedola (v. la voce). 2. Nella pratica ... Leggi Tutto

baulétto

Vocabolario on line

bauletto baulétto s. m. [dim. di baule]. – 1. a. Baule di dimensioni ridotte. b. Borsa o valigetta da viaggio, per donne, capiente o panciuta o in forma di cofano, in cui vengono riposti oggetti per [...] oppure l’occorrente per i lavori di cucito. 2. B. esplosivo: ordigno esplosivo usato dai reparti d’assalto della Marina italiana nella seconda guerra mondiale; veniva applicato, per lo più da un nuotatore subacqueo, a una delle alette di rollio della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

nutraceutico

Neologismi (2008)

nutraceutico s. m. e agg. Sostanza nutritiva arricchita da principi attivi, di origine perlopiù vegetale; ad essa relativo. ◆ Forse è inappropriato classificare tutti i nutraceutici come farmaci, ma [...] , p. 27, Economia) • Malgrado i tempi duri per i mercati, la Enervit, società italiana leader nel settore degli integratori alimentari e della nutrizione specialistica sta per quotarsi in Borsa. Segno che il settore è in salute, e che non è stato un ... Leggi Tutto

bràccio

Vocabolario on line

braccio bràccio s. m. [lat. brachium, dal gr. βραχίων] (pl. le bràccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). – 1. In anatomia umana, il segmento dell’arto superiore che [...] avere, tenere sotto (il) b. (un libro, una borsa, ecc.), tenere stringendo tra il braccio e il fianco; tenere , unità di misura di lunghezza in uso in molte città italiane prima dell’adozione del sistema metrico decimale (a Bologna valeva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2
Enciclopedia
Borsa Italiana
Borsa Italiana Bórsa italiana. – In Italia, fino alla prima metà degli anni Settanta del 20° secolo, la creazione e il funzionamento di un mercato di b. valori (nazionale o locale) erano rimessi alla pubblica autorità. In seguito all’entrata...
FTSE Italia All Share
FTSE Italia All Share Indice della Borsa Italiana (➔ borsa valori; London Stock Exchange) comprendente tutti i titoli che compongono gli indici FTSE MIB, FTSE Italia Mid Cap e FTSE Italia Small Cap. A partire dal 1° giugno 2009 ha sostituito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali