• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Storia [45]
Militaria [44]
Industria [15]
Fisica [10]
Industria aeronautica [8]
Storia della fisica [7]
Geologia [6]
Medicina [5]
Chimica [5]
Alimentazione [4]

portabómbe

Vocabolario on line

portabombe portabómbe s. m. [comp. di portare e bomba2], invar. – Installazione atta a contenere bombe a bordo di un aereo bombardiere o di una nave da guerra. Con funzione appositiva, vano p., vano [...] che nella parte inferiore della fusoliera degli aerei da bombardamento contiene i lanciabombe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sópra

Vocabolario on line

sopra sópra (ant. e letter., o region., sóvra) prep. e avv. [lat. sŭpra, sincopato da sŭpĕrā (parte), propr. «nella parte superiore, più alta», ablativo femm. dell’agg. supĕrus «che sta sopra»] (radd. [...] che, scendendo o cadendo dall’alto, va a posarsi su una superficie o la colpisce: la pioggia batteva monotona s. i tetti; due bombe caddero s. il ponte della nave; il falco piombò s. i pulcini; fig.: le ombre calavano s. la città; la finestra guarda ... Leggi Tutto

squid

Vocabolario on line

squid 〈sku̯ìd〉 s. ingl. (propr. «calamaro»; pl. squids 〈sku̯ìd∫〉), usato in ital. al masch. – Termine di uso internazionale nelle marine militari per designare i lanciabombe a molte canne (da qui il [...] nome, con allusione ai tentacoli del mollusco) per l’attacco contro i sommergibili immersi con lancio contemporaneo di numerose bombe di profondità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

bombardaménto

Vocabolario on line

bombardamento bombardaménto s. m. [der. di bombardare]. – 1. Tiro concentrato di artiglierie terrestri o navali, oppure lancio di bombe da aerei contro bersagli: sottoporre a intenso b. un obiettivo, [...] la sede di un comando nemico, una città, un porto; b. aereo e aerei da bombardamento; b. terroristico, contro le popolazioni civili; b. a tappeto (calco dell’ingl. carpet-bombing), b. in picchiata, tattico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

bombardare

Vocabolario on line

bombardare v. tr. [der. di bombarda]. – 1. Colpire con tiro concentrato di artiglierie o con lanci di bombe da aerei una città, una fortezza, una nave o altro bersaglio. 2. In fisica, sottoporre a bombardamento [...] una sostanza, un nucleo atomico, ecc. 3. fig. Sottoporre una persona ad una intensa azione che la sopraffaccia: b. di domande, di pugni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

bombare²

Vocabolario on line

bombare2 bombare2 v. tr. [dal fr. bomber, der. di bombe «bomba»] (io bómbo, ecc., ma i tempi semplici sono rari). – Dare a una superficie una forma convessa, una sagoma ricurva; nell’intr. pron., bombarsi, [...] incurvarsi, assumere forma convessa. ◆ Part. pass. bombato, anche come agg. (v. la voce). ... Leggi Tutto

bombato

Vocabolario on line

bombato agg. [part. pass. di bombare2; nel sign. della moda, adattamento del fr. bombé (v.)]. – A superficie convessa, tondeggiante: una lamiera b.; nell’abbigliamento, spec. femminile, rigonfio: una [...] gonna b., una camicetta a maniche bombate. ... Leggi Tutto

bombista

Vocabolario on line

bombista s. m. [der. di bomba2] (pl. -i). – 1. ant. Nome con cui furono indicati i componenti di una compagnia di cannonieri costituita in Sardegna nel 1726. 2. (anche f.) fam., non com. Chi racconta [...] bombe, cioè fandonie; fanfarone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

bombolóne

Vocabolario on line

bombolone bombolóne s. m. [der. di bomba2, nel sign. di «corpo sferico»]. – Nome, in Toscana e nel Lazio, di una specie di grosse frittelle di pasta dolce lievitata, farcite con crema o marmellata, simili [...] alle bombe, ma di forma allungata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bonìfica

Vocabolario on line

bonifica bonìfica s. f. [der. di bonificare]. – 1. a. Complesso di lavori e opere necessari per prosciugare e risanare, a fini produttivi e igienici, terreni che continuamente o periodicamente sono soggetti [...] ): la B. ferrarese, la B. pontina, ecc. 2. a. Insieme di opere intese a liberare da mine terrestri, proiettili o bombe inesplose, campi minati o comunque zone che sono state teatro di operazioni di guerra. b. Complesso di operazioni che mirano alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
pulite, bombe
(ingl. clean bombs) Le bombe nucleari i cui effetti mortali sono dovuti soltanto al loro scoppio, e non anche alle radiazioni che si producono dopo l’esplosione.
bombe e mine
bombe e mine Andrea Carobene Le armi che scoppiano Bombe e mine sono contenitori che accolgono all'interno materiale esplosivo. Possono essere impiegate per usi civili, per esempio nelle cave o in ricerche scientifiche, ma sono utilizzate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali