• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Storia [45]
Militaria [44]
Industria [15]
Fisica [10]
Industria aeronautica [8]
Storia della fisica [7]
Geologia [6]
Medicina [5]
Chimica [5]
Alimentazione [4]

antisommergìbile

Vocabolario on line

antisommergibile antisommergìbile agg. e s. m. [comp. di anti-1 e sommergibile]. – Qualsiasi mezzo impiegato nella lotta contro i sommergibili: unità navali e aeree, artiglierie con speciale munizionamento, [...] mine, bombe di profondità, ecc., e anche mezzi di ricerca e di scoperta, come idrofoni, ecogoniometri, radar, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

fifàus

Vocabolario on line

fifaus fifàus s. m. [der. di fifa1, foggiato nel gergo militare sul modello del ted. Blockhaus (v.)], scherz. – Nel gergo militare del primo conflitto mondiale, ricovero contro le bombe. ... Leggi Tutto

ìstrice

Vocabolario on line

istrice ìstrice s. m. (raro f.) [dal lat. hystrix -ĭcis f., gr. ὕστριξ -ιχος m. o f., comp. di un elemento ὑσ «in alto» e ϑρίξ τριχός «capello, pelo»; secondo un’antica etimologia, forse pop., il primo [...] contro i sommergibili; era simile al più diffuso hedgehog o porcospino, dal quale differiva in quanto con una salva lanciava soltanto 3 bombe anziché 24, ma di dimensioni maggiori e regolate per esplodere a una data profondità e non per urto. 4. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

traguardo

Vocabolario on line

traguardo s. m. [der. di traguardare]. – 1. L’atto di traguardare attraverso due punti di mira o di riferimento; in marina, governare al t., dirigere la nave in modo da rilevare un oggetto stabilito [...] ., t. di puntamento, congegno montato a bordo degli aeromobili e destinato al puntamento nel tiro di caduta delle bombe: attualmente è perfezionato da apparecchi radar per la localizzazione degli obiettivi. c. In aeronautica, installazione a terra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

spòrco

Vocabolario on line

sporco spòrco agg. e s. m. [lat. spŭrcus; la -ò- tonica aperta deriva dall’accostamento paretimologico a pòrco] (pl. m. -chi). – 1. Detto di oggetto (o della superficie di un oggetto) la cui nettezza [...] s., industrie s., lavorazioni s., che inquinano l’ambiente (industrie chimiche e petrolchimiche, cementerie, concerie, ecc.); bombe s., alla cui esplosione consegue una ingente ricaduta radioattiva; denaro s., proveniente da furti, riscatti di ... Leggi Tutto

tramòggia

Vocabolario on line

tramoggia tramòggia s. f. [lat. trimŏdia «recipiente che contiene tre moggi», comp. di tri- «tre» e mŏdius «moggio»] (pl. -ge, raro -gie). – 1. a. Apparecchio utilizzato per facilitare lo scarico, per [...] all’estremità poppiera delle navi posamine o del naviglio leggero per far scivolare in mare a comando torpedini e bombe di profondità antisommergibili. 2. Per similitudine di forma, finestra a tramoggia, finestra, detta anche bocca di lupo, munita di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

suicida

Vocabolario on line

suicida s. m. e f. e agg. [voce formata sull’analogia di omicida, col lat. sui (genit. del pron. rifl.) e -cida] (pl. m. -i). – 1. s. m. e f. Chi si toglie deliberatamente la vita: il s. si è dato la [...] o come atti di terrorismo, di solito con attrezzature o veicoli destinati a esplodere insieme con gli attentatori stessi (chiamati perciò bombe umane); in usi fig., politica s., che si propone fini e metodi destinati a un sicuro insuccesso. 2. In ... Leggi Tutto

sganciabómbe

Vocabolario on line

sganciabombe sganciabómbe s. m. [comp. di sganciare e bomba2], invar. – Negli aeromobili militari, dispositivo che permette, mediante comando a distanza (meccanico, idraulico, pneumatico o elettromagnetico) [...] lo sgancio delle bombe, vincolate al portabombe per mezzo di speciali ganci. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

sgàncio

Vocabolario on line

sgancio sgàncio s. m. [der. di sganciare]. – L’atto, l’operazione di sganciare e, in partic., di sganciare bombe: gli aerei nemici, dopo il primo s., furono costretti dalla contraerea ad allontanarsi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

intimidazióne

Vocabolario on line

intimidazione intimidazióne s. f. [dal fr. intimidation, der. di intimider «intimorire», da timide «timido»]. – Atto o parole di minaccia, che hanno lo scopo di incutere timore e costringere ad agire [...] altri: cedere a intimidazioni; costringere, ottenere con l’i., con intimidazioni. In marina, sparo di colpi di cannone o lancio di bombe antisommergibili verso la zona in cui si suppone la presenza del nemico, allo scopo di distoglierlo dall’azione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
pulite, bombe
(ingl. clean bombs) Le bombe nucleari i cui effetti mortali sono dovuti soltanto al loro scoppio, e non anche alle radiazioni che si producono dopo l’esplosione.
bombe e mine
bombe e mine Andrea Carobene Le armi che scoppiano Bombe e mine sono contenitori che accolgono all'interno materiale esplosivo. Possono essere impiegate per usi civili, per esempio nelle cave o in ricerche scientifiche, ma sono utilizzate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali