• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Storia [45]
Militaria [44]
Industria [15]
Fisica [10]
Industria aeronautica [8]
Storia della fisica [7]
Geologia [6]
Medicina [5]
Chimica [5]
Alimentazione [4]

scaricabómbe

Vocabolario on line

scaricabombe scaricabómbe s. m. [comp. di scaricare e bomba2]. – Nel linguaggio militare, complesso tipo di tramoggia lanciatorpedini utilizzata, sino agli anni ’60 del Novecento, su alcune navi militari [...] antisommergibili per far cadere in mare bombe di profondità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

assalto

Vocabolario on line

assalto s. m. [lat. mediev. assaltus, der. di assalire: v. assalire]. – 1. Azione di attacco violento e per lo più armato contro persone o luoghi, come episodio di un combattimento o come atto di aggressione [...] che, con l’impiego di aeroplani adatti, ha per compito l’offesa condotta specialmente da bassa quota con armi di bordo, bombe e razzi; in marina, mezzi d’a., mezzi navali destinati a colpire le unità nemiche asserragliate dentro i porti. b. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

giberna

Vocabolario on line

giberna gibèrna s. f. [lat. tardo zaberna «bisaccia»]. – Nell’equipaggiamento militare, custodia di cuoio o di tela per i caricatori del fucile o per le bombe a mano, che i soldati portano, in numero [...] di due o quattro, infilate in una cintura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

incassare

Vocabolario on line

incassare v. tr. [der. di cassa]. – 1. a. Mettere, sistemare in una o più casse, per conservare o per trasportare altrove: i. i libri, gli arnesi; i. la merce per la spedizione; i. un defunto, metterlo [...] senza grave danno alla propria capacità di resistenza: analogam., di naviglio da guerra, ricevere colpi di proiettili, bombe, siluri, ecc., senza danno irreparabile. Per estens., riferito a persona, accogliere con disinvoltura frasi offensive o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

alluminotermìa

Vocabolario on line

alluminotermia alluminotermìa s. f. [comp. di alluminio e -termia]. – Processo chimico fondato sulla riduzione, per mezzo di alluminio in polvere, di ossidi metallici; viene usato per la preparazione [...] di alcuni metalli e di leghe (ferro-cromo, ferro-manganese), e, dato il forte sviluppo di calore che lo accompagna, nella saldatura di pezzi di acciaio, e come sorgente di calore ad alta temperatura, in saldature per pressione e in bombe incendiarie. ... Leggi Tutto

teleproiètto

Vocabolario on line

teleproietto teleproiètto s. m. [comp. di tele- e proietto]. – Denominazione generica (ma poco com.) di ordigni bellici dotati di carica esplosiva e lanciati balisticamente da un sistema di propulsione [...] propria, quali i proiettili razzo, i missili balistici, alcuni tipi di bombe plananti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

antischégge

Vocabolario on line

antischegge antischégge agg. [comp. di anti-1 e scheggia], invar. – Di qualsiasi mezzo o riparo atto a proteggere contro le schegge di bombe: riparo, fossa antischegge. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

òbice

Vocabolario on line

obice òbice s. m. [dal ted. Haubitze, che è dal boemo houfnice «fionda»]. – 1. a. ant. Pezzo d’artiglieria alquanto grosso e corto (calibro medio 165 mm, lunghezza della canna fra 3 e 6 calibri), montato [...] ° sec. (in luogo delle ingombranti petriere e dei poco mobili mortai), in grado di lanciare, con tiri a parabola, bombe esplodenti, spec. all’interno delle fortezze. b. Nome delle artiglierie moderne aventi originariamente (dagli inizî del 20° sec. e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

picchiata²

Vocabolario on line

picchiata2 picchiata2 s. f. [der. di picchiare2]. – In aeronautica, rotazione del velivolo attorno all’asse trasversale, tale da abbassare la parte anteriore con l’esecuzione di una discesa più o meno [...] abbassarsi, scendere in p.; bombardamento in p., effettuato da un aeroplano che scende in picchiata puntando direttamente sul bersaglio e sgancia le bombe a distanza molto ravvicinata (qualche centinaio di metri), riprendendo poi quota rapidamente. ... Leggi Tutto

caditóia

Vocabolario on line

caditoia caditóia s. f. [der. di cadere]. – 1. Nell’architettura militare antica, spec. medievale, botola aperta nel pavimento di strutture aggettanti dalla parete esterna di un edificio fortificato, [...] del muro. Anche in opere fortificate moderne esistono caditoie, inclinate verso l’esterno, attraverso le quali sono lanciate bombe per la difesa delle immediate vicinanze. 2. Nei cantieri di costruzioni, sportello di chiusura del bacino dove si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
pulite, bombe
(ingl. clean bombs) Le bombe nucleari i cui effetti mortali sono dovuti soltanto al loro scoppio, e non anche alle radiazioni che si producono dopo l’esplosione.
bombe e mine
bombe e mine Andrea Carobene Le armi che scoppiano Bombe e mine sono contenitori che accolgono all'interno materiale esplosivo. Possono essere impiegate per usi civili, per esempio nelle cave o in ricerche scientifiche, ma sono utilizzate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali