• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Militaria [22]
Storia [22]
Industria [16]
Industria aeronautica [15]
Fisica [8]
Medicina [7]
Chimica [5]
Arti visive [4]
Storia della fisica [4]
Trasporti [3]

bombardaménto

Vocabolario on line

bombardamento bombardaménto s. m. [der. di bombardare]. – 1. Tiro concentrato di artiglierie terrestri o navali, oppure lancio di bombe da aerei contro bersagli: sottoporre a intenso b. un obiettivo, [...] la sede di un comando nemico, una città, un porto; b. aereo e aerei da bombardamento; b. terroristico, contro le popolazioni civili; b. a tappeto (calco dell’ingl. carpet-bombing), b. in picchiata, tattico, strategico. 2. In fisica, processo mediante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

tappéto

Vocabolario on line

tappeto tappéto s. m. [dal lat. tapete e tapetum, e questo dal gr. τάπης -ητος, voce di origine iranica]. – 1. a. Porzione, quadrangolare o di forma varia, di tessuto di lana, o anche di seta, cotone [...] (di calcio, di golf, ecc.); un soffice t. di foglie, di aghi di pino; un t. di fiori. Bombardamento a tappeto, bombardamento aereo effettuato da formazioni molto numerose e compatte, in modo da battere con alto effetto distruttivo l’intera estensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI

ondata

Vocabolario on line

ondata s. f. [der. di onda]. – 1. Colpo di mare provocato da un’onda piuttosto grossa e violenta: la barca fu capovolta da un’o.; le o. si abbattevano furiose contro il molo; altissime o. si sollevavano [...] . il nemico fu messo in rotta; più recente è il riferimento al susseguirsi di squadriglie di aerei da bombardamento sopra un obiettivo: bombardamento a ondate, in più ondate, a o. successive; la prima squadriglia si era appena allontanata, che già si ... Leggi Tutto

velìvolo

Vocabolario on line

velivolo velìvolo agg. e s. m. [dal lat. velivŏlus, agg. (con i sign. qui indicati al n. 1), comp. di velum «vela» e tema di volare «volare»]. – 1. agg., letter. raro. Di nave, che naviga veloce con [...] di altri aeromobili; v. rimorchiatore, per il traino degli alianti; v. tuffatore, per il bombardamento in picchiata; v. da caccia, da bombardamento, da trasporto, da ricognizione, da assalto, da collegamento, da turismo, silurante, scuola; v. tuttala ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

mailbombing

Neologismi (2012)

mailbombing s. m. inv. Forma di attacco informatico, attraverso l’invio massiccio di messaggi di posta elettronica, che rende inservibile la casella del destinatario. ◆ [tit.] Regole, duello Bersani-Renzi [...] ormai superato ogni livello di guardia (Tommaso Labate, Pubblico, 30 novembre 2012, p. 3). Dall'ingl. mailbombing ('bombardamento tramite la posta elettronica') a sua volta composto dai s. mail ('posta', 'messaggio di posta elettronica') e bombing ... Leggi Tutto

alimento

Thesaurus (2018)

alimento 1. MAPPA Un ALIMENTO è una sostanza che, introdotta nell’organismo di un animale, gli fornisce tutto il necessario per svolgere le normali funzioni fondamentali per l’individuo e per la specie, [...] (obbligo di prestare gli alimenti). Citazione Mi racconta L. d’un gruppo di persone rifugiate in una cantina durante un bombardamento, in Fiandra, digiuni da tre giorni ma tutti, dai bambini alle donne ai preti ai vecchi, ubriachi di vino, il ... Leggi Tutto

salvare

Thesaurus (2018)

salvare 1. MAPPA SALVARE significa togliere da un pericolo o liberare da un danno; in particolare, vuol dire sottrarre alla morte, cioè riuscire a mantenere in vita (s. un naufrago; i minatori sepolti [...] ; non c’è modo di salvarsi da queste zanzare) 8. oppure evitare di essere distrutto (nessun edificio si è salvato dal bombardamento). Parole, espressioni e modi di dire salvare capra e cavoli salvare la faccia salvare le apparenze si salvi chi può ... Leggi Tutto

Domicidio

Neologismi (2024)

domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la [...] quel posto un territorio inabitabile per lungo tempo, non salvando infrastrutture nè palazzi residenziale. È accaduto con il bombardamento di Dresda nella Seconda Guerra Mondiale, in quello di Amburgo quando la città venne rasa al suolo dagli ... Leggi Tutto

tiro²

Vocabolario on line

tiro2 tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro [...] bersagli aerei, in t. contro bersagli al suolo, ugualmente eseguito con armi automatiche, e in t. di caduta, o bombardamento, cioè il tiro di bombe da aerei contro obiettivi terrestri e navali), il t. contraereo. A seconda delle caratteristiche ... Leggi Tutto

tuffatóre

Vocabolario on line

tuffatore tuffatóre s. m. [der. di tuffare]. – 1. (f. -trice) a. Chi fa tuffi, chi pratica lo sport dei tuffi. b. Nel linguaggio marin., sinon. di sommozzatore. 2. Durante la seconda guerra mondiale, [...] si disse di aeroplano da bombardamento, attrezzato per il volo in picchiata, e dell’aviatore che lo guidava (sinon. di picchiatore). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
bombardamento
Azione offensiva portata con artiglieria terrestre o navale o con mezzi aerei mediante il lancio di bombe, razzi o missili su obiettivi in superficie. Inizialmente affidato alle artiglierie, è oggi quasi esclusivamente compiuto con mezzi aerei...
BOMBARDAMENTO
Per bombardamento s'intendeva altra volta, genericamente, il tiro concentrato di artiglierie contro estesi bersagli: come città, fortificazioni, ecc. Oggi invece il termine di bombardamento nei confronti delle artiglierie terrestri, è da considerarsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali