vescica (ant. vessica) s. f. [dal lat. tardo vissīca; class. vesīca]. - (med.) [lesione della pelle, in forma di bolla ripiena di liquido sieroso, prodotta da scottature, forte e prolungato attrito, ecc.] [...] ≈ vescicola ...
Leggi Tutto
vescicola /ve'ʃikola/ (ant. vessicola) s. f. [dal lat. vesicŭla, dim. di vesīca "vescica"]. - (med.) [lesione della pelle in forma di bolla ripiena di liquido sieroso, prodotta da scottature, forte e prolungato [...] attrito, ecc.] ≈ vescica ...
Leggi Tutto
galla s. f. [lat. galla]. - 1. (bot.) [rigonfiamento delle piante causato da parassiti animali o vegetali] ≈ cecidio. ⇓ fitocecidio, zoocecidio. ● Espressioni: stare (o reggersi o rimanere o tenersi) a [...] d'acqua, in superficie. ↔ a fondo, sottacqua. 2. (med.) [lesione prodottasi sulla pelle per effetto di scottature o altro] ≈ bolla, gallozza, gallozzola, pustola, vescica. □ stare (o reggersi o rimanere o tenersi) a galla 1. [non andare a fondo se ...
Leggi Tutto
biglietto /bi'ʎet:o/ s. m. [dal fr. billet, alteraz. dell'ant. bullette, der. del lat. bulla "bolla" e, in seguito, "sigillo"]. - 1. a. [pezzo di carta su cui si scrivono brevi messaggi] ≈ cartoncino, [...] foglietto. b. [il messaggio stesso] ≈ appunto, nota. 2. [cartoncino con particolari diciture, il cui possesso dà titolo all'esercizio del diritto in esso menzionato: b. del treno; b. d'ingresso] ≈ bolletta, ...
Leggi Tutto
bluff /blʌf/, it. /bluf/ o /blɛf/ s. ingl. (voce proveniente dall'olandese bluffen "vantarsi" o verbluffen "confondere, fuorviare"), usato in ital. al masch. - 1. (gio.) [il fingere di avere carte molto [...] .) [il vantare qualcosa che in realtà non si possiede: la sua ricchezza è solo un b.] ≈ balla, bolla di sapone, finzione, imbroglio, impostura, inganno, invenzione, montatura. ‖ fanfaronata, millanteria, (scherz., non com.) rodomontata, sbruffonata ...
Leggi Tutto
bolletta /bo'l:et:a/ s. f. [der. di bolla²]. - (amministr.) [documento amministrativo che dichiara la natura di una merce o attesta un pagamento: b. della luce] ≈ bollettino. ‖ documento, polizza, ricevuta. [...] ▲ Locuz. prep: fig., in bolletta [senza denaro, prob. dall'uso di affiggere in pubblico la lista dei falliti] ≈ al verde, squattrinato ...
Leggi Tutto
bollire [lat. bullire, der. di bulla "bolla¹"] (io bóllo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [entrare in ebollizione, detto di liquidi] ≈ (non com.) fervere, [di mosto] fermentare. ↑ ribollire. b. [...] [detto di vivande e, per meton., del recipiente, cuocere nell'acqua: i fagioli bollono; la pentola bolle] ≈ ⇑ cuocere. 2. (fig.) a. [patire gran caldo: si bolle in questa stanza] ≈ soffocare. b. [essere in agitazione, in ansia] ≈ agitarsi, ardere, ...
Leggi Tutto
papale agg. [der. di papa]. - 1. (eccles.) a. [che riguarda il papa: dignità, autorità p.] ≈ pontificio. b. (estens.) [che emana dal papa: bolla, enciclica p.] ≈ apostolico, pontificale, pontificio. 2. [...] [del papa: guardie p.] ≈ (pop.) papalino, (spreg.) papesco, pontificio, vaticano. ● Espressioni: fig., fam., papale papale [in modo diretto ed esplicito: ti riferisco p. p. quello che mi ha detto] ≈ a ...
Leggi Tutto
brufolo /'brufolo/ (non com. bruffolo) s. m. [prob. lat. verrūca "verruca", incrociato col lat. rufūlus "rossiccio"]. - [piccolo foruncolo] ≈ bolla, comedone, foruncolo, (region.) pedicello. ↑ pustola. ...
Leggi Tutto
Anatomia comparata
B. timpanica Rigonfiamento dell’osso timpanico, che concorre a formare il temporale, nei Roditori, Carnivori e Perissodattili.
Botanica
Aspetto delle lamine fogliari che in seguito a ipertrofia dei loro parenchimi, prodotta...
Si chiama così, in dermatologia, una lesione che consiste in una cavità della pelle, situata superficialmente in seno all'epidermide o più profondamente tra il derma e l'epidermide (subepidermica), ripiena di liquido sieroso, o sieropurulento,...