• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Medicina [10]
Industria [6]
Religioni [5]
Botanica [5]
Zoologia [5]
Geologia [4]
Chimica [3]
Diritto [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]

tòrico

Vocabolario on line

torico tòrico agg. [der. di toro2] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al toro (nel sign. matematico), che ha forma di toro: superficie t., anello t.; livella t., la forma tipica della livella a bolla d’aria [...] (v. livella) ... Leggi Tutto

bèrza

Vocabolario on line

berza bèrza s. f. [forse dal medio alto ted. verse(n) «tallone» (cfr. ted. mod. Ferse, con lo stesso sign.)], ant. – Calcagno: Ahi come facean lor levar le berze A le prime percosse! (Dante), i demoni [...] facevano fuggire velocemente i ruffiani. Ma della parola, che si trova usata solo da Dante (e in rare reminiscenze dantesche), sono date anche altre interpretazioni, tra cui quella di «bolla, vescica». ... Leggi Tutto

fondo verde

Neologismi (2008)

fondo verde loc. s.le m. Nel mercato finanziario, fondo d’investimento che devolve parte delle rendite alla cura e allo sviluppo del patrimonio ambientale, sostenendo progetti di protezione e qualificazione [...] verdi, insomma, attrae più degli utili che sono in molti casi di là da venire, come avvenne al tempo della bolla di Internet. I fondi brillano. Ora, se le quotazioni delle società verdi salgono continuamente, significa che quelle già in portafoglio ... Leggi Tutto

argironèta

Vocabolario on line

argironeta argironèta s. f. [lat. scient. Argyroneta, comp. di argyro- «argiro-» e del gr. νήτης «filatore»]. – Genere di ragni della famiglia agelenidi; è comune nei fossi e negli stagni l’a. acquatica [...] ricchi di vegetazione, tendono fili di seta tra le fronde delle piante acquatiche, e poi, intorno a una bolla d’aria che formano trasportando bollicine dalla superficie, costruiscono una sorta di bozzolo aperto inferiormente, che serve loro come ... Leggi Tutto

lébbra

Vocabolario on line

lebbra lébbra (o lèbbra; letter. lébra, ant. lépra) s. f. [dal lat. lepra, gr. λέπρα, der. di λέπω «squamare»]. – 1. Grave malattia contagiosa a decorso cronico, di cui è agente patogeno un batterio [...] fungini diversi e che hanno aspetto vario secondo le specie: l. del pesco, del mandorlo, del susino, sinon. di bolla (v. bolla1, n. 5); più specificamente, l. dell’olivo, sinon. di cilindrosporiosi; l. della barbabietola, malattia che determina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sinistra al caviale

Neologismi (2008)

sinistra al caviale loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È [...] tirrenica: «È la lobby di Capalbio!», politici e intellettuali che il presidente del Consiglio regionale toscano, Riccardo Nencini, bolla come «sinistra al caviale». (Carlo Bastasin, Stampa, 10 aprile 2007, p. 12, Interno). Espressione composta dal s ... Leggi Tutto

surfare

Neologismi (2013)

surfare v. intr e tr. (in particolare con l'oggetto interno la rete). 1. Praticare il surf, il surf a vela, il surf da neve e altri sport simili, basati sull'uso di una tavola per scivolare su determinate [...] Manfredi, Repubblica.it, 12 giugno 1999, Sessi & Stili di vita) • [tit.] Surfare nel web, chiusi in una bolla. (Manitesto, 14 settembre 2011) • E per la pensione il problema principale è il ricongiungimento dei contributi, a risarcimento di una ... Leggi Tutto

stress test

Neologismi (2012)

stress test (stress-test) loc. s.le. m. inv. Analisi della capacità di resistere e rispondere a possibili sviluppi negativi dei mercati, alla quale vengono sottoposti gli istituti bancari, con l’obiettivo [...] Deutsche Bank, Deutsche Postbank, Landesbank Berlin, la più grande delle casse di risparmio locali travolte dallo scoppio della bolla immobiliare anche perché dotate di capitale nettamente insufficiente: appena il 2,7 per cento. (Stefano Cingolani ... Leggi Tutto

shale gas

Neologismi (2014)

shale gas loc. s.le m. Gas naturale, in prevalenza metano, imprigionato in rocce metamorfiche sedimentarie, dette scisti argillosi o argilliti, estratto mediante specifiche tecniche di perforazione idraulica [...] e nel male. Così, per esempio, la regina delle società petrolifere, la Exxon, nel 2005 bollò la rivoluzione dello shale gas come una “bolla temporanea” […]. (Leonardo Maugeri, Repubblica.it, 15 dicembre 2014, Affari & Finanza). Espressione ingl ... Leggi Tutto

triplete

Neologismi (2021)

triplete s. m. inv. 1. Nel calcio, la vittoria nei tre principali tornei (campionato nazionale, coppa nazionale, Champions League) ottenuta da una squadra nello stesso anno sportivo; per estensione, [...] .it, 21 maggio 2015, Sport) • New York - Il “triplete” a Wall Street non riusciva dal 1999. Cioè da prima della originale bolla Internet e poi di quella immobiliare. Ebbene, le è riuscito ieri: gli indici Dow Jones, Standard & Poor's 500 e Nasdaq ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
bolla
Anatomia comparata B. timpanica Rigonfiamento dell’osso timpanico, che concorre a formare il temporale, nei Roditori, Carnivori e Perissodattili. Botanica Aspetto delle lamine fogliari che in seguito a ipertrofia dei loro parenchimi, prodotta...
BOLLA
Si chiama così, in dermatologia, una lesione che consiste in una cavità della pelle, situata superficialmente in seno all'epidermide o più profondamente tra il derma e l'epidermide (subepidermica), ripiena di liquido sieroso, o sieropurulento,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali