• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Zoologia [11]
Botanica [7]
Geologia [2]
Medicina [2]
Geografia [1]
Matematica [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Alta moda [1]

pipra

Vocabolario on line

pipra s. f. [lat. scient. Pipra, dal gr. πίπρα, lezione variante di πιπώ «picchio» in un passo di Aristotele]. – Genere di uccelli passeriformi che comprende numerose specie diffuse nelle foreste dell’America, [...] dal Messico merid. alla Bolivia: hanno piccole dimensioni, coda breve e squadrata, e un piumaggio che presenta spesso nei maschi contrasti di colori brillanti. ... Leggi Tutto

larèzia

Vocabolario on line

larezia larèzia s. f. [lat. scient. Laretia, dallo spagn. llareta, voce del Cile, Bolivia e Perù, di origine indigena]. – Genere di piante ombrellifere del Cile, a cui appartiene la sola specie Laretia [...] acaulis, limitata alla regione andina fino al limite delle nevi perenni, dagli indigeni detta yareta o llareta: è un’erba perenne che forma cuscini compatti, con foglie strette che si sovrappongono come ... Leggi Tutto

pardalina

Vocabolario on line

pardalina s. f. [der. del gr. πάρδαλις «leopardo»]. – Carnivoro della famiglia felidi (Felis geoffroyi) affine all’ocelot, ma di statura minore, di forme svelte, gambe alte, macchiettatura fine, che [...] vive nell’America Merid., a sud del Paraná. Un’altra specie, la p. delle saline (lat. scient. Felis salinarum), simile alla precedente ma più piccola, vive nell’Argentina settentr. e nella Bolivia meridionale. ... Leggi Tutto

araçari

Vocabolario on line

aracari araçari ‹ḁrḁsàri› s. m., port. [voce di origine tupi]. – Nome indigeno di alcuni uccelli della famiglia dei tucani, con becco grosso e livree brillanti, che vivono nelle Americhe, dal Messico [...] merid. alla Bolivia e al Brasile meridionale. ... Leggi Tutto

condodèndro

Vocabolario on line

condodendro condodèndro (o condrodèndro) s. m. [lat. scient. Chondodendron, sinon. Chondrodendron, comp. del gr. χόνδρος nel sign. di «grano, granello» (per i numerosi granelli di cui sono coperti il [...] menispermacee dell’America Merid. tropicale; comprende 8 specie, di cui una, Chondodendron tomentosum, presente dal Panama alla Bolivia, fornisce la pereira brava, radice usata dagli indigeni contro il morso dei serpenti, e utilizzata anche in ... Leggi Tutto

mataco

Vocabolario on line

mataco s. m. [dallo spagn. mataco] (pl. -chi). – Mammifero (Tolypeutes matacus) appartenente alla famiglia dasipodidi (noti come armadilli), diffuso nelle savane e foreste caducifoglie della Bolivia, [...] del Paraguay, dell’Argentina e del Mato Grosso; è lungo circa 45 cm, ha testa, dorso e coda ricoperti da una robusta corazza, ed è l’unico tra gli armadilli che, a scopo difensivo, è in grado di avvolgersi ... Leggi Tutto

còto²

Vocabolario on line

coto2 còto2 s. m. [dallo spagn. coto, voce di origine tupi]. – Albero delle lauracee (Nectandra coto), originario della Bolivia, la cui corteccia (detta coto vero) di color cannella, aromatica, è usata [...] in medicina come antidiarroico ... Leggi Tutto

Estrattivista

Neologismi (2025)

estrattivista agg. In senso critico o polemico, che riguarda o che pratica lo sfruttamento delle risorse naturali di un Paese o di una località o alla massimizzazione del profitto attraverso l'appropriazione [...] che contestano l’ambiguità della politica «estrattivista» di Dilma Rousef (Brasile), Rafael Correa (Ecuador) o Evo Morales (Bolivia). (Antonio Moscato, Corriere della sera, 21 ottobre 2013, p. 31, Cultura) • Metodi partecipati di osservazione del ... Leggi Tutto

Narcoboss

Neologismi (2025)

narcoboss (narco-boss) s. m. e f. Boss del narcotraffico. ♦ È Piero Innocenti, oggi questore di Teramo ma per anni impegnato a Bogotà in delicate indagini per recidere i contatti tra i «cartelli» della [...] de Oliveira, ha indagato sui grandi traffici di cocaina nello Stato del Mato Grosso do Sul, al confine appunto con la Bolivia, e sui narco boss di Rio. (Rocco Cotroneo, Corriere della sera, 6 ottobre 2017, p. 18, Cronache) • [tit.] Preso il narco ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Bolivia
Stato dell’America Meridionale. Confina a N e a E con il Brasile, a O con il Perù e con il Cile, a S con l’Argentina, a SE con il Paraguay. Caratteristiche fisiche Il territorio della B. è formato da una regione elevata a O e una bassa a E....
BOLIVIA
Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace ratificato dai due paesi il 29 agosto 1938...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali