• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Medicina [29]
Industria [17]
Alimentazione [14]
Religioni [3]
Geografia [2]
Chimica [2]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Farmacologia e terapia [1]

allappare

Sinonimi e Contrari (2003)

allappare v. tr. [voce fonosimbolica], fam. - [dare alla bocca la sensazione sgradevole che producono i frutti aspri o acerbi, anche assol.: un limone che allappa la bocca; questo cachi allappa!] ≈ allegare. ... Leggi Tutto

zittire

Sinonimi e Contrari (2003)

zittire /tsi't:ire/ [der. di zitto] (io zittisco, tu zittisci, ecc.). - ■ v. tr. [indurre al silenzio qualcuno, anche fig.: z. una scolaresca; z. qualcuno con uno sguardo] ≈ azzittare, azzittire, mettere [...] intr. (aus. avere) e zittirsi v. intr. pron. [fare silenzio: al suo ingresso tutti zittirono] ≈ ammutolire, azzittarsi, azzittirsi, non aprire bocca, stare zitto, tacere. ↔ parlare. ↑ gridare, strillare, urlare. ↓ bisbigliare, mormorare, sussurrare. ... Leggi Tutto

mettere

Sinonimi e Contrari (2003)

mettere /'met:ere/ [lat. mittere "mandare", nel lat. tardo "mettere"] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso). - ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato [...] le dicerie su qualcosa] ≈ fare tacere, sopire. 2. [impedire di parlare, anche con minacce di morte] ≈ azzittire, tappare la bocca (a), zittire. □ mettere d'accordo [far andare d'accordo cose o persone discordanti: m. d'accordo persone diverse tra ... Leggi Tutto

mezzo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mezzo¹ /'mɛdz:o/ [lat. medius]. - ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un'entità: m. dozzina; m. metro; [...] per caso] ≈ accenno, allusione; mezzi termini → □. ▲ Locuz. prep.: fig., a mezza bocca [con reticenza e incertezza: ammettere, lodare a m. bocca] ≈ riottosamente, ritrosamente. ↔ a chiare lettere, chiaramente, esplicitamente. e. [di parente, che è ... Leggi Tutto

zufolare

Sinonimi e Contrari (2003)

zufolare /tsufo'lare/ o /dzufo'lare/ (ant. o region. ciufolare) [lat. ✻sufilare, var. osca di sibilare "sibilare"] (io zùfolo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [suonare lo zufolo: i pastori zufolano [...] simile a quello dello zufolo: uscì di casa zufolando] ≈ fischiare, fischierellare, fischiettare. ■ v. tr. 1. [produrre con la bocca un suono simile a quello dello zufolo: z. una canzonetta] ≈ [→ ZUFOLARE v. intr. (2)]. 2. (fig.) [riferire qualcosa ... Leggi Tutto

soffiare

Sinonimi e Contrari (2003)

soffiare [lat. sufflare "soffiare, gonfiare"] (io sóffio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [far uscire aria dalla bocca o dal naso per dolore, insofferenza, ecc.] ≈ (lett.) insufflare, [spec. per affanno] [...] (fam.) rifischiare, (fam.) spiattellare, (fam.) spifferare. ‖ tradire. ■ v. tr. 1. [far uscire dai polmoni o dalla bocca aria, vapore, ecc.: s. il fumo della sigaretta] ≈ emettere, esalare, espellere, espirare. ↔ inspirare. 2. (fig., gerg.) [riferire ... Leggi Tutto

sorcio

Sinonimi e Contrari (2003)

sorcio /'sortʃo/ (ant. o region. sorce, sorco) s. m. [lat. sōrex sōrĭcis], region. - [piccolo roditore: la soffitta è piena di sorci] ≈ topo, [di maggiori dimensioni] ratto. ● Espressioni (con uso fig.): [...] → □; vedere i sorci verdi → □. □ prendere con il sorcio in bocca [prendere qualcuno in flagrante, nell'atto di commettere un'azione illecita o che si vorrebbe nascondere] ≈ [→ SORPRENDERE (1. b)]. □ vedere i sorci verdi [trovarsi in un brutto ... Leggi Tutto

mordacchia

Sinonimi e Contrari (2003)

mordacchia /mor'dak:ja/ s. f. [der. di mordere]. - [strumento che si mette alla bocca degli animali perché non mordano] ≈ morsa, museruola, (ant.) musoliera. ● Espressioni: fig., mettere la mordacchia [...] (a qualcuno o qualcosa) [costringere al silenzio: mettere la m. alla stampa] ≈ imbavagliare (ø), mettere a tacere (ø), mettere il bavaglio, tappare la bocca. ... Leggi Tutto

imboccare

Sinonimi e Contrari (2003)

imboccare [der. di bocca, col pref. in-¹] (io imbócco, tu imbócchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere il cibo in bocca a una persona che non sia in grado di farlo da sé: i. un bambino, un malato]. b. (fig.) [...] [suggerire a qualcuno le cose da dire e sim.] ≈ [→ IMBECCARE (2)]. 2. [entrare diritto in un luogo: i. una strada, le scale] ≈ (region.) imbroccare. ⇑ prendere. ■ v. intr. (aus. avere; con la prep. in) ... Leggi Tutto

imboccatura

Sinonimi e Contrari (2003)

imboccatura s. f. [der. di imboccare]. - 1. a. [apertura: i. di un tubo, di un condotto] ≈ bocca. b. [il punto da cui si accede a una strada, un corso d'acqua e sim.] ≈ e ↔ [→ IMBOCCO]. 2. (mus.) [la parte [...] d'uno strumento a fiato a cui s'applica la bocca] ≈ ⇓ bocchino. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
bocca
Anatomia In anatomia comparata, cavità situata all’inizio del tubo digerente di quasi tutti i Metazoi. Nei Vertebrati serve anche come via di accesso dell’aria nell’apparato respiratorio. Deriva da un’invaginazione del foglietto esterno dell’embrione...
BOCCA
Idraulica. - Gli orifizî nelle pareti o nel fondo di recipienti contenenti del liquido prendono il nome di bocche. Esse si dicono libere quando l'efflusso del liquido dalla bocca avviene liberamente nell'aria, senza che il getto sia ostacolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali