• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Medicina [29]
Industria [17]
Alimentazione [14]
Religioni [3]
Geografia [2]
Chimica [2]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Farmacologia e terapia [1]

rictus

Sinonimi e Contrari (2003)

rictus s. m., lat. scient. [dal lat. class. rictus -us "apertura della bocca"]. - 1. (med.) [contrazione spasmodica dei muscoli facciali intorno alla bocca, simile al riso]. 2. (estens.) [deformazione [...] dei lineamenti della bocca prodotta contraendo volontariamente i muscoli facciali] ≈ ghigno, smorfia, sogghigno. ... Leggi Tutto

becco¹

Sinonimi e Contrari (2003)

becco¹ /'bek:o/ s. m. [lat. beccus, prob. di origine celtica] (pl. -chi). - 1. (zool.) [prominenza cornea della bocca degli uccelli, dei rettili testudinati e dell'ornitorinco] ≈ Ⓣ ranfoteca, [di uccelli [...] parlare; mettere il becco (in qualcosa) ≈ immischiarsi, impicciarsi (di), intromettersi, mettere bocca (in, su). ▲ Locuz. prep.: fig., a becco asciutto ≈ a bocca asciutta. 2. (estens.) a. [terminazione appuntita di un oggetto] ≈ punta. ● Espressioni ... Leggi Tutto

orifizio

Sinonimi e Contrari (2003)

orifizio /ori'fitsjo/ (o orificio /ori'fitʃo/) s. m. [dal lat. tardo orificium, comp. di os oris "bocca" e-ficium "-ficio"; propr. "cosa che fa da bocca"]. - 1. [stretta apertura per il passaggio di un [...] fluido: l'o. della cannella] ≈ bocca, buco, foro, pertugio, sbocco. 2. (anat.) [sbocco di un canale in un altro organo o all'esterno: o. anale] ≈ Ⓖ (pop.) buco, meato, ostio. ... Leggi Tutto

tacere

Sinonimi e Contrari (2003)

tacere /ta'tʃere/ [lat. tacēre] (pres. tàccio, taci, tace, tacciamo, tacéte, tàcciono; pres. cong. tàccia, ecc.; pass. rem. tàcqui, tacésti, ecc.; part. pass. taciuto). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [...] a volte è meglio t.] ≈ (scherz.) risparmiare il fiato, (fam.) stare (o restare) zitto. ↑ (fam.) cucirsi la bocca, non aprire bocca. ↔ dire, (lett.) favellare, parlare, [rivelando cose segrete] (gerg.) cantare. b. (estens.) [non esprimersi di fronte a ... Leggi Tutto

bocchetta

Sinonimi e Contrari (2003)

bocchetta /bo'k:et:a/ s. f. [dim. di bocca]. - 1. a. [parte finale di vasi, canali, tubi e sim.] ≈ apertura, beccuccio, bocca, estremità, imboccatura, terminazione. b. (mus.) [parte di alcuni strumenti [...] a fiato che si mette in bocca per suonare] ≈ bocchino, imboccatura. 2. [elemento che guarnisce il buco in cui entra la chiave in porte, cassetti, ecc.] ≈ borchia, guarnizione. ... Leggi Tutto

bocchino

Sinonimi e Contrari (2003)

bocchino s. m. [dim. di bocca]. - 1. a. [parte della pipa che si mette in bocca] ≈ cannello, cannuccia, imboccatura. b. [strumento munito di filtro, in cui si infila la sigaretta o il sigaro] ≈ cannello, [...] cannuccia. 2. (mus.) [parte di alcuni strumenti a fiato che si mette in bocca per suonare] ≈ bocchetta, imboccatura. 3. (volg.) [stimolazione orale dell'organo sessuale maschile] ≈ coito orale, fellatio, fellazione, (volg.) pompino. ... Leggi Tutto

tappare

Sinonimi e Contrari (2003)

tappare [der. di tappo]. - ■ v. tr. 1. [chiudere con un tappo: t. la bottiglia] ≈ otturare, turare, [una botte e sim.] (non com.) zaffare. ⇑ chiudere. ↔ stappare, sturare. ⇑ aprire. 2. (estens.) [chiudere [...] lo stucco] ≈ chiudere, occludere, otturare, sigillare, turare, [in modo provvisorio] tamponare. ↔ aprire. ● Espressioni: fig., fam., tappare la bocca (a qualcuno) → □. ■ tapparsi v. rifl. e intr. pron. 1. [entrare in un luogo chiuso e rimanerci, con ... Leggi Tutto

pane¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pane¹ s. m. [lat. panis]. - 1. a. (gastron.) [alimento di diverse forme o grandezze, ottenuto dalla cottura di una pasta preparata con farina, acqua, sale e lievito: p. da un chilo] ≈ pagnotta. ‖ ciambella, [...] il p.] ≈ cibo, nutrimento, sostentamento, sussistenza, vitto. ● Espressioni (con uso fig.): guadagnarsi il pane → □; levarsi il pane di bocca (per qualcuno) → □. ▲ Locuz. prep.: fig., per un pezzo (o tozzo) di pane [per un prezzo bassissimo] ≈ per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sboccato

Sinonimi e Contrari (2003)

sboccato agg. [der. di bocca, col pref. s- (nel sign. 2)]. - 1. (equit.) [di cavallo la cui bocca non è più ubbidiente al morso ed è quindi indocile, sfrenato]. 2. (fig.) [di persona, che usa espressioni [...] sconvenienti e senza ritegno: un uomo spiritoso, ma s.] ≈ (non com.) facchinesco, osceno, (fam.) sbracato, scurrile, sguaiato, triviale, volgare. ↔ casto, pudico. 3. (non com.) [di recipiente di vetro ... Leggi Tutto

sbocco

Sinonimi e Contrari (2003)

sbocco /'zbok:o/ s. m. [der. di sboccare] (pl. -chi). - 1. [luogo in cui sbocca una strada, una galleria e sim.: allo s. dell'autostrada gira a sinistra] ≈ uscita. ‖ affaccio, apertura. ↔ entrata, imboccatura, [...] imbocco, ingresso. 2. (estens.) [punto in cui sbocca un corso d'acqua e sim.] ≈ bocca, confluenza, foce, (non com.) sboccamento. ↔ fonte, origine, (lett.) scaturigine, sorgente. 3. (estens.) [apertura per l'uscita di liquidi, gas e sim.: s. delle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
bocca
Anatomia In anatomia comparata, cavità situata all’inizio del tubo digerente di quasi tutti i Metazoi. Nei Vertebrati serve anche come via di accesso dell’aria nell’apparato respiratorio. Deriva da un’invaginazione del foglietto esterno dell’embrione...
BOCCA
Idraulica. - Gli orifizî nelle pareti o nel fondo di recipienti contenenti del liquido prendono il nome di bocche. Esse si dicono libere quando l'efflusso del liquido dalla bocca avviene liberamente nell'aria, senza che il getto sia ostacolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali