• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
webtv
21 risultati
Tutti i risultati [21]

blogger

Vocabolario on line

blogger ‹blòġë› s. ingl. [der. di blog] (pl. bloggers ‹blòġë∫›), usato in ital. al masch. e al femm. – Autore di blog. ... Leggi Tutto

travel blogger

Neologismi (2012)

travel blogger (travel-blogger) loc. s.le m. e f. Appassionato di viaggi che gestisce un blog, documentando le proprie esperienze con resoconti scritti, foto, video, mappe. ◆ Li riconosceresti in mezzo [...] invece, al tempo del Web 2.0., lo possono fare tutti. Occorre però darsi delle regole per essere un buon travel-blogger. (Peppe Aquaro, Corriere della sera.it, 27 aprile 2012, Roma Tempo Libero). Espressione ingl. composta dai s. travel (‘viaggio’) e ... Leggi Tutto

fashion blogger

Neologismi (2012)

fashion blogger loc. s.le. m. e f. inv. Appassionato ed esperto di moda che tramite il suo blog dà consigli e orienta i gusti altrui. ◆ Adesso sta per partire un corso sui Fashion blogger. Ormai, dicono [...] Wintour. (Giuseppe Turani, Repubblica, 1° marzo 2010, p. 4, Affari Finanza) • È questo il terreno dove spaziano i fashion blogger, figure a metà strada tra il giornalista e il fotografo, demiurghi delle tendenze, perché la maggior parte di loro è ... Leggi Tutto

videodiario

Neologismi (2008)

videodiario (video-diario), s. m. Cronaca filmata, giorno per giorno, di episodi realmente accaduti. ◆ Un videodiario delle giornate del 19, 20 e 21 a Genova, tratto dal girato di 15 registi di Italia, [...] importa?». (Giornale di Brescia, 13 maggio 2004, p. 3, In primo piano) • [tit.] Videodiario in rete / L’Iraq del blogger [testo] A Rotterdam, durante il 34° International Film Festival, abbiamo visto i primi due film provenienti dall’Iraq post Saddam ... Leggi Tutto

Mamma pancina

Neologismi (2022)

mamma pancina loc. s.le f. Figura di donna caratterizzata dall’esibizione sui social network del proprio amore entusiasta di infaticabile custode materna dei figli, spesso con esiti di comicità involontaria. [...] ’esistenza delle mamme pancine e ad aver messo in luce i contenuti presenti nelle loro community è stato, nel 2017, il blogger Vincenzo Maisto, "Il Signor Distruggere". Da quel momento in poi, in molti hanno iniziato a parlare delle mamme pancine e a ... Leggi Tutto

Creator

Neologismi (2022)

creator (content creator) s. f. e m. inv. Persona che, per mestiere o per passione, crea e pubblica contenuti originali e innovativi, principalmente video, da destinare alle piattaforme digitali. | Anche [...] l'ora di cambiare definizione vista la situazione? «Ora ci chiamano content creator, ma preferirei il vecchio caro blogger» racconta Tegamini, suggeritrice di libri con una passione per Roderick Duddle (Einaudi) di Michele Mari. (Annarita Briganti ... Leggi Tutto

Merenda sinoira

Neologismi (2022)

merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, [...] ["Scuola di cucina Lorenzo de' Medici"]: il primo passo è stato questa mattina una lezione di cucina con i food blogger piemontesi. Dalle 17:30 alle 22:30 ci saranno showcooking aperti al pubblico, assaggi e commenti alle ricette della tradizione e ... Leggi Tutto

Deinfluencer

Neologismi (2023)

deinfluencer (de-influencer) s. f. e m. inv. Nel circuito dei social media, influencer che suggerisce di non acquistare determinati prodotti perché verrebbero presentati con una pubblicità ingannevole. [...] che lo chef stellato Daniele Usai abbia risposto, qualche giorno fa, «pagherete come tutti» alla richiesta, inviatagli da alcune blogger, di pranzi gratis in cambio di un post sui social. Perché è cambiato tutto: con l’economia mondiale ancora in ... Leggi Tutto

blogghista

Neologismi (2012)

blogghista agg. e s. m. e f. Che, chi scrive blog o partecipa con i suoi commenti alle discussioni di una comunità di blogger in rete; bloggista. ◆ La generazione iPod, blogghista e youtubista preferisce [...] la riunione di condominio all'impegno sui grandi temi della globalizzazione, si fida solo di chi conosce, ha archiviato il conflitto dell'appartenenza ideologica e sceglie, di volta in volta, sulla base ... Leggi Tutto

ceppalonico

Neologismi (2008)

ceppalonico s. m. e f. e agg. (iron.) Di Ceppaloni; per estensione, di Clemente Mastella, originario di Ceppaloni. ◆ capo ufficio stampa di Clemente Mastella quando lo statista ceppalonico stava al Lavoro [...] Grillo e Clemente Mastella sembra arrivato il momento di una «pace di Ceppaloni». […] L’iniziativa la prende proprio il comico-blogger che, a sorpresa, ha dichiarato ieri da Internet: «Non ci sto più al gioco al massacro ceppalonico». (Avvenire, 29 ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Blogger
Blogger – Servizio gratuito di (v.) offerto da Google, che permette di scrivere e pubblicare blog. La piattaforma è stata creata nel 1999 dalla società Pyra Labs di San Francisco e acquistata nel 2003 da Google, che l’ha rinnovata e ne ha...
blogger
blogger <blòġë> (it. <blòġġer>) s. ingl., usato in  it. al masch. e al femm. – 1. L’autore di un blog, ossia la persona che mantiene e aggiorna un (v.). Con la crescita della (v.), nell'ultimo decennio questa tipologia di scrittore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali