• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [6]

piattola

Sinonimi e Contrari (2003)

piattola /'pjat:ola/ s. f. [lat. ✻blattŭla (dim. di blatta, nome di vari insetti, tra cui lo scarafaggio e le tignole), incrociato con piatto¹ per la forma schiacciata dei due insetti]. - 1. a. (tosc.) [...] [designazione comune di varie specie di insetti blattoidei] ≈ scarafaggio. b. (pop.) [nome comune del pidocchio del pube (Phthirus pubis)] ≈ piattone, pidocchio. 2. (fig., fam.) [persona molto noiosa, insopportabile e sim.] ≈ [→ PIAGA (2. c)]. ... Leggi Tutto

scarabone

Sinonimi e Contrari (2003)

scarabone /skara'bone/ (napol. scarafone o scarrafone) s. m. [lat. crabro -ōnis "calabrone", influenzato da scarabaeus "scarabeo" e da ✻scarafaius "scarafaggio"], merid. - [nome di varie specie di insetti [...] blattoidei appartenenti a diverse famiglie] ≈ [→ SCARAFAGGIO]. ... Leggi Tutto

scarafaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

scarafaggio /skara'fadʒ:o/ s. m. [lat. ✻scarafaius, var. di scarabaeus]. - (zool.) [nome di varie specie di insetti blattoidei appartenenti a diverse famiglie] ≈ Ⓖ (region.) bacarozzo, Ⓖ (region.) bacherozzo, [...] Ⓖ (region.) bacherozzolo, blatta, Ⓖ (region.) boia, Ⓖ (region.) bucaione, Ⓖ (region.) bucarone, Ⓖ (region.) merdaiolo, Ⓖ (region.) scarrafone ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] ; dafnia; gambero; granchio; paguro. 3. Insetti. a. Afanitteri: pulce. b. Anopluri: pidocchio del capo. c. Blattoidei: blatta. d. Coleotteri: cervo volante; cetonia; coccinella; ditisco; maggiolino; scarabeo sacro. e. Ditteri: mosca; tafano; zanzara ... Leggi Tutto

blatta

Sinonimi e Contrari (2003)

blatta s. f. [dal lat. blatta]. - (zool.) [nome di varie specie di insetti dell'ordine blattoidei, con corpo nero o bruno, appiattito, prevalentemente notturni] ≈ Ⓖ (region.) bacherozzo, Ⓖ scarafaggio. ... Leggi Tutto

zoologia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi zoologia. Finestra di approfondimento Caratteristiche degli animali - Abissale; acefalo; acquatico; anfibio; antropomorfo; apodo; arboricolo; attero; bipede; branchiato; carnivoro; caudato; [...] ; dafnia; gambero; granchio; paguro. 3. Insetti. a. Afanitteri: pulce. b. Anopluri: pidocchio del capo. c. Blattoidei: blatta. d. Coleotteri: cervo volante; cetonia; coccinella; ditisco; maggiolino; scarabeo sacro. e. Ditteri: mosca; tafano; zanzara ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Blattoidei
Ordine di Insetti Pterigoti terrestri; mediocri volatori, antenne lunghe, filiformi, apparato masticatore. Sono paurometaboli. L’ordine comprende 24 famiglie con circa 3000 specie, di cui una trentina in Italia. Appartengono all’ordine B., famiglia...
Polifagidi
Famiglia di Insetti Blattoidei con specie diffuse nell’Asia nordoccidentale, le cui femmine, per lo più attere, vivono nella sabbia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali