• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Zoologia [9]

blattoidèi

Vocabolario on line

blattoidei blattoidèi s. m. pl. [lat. scient. Blattoidea, dal nome del genere Blatta: v. blatta]. – Ordine di insetti pterigoti con circa 3000 specie, di cui una trentina italiane, che vivono per lo [...] più in ambienti umidi, dove la luce è scarsa e la temperatura si mantiene relativamente alta durante tutto il corso dell’anno: hanno corpo fortemente appiattito, di colore generalmente scuro, con capo ... Leggi Tutto

scarafàggio

Vocabolario on line

scarafaggio scarafàggio s. m. [lat. *scarafaius, variante di scarabaeus]. – 1. Nome di varî insetti blattoidei, in partic. della blatta comune (Blatta orientalis); talvolta anche usato per indicare insetti [...] coleotteri tenebrionidi del genere Blaps. S. giganti, nome con cui sono note le specie di blattoidei del genere megaloblatta. 2. In senso fig., persona di piccola statura e nera di capelli, o che veste sempre di nero. ◆ Dim. scarafaggétto, ... Leggi Tutto

megaloblatta

Vocabolario on line

megaloblatta s. f. [lat. scient. Megaloblatta, comp. di megalo- e lat. class. blatta «blatta»]. – Genere di insetti blattoidei che comprende le più grandi specie viventi, note con il nome di scarafaggi [...] giganti ... Leggi Tutto

grilloblattoidei

Vocabolario on line

grilloblattoidei grilloblattoidèi s. m. pl. [lat. scient. Grylloblattoidea, comp. del lat. gryllus «grillo» e del nome dell’ordine Blattoidea: v. blattoidei]. – Ordine di insetti pterigoti, di medie [...] dimensioni, che vivono in alta montagna nell’America Settentr. e nel Giappone: sono privi di ali, hanno corpo allungato, depresso, apparato boccale masticatore, e caratteri simili ai tisanuri ... Leggi Tutto

blatta

Vocabolario on line

blatta s. f. [dal lat. blatta; v. piattola]. – Nome comune di varî insetti dell’ordine blattoidei, detti anche piattole o scarafaggi: hanno corpo nero o bruno, appiattito, molliccio, testa depressa, [...] zampe lunghe atte alla corsa; vivono al buio e sono attivi solo di notte; abitano nei boschi sotto le foglie morte, ma alcune specie coabitano con l’uomo, infestando case, magazzini, ecc ... Leggi Tutto

periplanèta

Vocabolario on line

periplaneta periplanèta s. m. [lat. scient. Periplaneta, comp. di peri- e gr. πλανήτης «errante, vagante» (v. pianeta2)]. – Genere di insetti blattoidei a cui appartengono le specie cosmopolite Periplaneta [...] americana e Periplaneta australasiae, comunem. denominate scarafaggi ... Leggi Tutto

evànidi

Vocabolario on line

evanidi evànidi s. m. pl. [lat. scient. Evaniidae, dal nome del genere Evania]. – Famiglia di insetti imenotteri apocriti, parassiti dei blattoidei, di cui ricercano le uova che costituiscono il nutrimento [...] delle larve; hanno dimensioni modeste (al massimo 1 cm di lunghezza), livrea costantemente nera, zampe lunghe e ali ben sviluppate ... Leggi Tutto

ripifòridi

Vocabolario on line

ripiforidi ripifòridi s. m. pl. [lat. scient. Rhipiphoridae, dal nome del genere Rhipiphorus, comp. del gr. ῥιπίς «ventaglio» e -phorus «-foro»]. – Famiglia poco numerosa di insetti coleotteri che comprende [...] specie parassite delle larve di varî insetti (imenotteri, coleotteri xilofagi e blattoidei): i maschi adulti hanno di solito le elitre ridotte e le ali membranose sporgenti; le femmine sono spesso attere, larviformi, talora cieche. ... Leggi Tutto

polifàgidi

Vocabolario on line

polifagidi polifàgidi s. m. pl. [lat. scient. Polyphagidae, dal nome del genere Polyphaga, comp. di poly- «poli-» e -phagus «-fago» (v. polifago)]. – In zoologia, famiglia di insetti blattoidei con specie [...] diffuse nell’Asia nord-occidentale, le cui femmine, per lo più attere, vivono nella sabbia ... Leggi Tutto

tetràstico²

Vocabolario on line

tetrastico2 tetràstico2 s. m. [lat. scient. Tetrastichus, dal gr. τετράστιχος (v. la voce prec.)]. – Genere di insetti imenotteri calcididi, che comprende molte specie, parassite, in vario modo, di insetti [...] di altri ordini (quali i blattoidei) e di aracnidi. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Blattoidei
Ordine di Insetti Pterigoti terrestri; mediocri volatori, antenne lunghe, filiformi, apparato masticatore. Sono paurometaboli. L’ordine comprende 24 famiglie con circa 3000 specie, di cui una trentina in Italia. Appartengono all’ordine B., famiglia...
Polifagidi
Famiglia di Insetti Blattoidei con specie diffuse nell’Asia nordoccidentale, le cui femmine, per lo più attere, vivono nella sabbia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali