• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Religioni [2]

bizantino

Sinonimi e Contrari (2003)

bizantino /bidzan'tino/ agg. [dal lat. tardo Byzantinus]. - 1. [di Bisanzio, dell'Impero d'Oriente e della sua cultura: arte b.]. 2. (fig.) [che eccede in sottigliezze: ragionamento b.] ≈ arzigogolato, [...] capzioso, cavilloso, cerebrale, cervellotico, intellettualistico, pedantesco, sofistico. ↓ articolato, minuzioso, sottile. ‖ complicato, contorto, tortuoso. ↔ chiaro, lineare, semplice. 3. (crit., artist.) ... Leggi Tutto

orientale

Sinonimi e Contrari (2003)

orientale [dal lat. orientalis]. - ■ agg. 1. [posto a oriente, che viene da oriente: costa o. dell'Italia; venti o.] ≈ (lett.) eoo. ↔ (lett.) esperio, occidentale. 2. a. [dell'Oriente, spec. con riferimento [...] le caratteristiche di preziosità e di eleganza tipiche della cultura e dell'arte dell'Oriente: gusto o.] ≈ alessandrino, bizantino. ‖ manierato, prezioso, raffinato. ■ s. m. e f. [nativo o abitante dei paesi dell'Oriente] ≈ [con riferimento all'Asia ... Leggi Tutto

ortodosso

Sinonimi e Contrari (2003)

ortodosso /orto'dɔs:o/ [dal lat. tardo orthodoxus, gr. orthódoksos, comp. di orthós "retto, corretto" e dóksa "opinione"]. - ■ agg. 1. a. (teol.) [di persona, che accetta integralmente le dottrine religiose [...] ‖ anticonformista. ■ s. m. (f. -a) 1. (eccles.) [chi appartiene a una delle varie Chiese cristiane ortodosse di rito bizantino] ≈ grecoortodosso. 2. [chi segue in modo rigido le linee di un partito, di un movimento, e sim.] ≈ allineato. ‖ conformista ... Leggi Tutto

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] paleocristiano; persiano; rinascimentale; rococò; romanico. 2. Composito; corinzio; dorico; figurato; ionico; toscano o tuscanico. Tipi di edificio - Abbazia, battistero, cattedrale o duomo, cenobio o monastero, ... Leggi Tutto

cavilloso

Sinonimi e Contrari (2003)

cavilloso /kavi'l:oso/ agg. [dal lat. tardo cavillosus]. - [di persona che ricorre a cavilli, di ragionamento fatto di cavilli, ecc.] ≈ arzigogolato, bizantino, capzioso, pedante, pretestuoso, sofisticato, [...] sottile. ‖ complicato, contorto, tortuoso. ↔ chiaro, lineare, semplice, trasparente ... Leggi Tutto

alessandrino

Sinonimi e Contrari (2003)

alessandrino agg. [dal lat. Alexandrinus, dal nome della città di Alessandria d'Egitto]. - 1. (artist., crit.) [relativo alla cultura greca fiorita dal sec. 4° al 1° a. C.] ≈ ellenistico. 2. (lett.) [che [...] ostenta raffinatezza: stile a.] ≈ bizantino, estetizzante, prezioso, raffinato, ricercato, sofisticato. ↓ elegante. ↔ semplice, sobrio. ... Leggi Tutto

sofisticato

Sinonimi e Contrari (2003)

sofisticato agg. [part. pass. di sofisticare; il sign. fig. ricalca l'ingl. sophisticated]. - 1. [di prodotto, che ha subìto sofisticazione: vino s.] ≈ adulterato, (non com.) affatturato, alterato, manipolato. [...] caratterizzato da ricercatezza accentuata, da sottigliezza eccessiva e sim.: eleganza, arte s.; scrittore s.] ≈ bizantino, complicato, difficile, lambiccato, raffinato, ricercato, rococò, sottile. ↔ lineare, semplice. 3. (tecnol.) [di apparecchiatura ... Leggi Tutto

sofistico

Sinonimi e Contrari (2003)

sofistico /so'fistiko/ agg. [dal lat. sophistĭcus, gr. sophistikós] (pl. m. -ci). - 1. (filos.) [proprio della sofistica o dei sofisti]. 2. (estens., spreg.) [che pecca di capziosità, di eccessiva pedanteria: [...] ragionamento s.] ≈ bizantino, capzioso, cavilloso, lambiccato, pedantesco, pignolo. ↔ lineare, semplice. 3. (estens., non com.) [di persona, che trova da ridire su tutto] ≈ incontentabile, ipercritico, schifiltoso, schizzinoso. ↓ esigente. ... Leggi Tutto

contorto

Sinonimi e Contrari (2003)

contorto /kon'tɔrto/ agg. [part. pass. di contorcere]. - 1. [che sta in posizione scomposta rispetto a quella naturale] ≈ attorcigliato, (ant.) attorto, ritorto, storto, torto. ↔ dritto, lineare, naturale, [...] normale. 2. (fig.) [che manca di chiarezza, di naturalezza e sim.: un ragionamento c.] ≈ bizantino, fumoso, intricato, tortuoso. ↔ chiaro, limpido, lineare, piano. ... Leggi Tutto

arzigogolato

Sinonimi e Contrari (2003)

arzigogolato /ardzigogo'lato/ agg. [part. pass. di arzigogolare]. - [caratterizzato da tortuosità, artificiosità, scarsa comprensibilità e sim.: un discorso a.] ≈ artificioso, astruso, bizantino, capzioso, [...] cervellotico, complicato, contorto, tortuoso. ↔ chiaro, comprensibile, limpido, lineare, perspicuo, semplice, trasparente ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Bizantino, Impero
Denominazione con cui si indica solitamente l’Impero Romano d’Oriente, da Bisanzio antico nome della capitale Costantinopoli. Storia L’antagonismo fra Occidente latino e Oriente ellenistico prese corpo già con la riforma di Diocleziano (284-305)....
italo-bizantino, rito
Nella liturgia cattolica, denominazione comune del rito italo-greco e di quello italo-albanese. Il primo, praticato soprattutto in Sicilia da comunità di orientali venuti in Italia per i frequenti contatti con il mondo bizantino o per fuggire...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali