pandora2
pandòra2 (e Pandòra) s. f. [dal lat. Pandora, gr. Πανδώρα (con il sign. 1), comp. di παν- «pan-» e δῶρον «dono», propr. «piena di tutti i doni»]. – 1. Nome proprio di un personaggio femminile [...] tutto il genere umano (al quale rimase, in fondo all’orcio, la speranza). 2. In zoologia, genere (lat. scient. Pandora) di molluschi bivalvi della famiglia pandoridi, con poche specie di piccole dimensioni, che popolano l’Atlantico e il Mediterraneo. ...
Leggi Tutto
omomiari
omomïarî s. m. pl. [lat. scient. Homomyaria, comp. di homo- «omo-» e gr. μῦς «muscolo»]. – Gruppo di molluschi bivalvi in cui i due muscoli adduttori della conchiglia hanno lo stesso sviluppo. ...
Leggi Tutto
mantello
mantèllo s. m. [lat. mantellum «velo», in epoca mediev. «mantello»] (pl. ant. anche le mantèlla). – 1. a. Indumento maschile e femminile, lungo e ampio, privo di maniche, spesso con cappuccio, [...] bianco, sauro, baio, isabellino, roano, ecc.). In zoologia: a. Lo strato esterno del corpo dei molluschi gasteropodi e bivalvi, che secerne la conchiglia. b. Il rivestimento interno della tunica degli urocordati e delle valve dei brachiopodi. 4. Nell ...
Leggi Tutto
monomiari
monomiarî s. m. pl. [lat. scient. Monomyaria, comp. di mono- e gr. μῦς μυός «muscolo»]. – In zoologia, denominazione dei molluschi bivalvi caratterizzati dalla riduzione o dall’assenza di uno [...] dei due muscoli adduttori della conchiglia ...
Leggi Tutto
lamellibranchi
s. m. pl. [lat. scient. Lamellibranchia (o Lamellibranchiata), comp. del lat. lamella «lamella» e del gr. βράγχιον «branchia»] (sing., raro, -chio). – In zoologia, classe di molluschi, [...] sinon. di bivalvi. ...
Leggi Tutto
poromidi
poròmidi s. m. pl. [lat. scient. Poromyidae, dal nome del genere Poromya, comp. del gr. πόρος «passaggio, orifizio» e μῦς «mollusco»]. – Famiglia di molluschi bivalvi ermafroditi, con poche [...] specie che vivono nelle profondità di tutti i mari: sono provvisti di una piccola conchiglia sottile, a valve rotonde o ovali, con strato interno madreperlaceo, e di sifoni corti, uniti per tutta la loro ...
Leggi Tutto
xilofago
xilòfago (o silòfago) agg. [comp. di xilo- e -fago] (pl. m. -gi). – Di animali che si nutrono di legno, vivo o morto, come, in partic., molti insetti di varî ordini (anobidi, termiti, tarli [...] del legno, ecc.), e alcuni molluschi bivalvi (per es., le teredini), che perforano le strutture lignee subacquee e vi si annidano. ...
Leggi Tutto
eulamellibranchi
s. m. pl. [lat. scient. Eulamellibranchiata, comp. di eu- e Lamellibranchiata «lamellibranchi»]. – Ordine di molluschi bivalvi, con branchie tipicamente lamellari, per lo più provvisti [...] di due muscoli adduttori ugualmente sviluppati, destinati alla chiusura della conchiglia; comprende numerose famiglie viventi in acque dolci e marine, alcune di largo consumo nell’alimentazione ...
Leggi Tutto
litofago
litòfago agg. [comp. di lito- e -fago] (pl. m. -gi). – In biologia, di animale capace di corrodere, meccanicamente (per azione di attrito) o chimicamente (per la secrezione di acidi) le rocce [...] o i gusci calcarei e di annidarvisi; è riferito soprattutto a molluschi bivalvi, ma anche ad alcune spugne ed echinoidi. ...
Leggi Tutto
teredine
terèdine s. f. [dal lat. teredo -dĭnis «tarlo, verme intestinale» (e questo dal gr. τερηδών, affine a τείρω «logorare» e al lat. terĕre «sfregare, logorare»)]. – Nome dei molluschi marini bivalvi [...] della famiglia teredinidi, che hanno il corpo allungato, semitrasparente, con piccola conchiglia ridotta a due piccole valve poste all’estremità in corrispondenza del piede, di cui si servono per scavare ...
Leggi Tutto
Classe di Molluschi, detti anche Lamellibranchi, comprendente tutti animali acquatici, per lo più marini, dal corpo compresso, simmetrico, senza capo differenziato. Sono suddivisi nelle sottoclassi: Paleotassodonti, Criptodonti, Pteriomorfi,...